Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								bashina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  127
 			
		- Messaggi: 127
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora 
				
																
				- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bashina » 20/04/2017, 12:56
			
			
			
			
			Ciao ragazzi!  
 
Una domanda....come avevo scritto in un altro post, da qualche mese ho in un acquario di circa 30 lt una coppia di Killifish, in particolare Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” (sono di taglia piccola ed ancora abbastanza giovani). A breve dovrei passare ad un acquario un po’ più grosso di circa 50 lt (60x30x40).
Volevo sapere se posso inserire qualche un’altra specie insieme ai mie Killi. Se sì, quale mi consigliereste...tenendo presente che ho acqua dura (circa 7,5-7,8) e che non mi interessano le riproduzioni, grazie!  :x
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bashina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 20/04/2017, 15:39
			
			
			
			
			Prima ti faccio il discorso etico poi nel caso disponibile ad approfondire.
I killifish non so se lo sai ma sono pesci a fortissimo rischio estinzione perché sebbene esistano un infinità di specie sono concentrate ognuna in aree limitatissime e spesso stagionali. Gira un video su youtube di una popolazione ripresa dentro pozze create dalle orme degli elefanti. Basta pochissimo per estinguere dei ceppi.
Sarebbe quindi buona cosa riprodurli ed evitare che le specie cessino di esistere. Oggi quella pozza c'è ma basta un contadino che devia un fosso o un albero che casca e quella popolazione scompare. Associazioni e altri privati Stanno facendo grosse opere di censimento e tutela. Sarebbe buona cosa quindi puntarci invece alle riproduzioni e lasciare quindi loro con magari semplici invertebrati in vasca e tenerne più di una coppia 
Spero di non essere stato troppo diretto 

 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								bashina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  127
 			
		- Messaggi: 127
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora 
				
																
				- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bashina » 20/04/2017, 15:52
			
			
			
			
			Ciao Shadow, so che sono poco diffusi e che sarebbe bene riprodurli, ma per motivi miei personali e di salute in questo momento sinceramente non me la sento di star dietro alle riproduzioni ed anche per questo a malincuore ho dismesso l’altro acquario che avevo di circa 100 lt...  
 
Io li ho presi dal Marco Vaccari che non vive molto lontano da me...lui alleva molte altre specie di Killi e non...quindi dal punto di vista della selezione/allevamento mi sento “meno in colpa” e con lui sono stata sincera dicendogli appunto che non li prendevo puntando alla riproduzione....almeno, non per ora.  :ymblushing: 
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bashina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 20/04/2017, 17:16
			
			
			
			
			Marco è un mio amico, se li hai presi da lui allora non metto naso perché son sicuro che sta facendo già lui un ottimo lavoro per mantenerli. Mi sorprende che non ti abbia "rotto" molto ahahahah. Per la convivenza io ti consiglierei comunque di partire con loro ed invertebrati. Anche se non vuoi seguirli con i fundu qualche sorpresa potresti averla 
Ad aggiungere se la vasca sembra vuota si fa sempre tempo al limite, magari qualche ciprinide come le galaxy o i kubotai. Il problema grosso dei killi é che hanno una taglia piccola ma sono piuttosto aggressivi quindi abbinarci pesci rischi di avere sorprese negative. Anche per questo si tengono in monospecifico
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								bashina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  127
 			
		- Messaggi: 127
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 08/09/15, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias
Muschio di Java
Pistia
Round pellia
Ceratophyllum
Microsorum pteropus (narrow)
Cladophora 
				
																
				- Fauna: Fundulopanchax marmoratus “Mbonge” 1m 1f
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bashina » 20/04/2017, 17:35
			
			
			
			
			Sì, credo che Marco non abbia “rotto più di tanto” poichè gli ho ben spiegato il mio problema...alla fine gli ho “rubato” solo 1 maschio ed 1 femmina e poi appunto non si esclude che non si riproducano e che qualche piccolo sopravviva anche senza le mie attenzioni/cure...diciamo che non li ho presi per quella finalità!
Qualche tempo fa avevo pensato alle neocaridina ma era stato proprio Marco a sconsigliarmele...  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bashina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 20/04/2017, 18:00
			
			
			
			
			bashina ha scritto: ↑Qualche tempo fa avevo pensato alle neocaridina ma era stato proprio Marco a sconsigliarmele
 
temo le mangino 

 dovresti provare le CJ che son più grosse e non corrono questo pericolo
 
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite