Pagina 1 di 2

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 12:54
di LukeLL
Allora, il mio acquario Ferplast 100 Dubai si è stabilizzato, finito il picco dei nitriti, sto cominciando a pensare alla fauna.

Ho rinunciato a pensare ai Discus (convinto la mia donna :D ) per il litraggio insufficiente, a questo punto pensavo ad un allestimento con ciclidi nani e caracidi.

Il problema operativo è comunque che nonostante abbia levato la famosa e terribile "anfora" con concrezioni calcaree e cambiato il 35% dell'acqua con la famosa Guizza Fonte Caudana a bassa conducibilità, il pH nonostante l'immissione di CO2 anche sembrebbe abbastanza efficace perlomeno visivamente, non scende assolutamente sotto il 7.6 nemmeno a spararsi.

Come ho già detto non amo l'acqua ambrata, e mi chiedo se esista qualche diavolo di maniera per abbassare sto dannato pH a valori ALMENO intorno al 6.8 per garantire un buon ambiente ai pesci senza per forza ricorrere alla torba o alle pignette di ontano o alle foglie di quercia/castagno/catappa

Possibile che non esista al mondo un acidificante che non faccia l'acqua gialla?
.
Metto i valori aggiornati

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 13:06
di LukeLL
Allego dati dell'acqua di cambio

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 13:29
di Chry
Che valore di KH hai?
Hai provato ad incrociare KH e pH per capire se fornisci sufficiente CO2?
Nel caso il KH sia altino puoi pensare di abbassarlo, dovrebbe essere più semplice di conseguenza abbassare anche il pH.

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 13:32
di Chry
Perdonami, non ho guardato i grafici. :ymblushing:
Direi di provare ad abbassarlo, a 6 è troppo per i ciclidi e, in generale, per sperare di abbassare facilmente il pH.

Io taglierei con acqua di osmosi, forse anche al 50%. Però aspetta i consigli dei moderatori. :)

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 13:33
di LukeLL
Chry ha scritto: Perdonami, non ho guardato i grafici. :ymblushing:
Direi di provare ad abbassarlo, a 6 è troppo per i ciclidi e, in generale, per sperare di abbassare facilmente il pH.

Io taglierei con acqua di osmosi, forse anche al 50%. Però aspetta i consigli dei moderatori. :)
Ci stavo pensando anche io, tagliare il 35-50% con acqua di osmosi oppure usare il succo di limone o meglio una decina di limoni in vasca :D

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 14:18
di Chry
Tenterei di scendere almeno a KH 3, quindi 50% di acqua di osmosi.
Sentiamo però cosa dicono i moderatori riguardo ad un cambio d'acqua così cospicuo in fase di maturazione...
Poi alzando la CO2 dovresti raggiungere facilmente un pH intorno allo 6.5/6.7.

:-bd

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 15:07
di For
LukeLL ha scritto: il pH nonostante l'immissione di CO2 anche sembrebbe abbastanza efficace perlomeno visivamente
Vabbé che io sono l'anti-scienza ma "perlomeno visivamente" è troppo anche per me :D
Prova a mettere dell'acqua in un bicchiere, agitala con un cucchiaino per 2-3 min e dopo misura il pH nel bicchiere. Così vedi quanto è efficiente la diffusione di CO2 nell'acquario.

Per il cambio sostanzioso, invece, essendo terminata la maturazione nessun problema. Per cautela io scenderei a KH 4, perché nel tempo è probabile che tenda a scendere da solo, adesso che non c'è più l'amata anfora ~x(

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 16:28
di LukeLL
For ha scritto:
LukeLL ha scritto: il pH nonostante l'immissione di CO2 anche sembrebbe abbastanza efficace perlomeno visivamente
Vabbé che io sono l'anti-scienza ma "perlomeno visivamente" è troppo anche per me :D
Prova a mettere dell'acqua in un bicchiere, agitala con un cucchiaino per 2-3 min e dopo misura il pH nel bicchiere. Così vedi quanto è efficiente la diffusione di CO2 nell'acquario.

Per il cambio sostanzioso, invece, essendo terminata la maturazione nessun problema. Per cautela io scenderei a KH 4, perché nel tempo è probabile che tenda a scendere da solo, adesso che non c'è più l'amata anfora ~x(
Il pH shakerato è inchiodato a 8 con o senza cambi sembra che non si modifichi proprio, boh

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 16:32
di Chry
For ha scritto: Per il cambio sostanzioso, invece, essendo terminata la maturazione nessun problema. Per cautela io scenderei a KH 4, perché nel tempo è probabile che tenda a scendere da solo, adesso che non c'è più l'amata anfora ~x(
Per mia/nostra cultura personale, KH 4 non è leggermente altino per la maggior parte dei ciclidi nani? :)

Abbassare il pH senza torba

Inviato: 19/04/2017, 16:34
di LukeLL
For ha scritto:
LukeLL ha scritto: il pH nonostante l'immissione di CO2 anche sembrebbe abbastanza efficace perlomeno visivamente
Vabbé che io sono l'anti-scienza ma "perlomeno visivamente" è troppo anche per me :D
Prova a mettere dell'acqua in un bicchiere, agitala con un cucchiaino per 2-3 min e dopo misura il pH nel bicchiere. Così vedi quanto è efficiente la diffusione di CO2 nell'acquario.

Per il cambio sostanzioso, invece, essendo terminata la maturazione nessun problema. Per cautela io scenderei a KH 4, perché nel tempo è probabile che tenda a scendere da solo, adesso che non c'è più l'amata anfora ~x(
Boh, sulla questione "visiva" sono a 50 bolle minuto, diffusore ceramico, bolle piccolissime sotto l'uscita filtro, diffusione delle medesime in tutto l'acquario, ma sembra non gli faccia nemmeno il solletico o quasi.