Pagina 1 di 3
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 18:42
di agu
Buon giorno a tutti,e intanto grazie per gli enormi consigli che sono riuscito a trovare sul forum.
Vorrei aumentare la quantità di luce nel mio cubo da 270 litri con biotopo sud-est est asiatico,che in questo momento si ferma a due neon da 18w da 4500k e 6500k più due barre LED aqualighter 1 da 18w da 6500k.
Ho trovato una nota casa di LED che ha creato LED a spettro solare completo, mi chiedevo se avere uno spettro completo potesse essere un vantaggio rispetto al mio attuale sistema, ho potrebbe portare scompensi.
Non metto la marca è il modello del LED perché non so se può fare arrabbiare qualche amministratore, comunque parliamo di LED con da 1300 lumen l'uno quindi ovviamente da dissipare e raffreddare ma essendo bravino con il fai da te non mi preoccuperei(faccio il prototipi sta di illuminazione auto e ho tutti i mezzi meccanici ed elettronici ovviamente per farlo).
Grazie in anticipo a chiunque mi suggerisca qualche consiglio o se inconsapevolmente lo ha già fatto con altri articoli già scritti.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 18:47
di Gery
agu ha scritto: ↑Non metto la marca è il modello del LED perché non so se può fare arrabbiare qualche amministratore
Puoi dire tranquillamente marca e modello, non abbiamo sponsor e quindi nessuno da proteggere e tutelare

Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:00
di agu
Ok perfetto
Sono i Toshiba tri-r con LED a trifosforo che sono stati presentati lo scorso hanno,adesso sto cercando di procurarmi un campione.
Non so come allegare la scheda tecnica (che imbranato)
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:07
di Gery
agu ha scritto: ↑Non so come allegare la scheda tecnica
TRI-R.JPG
Forse intendevi questa
PS: sposto in tecnica
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:21
di agu
Si si bravissimo(poi mi spieghi come si fa
Cosa ne pensi?
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:42
di Diego
Hai già letto questo articolo?
LED in acquario
Come puoi vedere, in particolare nella pagina relativa allo spettro necessario alle piante, a queste basterebbero la luce blu e quella rossa, di opportune frequenze. Tuttavia così facendo avremo una resa complessivamente rosa/viola, quindi è necessario aggiungere anche altre frequenze per avere una resa visiva gradevole e realistica.
Ora, bisognerebbe vedere lo spettro di questi trifosforo com'è; se i picchi fossero giusti, potrebbero andare bene.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:47
di Gery
agu ha scritto: ↑Si si bravissimo(poi mi spieghi come si fa
Nella parte in basso trovi il tasto aggiungi file, o in alternativa puoi usare l'editor completo.
agu ha scritto: ↑Cosa ne pensi?
Penso che sono ancora troppo nuovi e pertanto hanno dei piccoli difetti di gioventù da migliorare:
- un consumo a parità di lumen prodotti un po' altino
- e una temperatura anch'essa troppo elevata, di difficile dissipazione con i supporti tradizionali
A loro favore hanno un CRI 97 e CQS 97
spettro.JPG
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 19:50
di Diego
Gery ha scritto: ↑un consumo a parità di lumen prodotti un po' altino
Va preso con le pinze, avendo forti emissioni sul blu e sul rosso (questi colori contano poco come lumen).
Secondo me per acquari servono poco, alla fine non ci servono lo spettro completo, né un elevato CRI (l'elevato CRI aiuta con i LED bianchi monofosforo).
Un po' come con le fluorescenti: le 9** sono a spettro "completo" eppure le 8** sono quelle più usate in acquariofilia.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 20:29
di agu
Queste sono le risposte che mi piacciono COMPETENTI.
Per quanto riguarda la resa visiva pensavo di abbinarle alle barre che ho già da 6500 k e 2300 lumen totali, quindi di aggiungere solo la differenza per arrivare ai 70 lumen/litro.
Per il raffreddamento oltre a piazzarli su una barra in alluminio, sto valutando un raffreddamento a liquido, non so ancora se con una pompa che pesca e scarica in acquario , non vorrei alzare troppo la temperature dell'acqua o con un radiatore per liquidi da PC, sto facendo una prova.
Nuovi con LED a spettro solare completo
Inviato: 21/04/2017, 20:31
di agu
Domanda stupida lo so, ma per voi i migliori LED attuali per questo uso, quali sono e che k