Pagina 1 di 1
"Nitrivec" e maturazione filtro
Inviato: 21/04/2017, 11:41
di aisha.nicolella
Volevo chiedere se avendo del nitrivec è possibile far riprodurre i batteri in una bottiglietta e quindi crearne un' altra e così via.
Ieri ho messo in una bottiglietta di 100 ml l'acqua del mio acquario e gli ho messo il nitrivec (2 tappini) e un pizzico di cibo ,poi ho messo la bottiglia al buio,dite che è possibile??
Nitrivec fai da te?
Inviato: 21/04/2017, 14:13
di Luca.s
aisha.nicolella ha scritto: ↑Volevo chiedere se avendo del nitrivec è possibile far riprodurre i batteri in una bottiglietta e quindi crearne un' altra e così via.
Ieri ho messo in una bottiglietta di 100 ml l'acqua del mio acquario e gli ho messo il nitrivec (2 tappini) e un pizzico di cibo ,poi ho messo la bottiglia al buio,dite che è possibile??
Ma non ci sono batteri nel nitrivec... Non serve a chelare le molecole di NO
2- e basta?
Nitrivec fai da te?
Inviato: 22/04/2017, 7:44
di FedericoF
Luca.s ha scritto: ↑aisha.nicolella ha scritto: ↑Volevo chiedere se avendo del nitrivec è possibile far riprodurre i batteri in una bottiglietta e quindi crearne un' altra e così via.
Ieri ho messo in una bottiglietta di 100 ml l'acqua del mio acquario e gli ho messo il nitrivec (2 tappini) e un pizzico di cibo ,poi ho messo la bottiglia al buio,dite che è possibile??
Ma non ci sono batteri nel nitrivec... Non serve a chelare le molecole di NO
2- e basta?
No ci son anche batteri.
Aisha il discorso è complicato ma il nitrivec fai da te lo hai già in vasca e fatto meglio. Infatti i batteri si formano spontaneamente.
Il nitrivec inoltre ha nitrobacter, mentre quelli spontanei con i nitrospira.
Sai le differenze? I nitrospira non stanno in acqua, ma per lo più nel fondo o nelle superfici. Son molto più numerosi dei nitrobacter e non sfruttano la reazione inversa, mentre i nitrobacter ogni tanto sì.
Quando inserisci un prodotto del genere, non è che è meglio, anzi, diciamo che competono tra loro fino alla vittoria dei nitrospira. Quindi vai solo ad allungare il tempo in cui l'acquario è instabile. Perché sappiamo bene che dopo la maturazione c'è un periodo in cui in acquario succede il disastro, alghe, schifezze, patina, muffe ecc. Questo è finché la flora batterica è instabile.
Vuoi un nitrivec fai da te fatto meglio? Lascia maturare l'acquario per un mese. Vedrai che ciò che ti vendono a 5 euro ogni 100ml si forma già spontaneamente un vasca.

Nitrivec fai da te?
Inviato: 22/04/2017, 9:51
di Luca.s
Grazie!

Nitrivec fai da te?
Inviato: 22/04/2017, 11:40
di aisha.nicolella
FedericoF ha scritto: ↑ nitrivec fai da te fatto meglio? Lascia maturare l'acquario per un mese. Vedrai che ciò che ti vendono a 5 euro ogni 100ml si forma già spontaneamente un vasca
Il mio acquario ha 3 mesi ma una volta a settimana ,quando faccio il cambio metto un tappino di nitrivec per compensare i batteri che tolgo ,mi serviva a questo

Nitrivec fai da te?
Inviato: 22/04/2017, 11:45
di Gery
aisha.nicolella ha scritto: ↑Il mio acquario ha 3 mesi ma una volta a settimana ,quando faccio il cambio metto un tappino di nitrivec per compensare i batteri che tolgo ,mi serviva a questo
Se hai fatto sempre così anche dal primo mese il tuo acquario non raggiungerà mai la stabilità biologica, se non dopo qualche anno e sei a rischio alghe.
Se ne vuoi parlare in maniera approfondita apri un topic specifico che ti spiego meglio.

Nitrivec fai da te?
Inviato: 22/04/2017, 11:56
di aisha.nicolella
Gery ha scritto: ↑aisha.nicolella ha scritto: ↑Il mio acquario ha 3 mesi ma una volta a settimana ,quando faccio il cambio metto un tappino di nitrivec per compensare i batteri che tolgo ,mi serviva a questo
Se hai fatto sempre così anche dal primo mese il tuo acquario non raggiungerà mai la stabilità biologica, se non dopo qualche anno e sei a rischio alghe.
Se ne vuoi parlare in maniera approfondita apri un topic specifico che ti spiego meglio.

Come lo chiamo il topic?
Inviato: 22/04/2017, 12:00
di Gery
Ho cambiato il titolo e spostato in chimica così possiamo continuare qui

"Nitrivec" e maturazione filtro
Inviato: 22/04/2017, 12:27
di aisha.nicolella
Gery ha scritto: ↑
Ho cambiato il titolo e spostato in chimica così possiamo continuare qui

Ottimo....dicevi?
Inviato: 22/04/2017, 12:49
di Gery
Dicevo che facendo i cambi porti via parte dei batteri presenti in vasca, e quelli che aggiungi al contrario di quello che pensi non rimpiazzano quello che hai tolto, perché sono batteri diversi.
Ti lascio qualcosa da leggere, poi eventualmente parliamo dei tuoi ulteriori dubbi:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
acquariologia-generale-f17/velocita-dei ... 27143.html
chimica-dell-acquario-f14/accelerare-la ... 26907.html