Pagina 1 di 2

Betta e pesci da fondo

Inviato: 17/04/2017, 23:30
di Nancy
Ciao ragazzi!
Ho un askoll pure L (68 litri vuoto, una sessantina al netto di fondo e arredi) che al momento ospita quattro betta (1 maschio, 3 femmine) che vanno sorprendentemente d'accordo: niente risse, complice la foresta di Limnophila e le piante che offrono un bel po' di rifugi e la tranquillità del maschio..
Stavo pensando di aggiungere una popolazione al fondale. La ghiaia è sottile 1 mm, arrotondata.

Un ancistrus ci starebbe? temo che i 58 cm di base siano un po' pochi per quel trattore a pieno peso. La cascatella del filtro del Pure smuove abbastanza l'acqua, ma credo che avrebbe bisogno di una vasca più movimentata, che però non sarebbe gradita ai betta.

Ho scartato i Cory per i valori e la stazza e gli otocinclus, che starebbero meglio in gruppo folto, ma la vasca è quella che è, il carico organico può diventare importante e questi pescetti han bisogno di spazio per starci in gran numero.

Restano i Pangio, che personalmente adoro. Quanti per una vasca delle dimensioni della mia? o è meglio che tenga soltanto i betta? troppo carico organico?

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 7:51
di Steinoff
I Pangio li puoi mettere, la granulometria del tuo fondo va bene e il carico organico che aggiungerebbero non dovrebbe andare oltre il limite gestibile dal tuo filtro.
Considera tuttavia che spesso sono di cattura e non di allevamento, e comunque se deciderai per loro dovrai inserirne un bel gruppetto di circa 7/8 elementi. Non di meno, perche' sono animali molto sociali ed hanno bisogni di vivere in un folto gruppo per sentirsi rassicurati, e non di piu' perche' sarebbero poi troppi gli ospiti per la tua vasca.
Ma, ad esempio, Caridina Multidentata? Un bel gruppetto di una decina di elementi influisce davvero minimamente sul carico organico, tengono la vasca pulita dalle alghe e sono anche loro molto simpatiche ;) Inoltre il loro ambito di nuoto e'... praticamente ovunque! E oltre alle Caridina potresti inserire un gruppo di nuotatori da meta' vasca, ad esempio delle Trigonostigma Heteromorpha, le comuni Rasbora, in gruppo di circa 6 elementi.

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 9:07
di Shadow
Ricordo che panjo e CJ sono principalmente di cattura o, nel caso del panjo, riprodotti con una piuttosto crudele procedura di iniezione ormonale. Giusto per completezza visto che ognuno ha i suoi sensi etici e magari preferirebbe saperlo prima di comprarlo.

Sinceramente sono per il "squadra che vince non si cambia" andare ad aggiungere roba c'è il rischio muti i comportamenti dei tre betta. Magari a tal proposito spingerei sulle CJ (magari un parere in invertebrati)

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 10:26
di Nancy
Era anche la mia perplessità, gli equilibri sociali dei betta che adesso hanno spazi e rifugi tutti per loro e disturbarli potrebbe esser controproducente. E il discorso etico mi colpisce abbastanza. A volte un parere in forum è parecchio utile a farsi un'idea più precisa!

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 10:46
di Shadow
E il discorso etico mi colpisce abbastanza
Alla fine son cose personali, é giusto che ognuno faccia le sue valutazioni. Ammetto di non segnalarlo spesso salvo effettivo rischio di danneggiare la specie ma ho notato che molti hanno una sensibilità sviluppata differentemente dalla mia quindi... Dirlo non costa nulla

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 11:41
di Nancy
Se la specie non è minacciata, l'esemplare di cattura non mi dà pensiero... Me ne da di più l'idea che siano allevati e forzati a riprodursi in modo crudele. Magari se trovo un fortunato a cui si sono riprodotti in vasca ci faccio un pensiero, ma se posso evito di incentivare una forma di allevamento brutale :*

Betta e pesci da fondo

Inviato: 18/04/2017, 11:58
di Steinoff
Nancy, apprezzo molto il tuo pensiero. Trovare dei Pangio riprodotti in cattivita' senza induzione e' un'impresa ardua se non impossibile, perche' al di la' delle condizioni ambientali (che eventualmente possono venir duplicate) pare proprio che dipenda da un loro stato psicofisico.
Per questo ti ho detto che son di cattura, e Shadow te lo ha spiegato piu' approfonditamente, valuta l'alternativa Caridina Multidentata ;)

Betta e pesci da fondo

Inviato: 21/04/2017, 15:46
di Nancy
Avete presente tutto quello che ho detto sopra?
Ecco.

Stamattina mio marito è tornato a casa con un sacchetto con sette pangio perchè "nel nostro acquario starebbero benissimo e in negozio si rotolavano sul ghiaione di quarzo senza potersi imbucare, così li ho portati a casa tutti e sette perchè mi facevano pena". xD addio all'etica, ma sono davvero graziosi. Secondo il negoziante sono Myersi, ma secondo me c'è almeno un sumatranus in mezzo.

Seppellitemi di informazioni, cosa do da mangiare al "Team Sette Peccati"?

Betta e pesci da fondo

Inviato: 21/04/2017, 16:14
di Shadow
Intanto ti taggo @Matrix che li ha riprodotti.

Come cibo sono onnivori che van ghiotti di larve di insetto, crostacei e simili. Ovviamente cibo che affondi, inizia la stagione della raccolta delle larve di insetto 😉 del vivo non fa mai male

Betta e pesci da fondo

Inviato: 21/04/2017, 17:20
di Nancy
Qui a Ferrara le larve di zanzara si riproducono persino in una scarpa piena d'acqua, da marzo a ottobre XD
Se quelle vanno bene anche per loro come per gli splendens, il vivo non manca... e gli arriva pure a domicilio perchè temo che arriveranno a deporre persino in acquario, le maledette zanzare.