Pagina 1 di 3

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:25
di Sini
Arrivata rossa e splendida.

Adesso ha le foglie apicali piccole e biancastre; cresce a stento.

Cosa mi chiede?

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:26
di Diego
Ferro, fosforo?
Nitrati bassi?
Una foto?

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:28
di Sini
Ferro e fosforo ci sono...
Il ferro a dire il vero non lo misuro, ma ne metto; il fosforo è sotto i 2 mg/L ma c'è...

Nitrati bassi? Può essere... dopo l'invasione di filamentose ne ho più messo azoto (e poi tutti mi dicono che nel senza filtro l'azoto non va aggiunto... :-?? ).

Foto no, non me le puoi chiedere... [-x

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:30
di Diego
Sini ha scritto: Nitrati bassi?
Se i nitrati sono alti, schiarisce, perché non ha bisogno dei pigmenti rossi per proteggersi.

Oligoelementi?
Sini ha scritto: Foto no, non me le puoi chiedere...
È difficile diagnosticare qualcosa senza vedere :-??

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:56
di Sini
Diego ha scritto: Se i nitrati sono alti, schiarisce, perché non ha bisogno dei pigmenti rossi per proteggersi.
Alti no, sono bassi... ma mi sono convertito alla scuola di pensiero per cui in un s/f non sono rilevabili...

Forse martedì ne metto... :-?
Diego ha scritto: Oligoelementi?
Ci sono...
Diego ha scritto: È difficile diagnosticare qualcosa senza vedere
Hai ragione, ma...
- l'acquario è in studio, e ci torno martedì
- non ho lo smartphone e devo usare la macchina fotografica
- regolarmente mi dimentico di portarla con me
- anche se riesco a farle, le foto sono comunque di pessima qualità...

:D

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 12:57
di Diego
Una foto per quanto fatta male sempre meglio di niente comunque è

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 13:49
di Gery
Sini ha scritto: Hai ragione, ma...
- l'acquario è in studio, e ci torno martedì
- non ho lo smartphone e devo usare la macchina fotografica
- regolarmente mi dimentico di portarla con me
- anche se riesco a farle, le foto sono comunque di pessima qualità...
Metti la vasca fuori e usa un satellite geostazionario vedrai che viene più nitida :D

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 13:58
di Diego
Gery ha scritto:
Sini ha scritto: Hai ragione, ma...
- l'acquario è in studio, e ci torno martedì
- non ho lo smartphone e devo usare la macchina fotografica
- regolarmente mi dimentico di portarla con me
- anche se riesco a farle, le foto sono comunque di pessima qualità...
Metti la vasca fuori e usa un satellite geostazionario vedrai che viene più nitida :D
Oppure invii a qualcuno di noi la pianta per posta, così la guardiamo e poi te la rimandiamo indietro =))

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 14:12
di Paky
Sini ha scritto: - non ho lo smartphone
un paziente con lo smartphone lo trovi, dai! :))

Proserpinaca palustris

Inviato: 15/04/2017, 15:05
di cicerchia80
Sini ha scritto: Forse martedì ne metto...
:-!!!

...prova l'S5