Pagina 1 di 2

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 11:13
di roby70
Dopo circa 4 mesi (l'ultima volta il 28 dicembre) mi sono deciso a fare un giro di test completi all'acquario piccolo del betta e la situazione possiamo dire che "è tragica ma non seria":
NO3-:10 (o meno)
NO2-: 0
KH: 5
GH:7
Cond.: 352
Fe: 0,8
K: 45
Mg: 14
Facendo un calcolo veloce il calcio dovrebbe quindi essere intorno ai 30 con un rapporto di 2/1 con il magnesio.
Le galleggianti (Salvina e Pistia) stanno bene ed anche l'Hydrocotyle; L'Hygrophilia stenta ed io pensavo per una carenza di potassio x_x Invece probabilmente è proprio il contrario.
Il ferro proprio non lo capisco perchè sono ormai mesi che uso il rinvederdente fai-da-te e quindi che non lo contiene; l'ultima volta più di un mese fa avevo messo 0,1 ml di DTPA :-??

Ho pensato a tre soluzioni possibili:
1) cambio d'acqua con sola osmosi per abbassare i valori ma mi rimarrebbe alto il rapporto calcio/magnesio che forse (dico forse) è il fattore limitante all'assorbimento.
2) cambio d'acqua con minerale per abbassare i valori ma allo stesso tempo aumentare il calcio (quella che ho ha calcio 10 e magnesio 5)
3) aumentare il calcio con un osso di seppia ma in questo modo non abbassarei ferro e potassio.

Altre idee, suggerimenti?

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 17:09
di For
Due cambi? :-?

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 17:18
di roby70
For ha scritto: Due cambi? :-?
Come? Minerale o solo osmosi? Metà e metà?
Penso che dici due per arrivare a cambiare più o meno metà acqua (e non sarebbe bello farlo in una volta sola con i pesci dentro :D )

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 17:25
di For
Si forse ho dato una risposta cicerchiosa :-? Avevo pensato che forse puoi fare prima un cambio solo finalizzato ad abbassare le durezze e dopo qualche tempo fare quello con minerale per correggere il rapporto col calcio...

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 17:29
di roby70
For ha scritto: Si forse ho dato una risposta cicerchiosa :-? ...
Direi che ci sei riuscito in pieno :))
Provo un primo cambio con solo osmosi e vedo se noto miglioramenti delle piante.

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 17:32
di cicerchia80
For ha scritto: cicerchiosa
Fanculo....

I cambi con sola osmosi sono inutili...ciò che è sbilanciato resta sbilanciato,in pratica diluisci solo,non bilanci

Diciamo che il primo indiziato è il troppo magnesio..
Cosa fà il troppo magnesio?

...più chiaro così For?

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 18:12
di roby70
cicerchia80 ha scritto: Cosa fà il troppo magnesio?
Non me lo ricordo :((
Però è troppo alto rispetto al calcio per questo pensavo di alzarlo; un cambio per abbassare i valori ci sta ma se rimangono in blocco allora pensavo di alzarlo x_x

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 18:43
di cicerchia80
Screenshot_2017-04-15-18-41-43.png
Te lo ricordo io...ma per colpa di For non ti faccio vedere tutta l'interessante tabella

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 18:53
di roby70
cicerchia80 ha scritto: ma per colpa di For non ti faccio vedere tutta l'interessante tabella
Allora lo banno subito =))
Comunque l'avevi già messa in qualche topic... ma non sono riuscito più a ritrovarlo :-??
Infatti il potassio è in eccesso ma non viene assorbito e le piante ne mostrano carenza, l'avevo detto all'inizio :-
► Mostra testo

Valori un pò sballati: potassio, magnesio e ferro alti

Inviato: 15/04/2017, 18:58
di For
Permaloso
image.jpg