Pagina 1 di 2

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 19:46
di Luca.s
Naturalmente, per la serie grandi opere in pochissimo tempo, ho pensato di fare un laghetto in campagna.

Ho pensato di posizionarlo coperto per metà dalla fronda degli alberi, dovrebbe ricevere sole diretto 4/5 ore al di là.

È in una posizione ottima per l'acqua perché da li a qualche metro di distanza, ho un pozzo. La parte negativa è che è a non molta distanza dal fiumiciattolo che passa per il terreno. Fiumiciattolo che nei mesi invernali, tende a sdradipare.
Il tutto è ad un paio di metri dal bordo dell'argine che il fiume stesso ha creato.

Sfortunatamente più in là non lo avrei potuto fare perché sarebbe stato troppo di impaccio al passaggio del trattore per il trattamento del terreno.

Le misure che dovrebbe avere sono di 200x180x50/60 cm

Ricoprirei il fondo con un telo di plastica (a tal riguardo, quanti metri quadri ne dovrei prendere?)

Qualche foto, che ne dite?

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 20:48
di Ross
il telo plastico si buca, è scivoloso, antiestetico...

4 sassi e 2 mattoni recuperati, un po' di sabbia e cemento, sarebbe tutto molto più maturale, secondo me.

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 20:50
di Robi.c
Ciao, averlo fatto sotto alle piante implica che foglie rami ecc cadranno dentro, non è il massimo la stacci attento

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:06
di Luca.s
Ross ha scritto: il telo plastico si buca, è scivoloso, antiestetico...

4 sassi e 2 mattoni recuperati, un po' di sabbia e cemento, sarebbe tutto molto più maturale, secondo me.
Insomma! Una colata di cemento non mi pare molto più naturale di un telo nascosto...
Robi.c ha scritto: Ciao, averlo fatto sotto alle piante implica che foglie rami ecc cadranno dentro, non è il massimo la stacci attento
Ahimè non ho altro spazio... Il resto del terreno è coltivato quindi non posso spostarmi troppo oltre gli alberi...

Ma se cadono le foglie, mal che va, non possono essere viste come fertilizzanti?

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:08
di Robi.c
No non sono fertilizzante, sono semplicemente materiale in decomposizione, ma non è un dramma, ti consiglio so londinese toglierle il più possibile

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:09
di Luca.s
Robi.c ha scritto: ti consiglio so londinese toglierle il più possibile
Vedrò di raccoglierne quanto più possibile quando torno a casa #-o
Come litraggio, come va?

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:12
di Robi.c
Cosa vorresti metterci?

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:12
di Luca.s
Robi.c ha scritto: Cosa vorresti metterci?
In verità non lo so... Pensavo a dei rossi... Eventualmente medaka se li trovo qua in giro

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:16
di Robi.c
Sono 1800 litri, i rossi ci stanno, i medaka pure
I medaka io ne ho un po', se sei in zona a milano oppure posso spedirti le uova

Stagno in campagna

Inviato: 18/04/2017, 21:16
di Ross
Luca.s ha scritto: Insomma! Una colata di cemento non mi pare molto più naturale di un telo nascosto...
ma no, mica devi fare un massetto da 17...
Compatti un po' il terreno, stendi sassi e laterizi di recupero, un po' di ghiaietto a costipare, e un velo leggero di sabbia e cemento; tutti materiali naturali.
E poi pensa che bello, ci puoi ricavare sponde sagomate a vaschetta in cui adagiare piante palustri e così via...