Pagina 1 di 1
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 13:17
di LukeLL
Allora, abbandonata (per fortuna) la pista Discus, ora sto selezionando i ciclidi nani da inserire nel mio Ferplast 100 Dubai finalmente maturo.
Ho letto con attenzione tutti i thread, in quanto vorrei abbinarli a dei caracidi, e mi pare di aver capito che se prendo una coppia (probabilmente degli Apistogramma Hongsloi red) mi conviene prima immettere la coppia, aspettare l'eventuale riproduzione e poi mettere i caracidi.
Vorrei pero' capire a che dimensioni e con che modalità dovrei "aspettarmi" la riproduzione (semprechè avvenga).
Per ora ho trovato questi Hongsloi a 3,5 cm, mi pare di capire che trattasi di esemplari abbastanza giovani, in quanto tempo è possibile aspettarsi una eventuale riproduzione, con che tempistiche e modalità, anche per capire se e quando integrare la fauna ittica.
In termini di "integrazione" di fauna (successiva o contemporanea devo ancora capirlo) pensavo a una 20ina di Cardinali, 8 Hemigrammus rhodostomus, 6 Impaichthtys Kerri, 5 Corydoras reticulatus, 5 Acanthophtalmus Kuhli, , e un eventuale possibile integrazione successiva con dei Microgeophagus Altispinosus giovani (3 o 4).
Ditemi voi se la mia ipotesi ha senso o se ho scritto corbellerie

Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 14:58
di Chry
Seguo con interesse per quel che riguarda le tempistiche.
Per quel che riguarda il numero di inquilini mi sembra che il tuo acquario sarebbe un pó troppo affollato

Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 15:46
di Shadow
Ferplast 100 Dubai finalmente maturo.
Dimensioni nette e foto allestimento?
In termini di "integrazione" di fauna (successiva o contemporanea devo ancora capirlo) pensavo a una 20ina di Cardinali, 8 Hemigrammus rhodostomus, 6 Impaichthtys Kerri, 5 Corydoras reticulatus, 5 Acanthophtalmus Kuhli, , e un eventuale possibile integrazione successiva con dei Microgeophagus Altispinosus giovani (3 o 4).
7 specie iniziano ad essere tantine, se mettessi questa popolazione avresti una vasca davvero molto caotica col fondale iperpopolato (4 specie di cui due territoriali e due da folto gruppo).
Io consiglio di valutare l'idea di una specie regina, un folto gruppo di caracidi (tanti della stessa specie) e magari valutare altro secondo gusti e preferenze (Otocinclus che però sono di cattura o Carnegiella).
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 16:06
di LukeLL
Shadow ha scritto: ↑Ferplast 100 Dubai finalmente maturo.
Dimensioni nette e foto allestimento?
In termini di "integrazione" di fauna (successiva o contemporanea devo ancora capirlo) pensavo a una 20ina di Cardinali, 8 Hemigrammus rhodostomus, 6 Impaichthtys Kerri, 5 Corydoras reticulatus, 5 Acanthophtalmus Kuhli, , e un eventuale possibile integrazione successiva con dei Microgeophagus Altispinosus giovani (3 o 4).
7 specie iniziano ad essere tantine, se mettessi questa popolazione avresti una vasca davvero molto caotica col fondale iperpopolato (4 specie di cui due territoriali e due da folto gruppo).
Io consiglio di valutare l'idea di una specie regina, un folto gruppo di caracidi (tanti della stessa specie) e magari valutare altro secondo gusti e preferenze (Otocinclus che però sono di cattura o Carnegiella).
Tieni presente che è vasca esposta su tre lati, solo uno corto su muro.
Il Ferplast Dubai 100 è 100 x 45 x 40 190 lt lordi
La piantumazione è abbastanza importante ma la colonna in parte alta è sufficientemente libera
Stasera posto una foto dell'insieme
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 17:17
di Shadow
Intendi riprodurli o sei meno interessato a questo aspetto?
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 20/04/2017, 17:28
di LukeLL
Shadow ha scritto: ↑Intendi riprodurli o sei meno interessato a questo aspetto?
Francamente non lo so, ho altre vasche in allestimento e forse potrei, ma non lo ritengo essenziale, dipende anche da che tempi ci vogliono, se per farli riprodurre devo aspettare 8 mesi metto tutti insieme e buonanotte al secchio, se invece puo' essere una cosa interessante da gestire senza troppi ostacoli posso anche tentare la riproduzione.
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 21/04/2017, 8:44
di LukeLL
Metto immagini dell'allestimento attuale, ovviamente la parte destra (sinistra nella prima foto) (dove non c'è il legno) andrà potata, abbassata e rivista eh
Tempistica e ingresso in acqua
Inviato: 22/04/2017, 9:29
di Shadow
Io ti consiglio di riprendere al top le piante e dargli la forma che vuoi. Poi farei così:
Caracidi, gruppo di 25 cardinali o altro (Hyphessobrycon amandae non predano i piccoli quasi).
Dopo una o due settimane coppia di Apistogramma (le cure parentali durano molto é vero, circa da 2 a 7 mesi ma sono in pericolo solo per le prime settimane. Se ti nascono 40 pesci non é facile piazzarli tuttavia magari se ne nascono 4-5 invece riesci.
Poi fatto ciò valutiamo in seguito come si presenta la vasca e i suoi equilibri.