Pagina 1 di 1
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 19/04/2017, 23:17
di Silvestro
Come da titolo
onde evitare troppa pressione sul fondo quando si posizionano le rocce voi usereste un sottile foglio di polistirolo ?
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 19/04/2017, 23:22
di Joo
sarei più propenso ai pannelli di poliuretano, che è più compatto.
Si tratta comunque di un po' di volume in meno per la vasca, ossia, spazio inutilizzato.
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 1:11
di trotasalmonata
Sacchetti di rete con dentro lapillo vulcanico grosso. Distribuisce il peso e aggiungi materiale poroso nel fondo. I sacchetti servono per tenere la forma.
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 1:23
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Sacchetti di rete con dentro lapillo vulcanico grosso. Distribuisce il peso e aggiungi materiale poroso nel fondo. I sacchetti servono per tenere la forma.
Quoto, inoltre aiuti un minimo la circolazione dell'acqua in quella parte di fondo che andresti ad ispessire

Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 15:16
di Silvestro
trotasalmonata ha scritto: ↑Sacchetti di rete con dentro lapillo vulcanico grosso. Distribuisce il peso e aggiungi materiale poroso nel fondo. I sacchetti servono per tenere la forma.
FrancescoFabbri ha scritto: ↑trotasalmonata ha scritto: ↑Sacchetti di rete con dentro lapillo vulcanico grosso. Distribuisce il peso e aggiungi materiale poroso nel fondo. I sacchetti servono per tenere la forma.
Quoto, inoltre aiuti un minimo la circolazione dell'acqua in quella parte di fondo che andresti ad ispessire

ma cmq si appoggiano rocce sul vetro facendo così
Co. Il poliuretano invece?
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 18:15
di trotasalmonata
Io ho sassi di granito molto pesanti appoggiati sul lapillo e spero di non rompere il vetro. Grat. .. grat. ..
se no anche il polistirolo si può usare.
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 18:29
di FrancescoFabbri
Silvestro ha scritto: ↑ma cmq si appoggiano rocce sul vetro facendo così
io e trota intendevamo lapilli vulcanici presi ad esempio al garden center di pezzatura 3-5 cm (se costassero 5 € sarebbe un furto) in questa maniera se li chiudi in una rete forata permetti appunto questo ricircolo che dicevamo e formi un rialzo che viene retto meglio grazie alla frastagliatura del pietrisco...

In questa maniera inoltre permetti lo stesso anche alle piante di poter radicare senza problemi anche all'interno del lapillo
Comunque certo che puoi usare sia polistirolo che poliuretano

Se la compatti a sufficienza potresti usare anche la lana di perlon

Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 21:11
di Joo
Silvestro ha scritto: ↑ma cmq si appoggiano rocce sul vetro facendo così
se la vasca di riferimento è quella del tuo profilo, in ogni caso non avresti nessun problema, ma per maggiore tranquillità dovresti indicare lo spessore del vetro e soprattutto dov'è collocata, ossia, se si trova su una superficie piana, oppure su un telaio in ferro dove il punto d'appoggio è solo il perimetro.... presumo che sia la prima ipotesi, quindi, anche se metti le rocce a contatto del vetro non avrai nessun problema. Nella peggiore delle ipotesi potresti solo rigare o graffiare la base, ma poco male,
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 20/04/2017, 21:38
di daniele-
mettere un qualcosa che non sia un substrato tra vetro di fondo e rocce varie non ha senso; metti il fondo che vuoi, ghiaietto inerte, lapillo lavico, akadama......, poggiaci sopra le pietre premendole un po' per renderle stabili ed il gioco è fatto.
ti stai ponendo un problema che non esiste.
oltre tutto, nel caso le pietre si riempiano di alghe e tu voglia pulirle, sarà semplice toglierle dalla vasca e spazzolarle bene senza fare un finimondo.
Uso del polistirolo sul fondo
Inviato: 21/04/2017, 0:35
di Silvestro
Giovanni 61 ha scritto: ↑ la vasca di riferimento è quella del tuo profilo,
ne ho creata una nuova...........
come la posiziono inizierò con le foto faro un nuovo argomento