Innanzitutto ciao

.
La prima cosa buona l'hai fatta chiedendo consigli prima di qualsiasi acquisto.

Non tutti lo fanno, molti chiedono consigli e si informano solo dopo i primi problemi, e non sempre è facile risolvere le questioni.
Tanto per cominciare, per fare un acquario si deve scegliere una specie principale, un protagonista insomma, che sarà il "pezzo forte" dell'acquario. Non deve essere per forza un pesce, può trattarsi anche di una pianta oppure un invertebrato.
Fatta questa scelta si valutano gli altri abbinamenti se possibili e si modifica l'acqua in modo che abbia le caratteristiche adatte a tale specie.
Molti scelgono i propri pesci in base alle caratteristiche della propria acqua di rubinetto, in modo da non doverla modificare.
Se vuoi puoi postare la pagina del tuo acquedotto nella sezione Chimica, così ti dicono i valori dei principali parametri dell'acqua (pH, KH, GH).
Il tuo acquario però è 60 litri, non credo sia molto impegnativo "lavorare" coi valori chimici dell'acqua.
Dopo che avrai deciso la specie discuteremo come fare l'allestimento, sceglieremo le piante, e decideremo come gestire la parte tecnica, vale a dire filtro, riscaldatore e luci.
Una volta allestito dovrai attendere la maturazione dell'acquario, a tal proposito ti linko l'articolo sul
ciclo dell'azoto, visto che sarebbe troppo lungo da spiegare qui.
Siccome tu hai chiesto pesci piccoli e colorati ti dico qualche specie, giusto per darti un'idea. Escludo neon, cardinali, e i
Petitella, perché il tuo acquario è troppo piccolo per loro, infatti anche se sono pesci piuttosto piccini, sono dei grandi nuotatori, e 60 cm di lunghezza per loro sono pochi.
Ti consiglio invece alcune specie asiatiche, molto facili da gestire, sopratutto per un neofita come te.
Puntius titteya, Puntius ticto, Puntius pentazona, Puntius tetrazona.
Ce ne sarebbero anche altri, ma sono pesci da mantenere in gruppo, e le altre specie che conosco sono troppo grandi per consentirti di avere un gruppo numeroso in 60 litri.
Facci sapere
