Piante in crisi?
Inviato: 18/04/2017, 10:06
Ciao, come mi è stato suggerito eccomi qui.
Ho le piante che ci sono nel profilo più un muschio non ben identificato preso in un laghetto qui vicino. So che è un minestrone indecente.. Ma ho preso una pianta in negozio e ho trovato assolutamente inaccettabile il lavoro per liberarla da quella roba nel vasetto.. Così ho preso solo delle potature.. Quel che mi davano, e mi piacciono tutte :x
I valori sono del 14/04 :
pH 7,4
GH 7 dGH (reagente)
KH 5 dKH (reagente)
NO2- 0 (strisce)
NO3- 25/50 (strisce)
PO43- 0 (reagente)
Conducibilità 295
Vasca avviata il 23/03 da 160 litri circa
Ho dovuto svuotare il 7/04 per mettere del lapillo sotto il ghiaino rimettendo tutta l'acqua che c'era prima meno 15 litri sostituiti con acqua di rubinetto.
Alcune piante han sofferto per il trambusto.
Ho messo la CO2 ma non ho una buona diffusione il 9/04. Devo risolvere in tecnica appena riesco a fare un topic. Nonostante questo la differenza fra prima e dopo la CO 2 è stata palese.
Tutte fanno pearling abbondante e colonne di bollicine che salgono in superficie ma praticamente tutte hanno messo radici avventizie. Crescono e fanno nuove foglie ma non come mi aspettavo soprattutto le veloci. Le rosse han le foglie nuove un po' più chiare. Il Micranthemum Micranthemoides era partito molto bene e prima del "ribaltone" stava benissimo e aveva molti getti laterali. Dopo averlo rimesso a dimora ha cominciato a perdere le punte che sembrano marce. E le figlioline più in basso sembrano essere passate sotto una mandria di bufali.
Ho fertilizzato con potassio il 12/04 e il 14/04 ho inserito rinverdente, magnesio e ferro come da PMDD.
Ora domande:
1) vorrei che qualcuno mi dicesse come capire le carenze osservando le piante che ho e le loro reazioni;
2) c'è un momento più adatto all'inserimento dei fertilizzanti? Luci spente (prima dell'accensione o dopo lo spegnimento) o luci appena accese o che altro? Vanno messi tutti insieme? Stesso giorno? O meglio in giorni diversi?
3) il Micranthemum Micranthemoides secondo voi dovrei potarlo e vedere se fa nuovi getti? Staccare solo le punte malandate?
4) gli stick npk devo metterli? Se sì sotto a che piante? E nel filtro? Ho tutti e 3 i tipi.. Devo usare stick diversi sotto diverse piante?
Scusate se mi dilungo sempre troppo ma cerco di dire tutto quel che può servire senza farvi perdere tempo a chiedere nuovi dati.
P.S. Se servono foto le inserisco appena si accendono le luci.
Ho le piante che ci sono nel profilo più un muschio non ben identificato preso in un laghetto qui vicino. So che è un minestrone indecente.. Ma ho preso una pianta in negozio e ho trovato assolutamente inaccettabile il lavoro per liberarla da quella roba nel vasetto.. Così ho preso solo delle potature.. Quel che mi davano, e mi piacciono tutte :x
I valori sono del 14/04 :
pH 7,4
GH 7 dGH (reagente)
KH 5 dKH (reagente)
NO2- 0 (strisce)
NO3- 25/50 (strisce)
PO43- 0 (reagente)
Conducibilità 295
Vasca avviata il 23/03 da 160 litri circa
Ho dovuto svuotare il 7/04 per mettere del lapillo sotto il ghiaino rimettendo tutta l'acqua che c'era prima meno 15 litri sostituiti con acqua di rubinetto.
Alcune piante han sofferto per il trambusto.
Ho messo la CO2 ma non ho una buona diffusione il 9/04. Devo risolvere in tecnica appena riesco a fare un topic. Nonostante questo la differenza fra prima e dopo la CO 2 è stata palese.
Tutte fanno pearling abbondante e colonne di bollicine che salgono in superficie ma praticamente tutte hanno messo radici avventizie. Crescono e fanno nuove foglie ma non come mi aspettavo soprattutto le veloci. Le rosse han le foglie nuove un po' più chiare. Il Micranthemum Micranthemoides era partito molto bene e prima del "ribaltone" stava benissimo e aveva molti getti laterali. Dopo averlo rimesso a dimora ha cominciato a perdere le punte che sembrano marce. E le figlioline più in basso sembrano essere passate sotto una mandria di bufali.
Ho fertilizzato con potassio il 12/04 e il 14/04 ho inserito rinverdente, magnesio e ferro come da PMDD.
Ora domande:
1) vorrei che qualcuno mi dicesse come capire le carenze osservando le piante che ho e le loro reazioni;
2) c'è un momento più adatto all'inserimento dei fertilizzanti? Luci spente (prima dell'accensione o dopo lo spegnimento) o luci appena accese o che altro? Vanno messi tutti insieme? Stesso giorno? O meglio in giorni diversi?
3) il Micranthemum Micranthemoides secondo voi dovrei potarlo e vedere se fa nuovi getti? Staccare solo le punte malandate?
4) gli stick npk devo metterli? Se sì sotto a che piante? E nel filtro? Ho tutti e 3 i tipi.. Devo usare stick diversi sotto diverse piante?
Scusate se mi dilungo sempre troppo ma cerco di dire tutto quel che può servire senza farvi perdere tempo a chiedere nuovi dati.
P.S. Se servono foto le inserisco appena si accendono le luci.