Aiuto PMDD 60 litri
Inviato: 22/04/2017, 15:19
Ciao!
Finora ho sempre usato fertilizzanti commerciali, quindi per evitare errori se sarete così gentili da aiutarmi vi descrivo la mia situazione:
Ho due acquari, ma per ora ci concentriamo sul 60 litri dove le piante mostrano carenze maggiori. I dettagli li trovate in profilo, ma qui aggiungo i valori della mia acqua di rubinetto presi dal sito dell'acquedotto:
Arsenico 0.67
Calcio 48.5
Cloruro 5.6
Conducibilità 306
Durezza 16
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.13
Magnesio 9.8
Nitrato 3.7
pH 7.9
Potassio 1.3
Sodio 5.6
Solfato 41.2
Torbidità 0.13
Residuo fisso 180° 195.84
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 189.72
Cloro residuo 0.03
Nitriti < 0.02
Manganese < 0.50
La conducibilità misurata al rubinetto è lievemente più alta, attorno ai 320 µS
In acquario ho conducibilità pari a 384 µS/cm (misurata oggi) e da un po'di giorni ho inserito un mezzo stick NPK compo (con oligoelementi) per sopperire alla mancanza di nitrati.
Non doso CO2 viste le piante facili.
Oggi se riesco a trovare anche rinverdente e sale inglese preparo le bottiglie del PMDD.
Secondo voi come dovrei procedere per iniziare?
Finora ho sempre usato fertilizzanti commerciali, quindi per evitare errori se sarete così gentili da aiutarmi vi descrivo la mia situazione:
Ho due acquari, ma per ora ci concentriamo sul 60 litri dove le piante mostrano carenze maggiori. I dettagli li trovate in profilo, ma qui aggiungo i valori della mia acqua di rubinetto presi dal sito dell'acquedotto:
Arsenico 0.67
Calcio 48.5
Cloruro 5.6
Conducibilità 306
Durezza 16
Enterococchi 0
Escherichia 0
Fluoruro 0.13
Magnesio 9.8
Nitrato 3.7
pH 7.9
Potassio 1.3
Sodio 5.6
Solfato 41.2
Torbidità 0.13
Residuo fisso 180° 195.84
Ammonio < 0.10
Bicarbonato 189.72
Cloro residuo 0.03
Nitriti < 0.02
Manganese < 0.50
La conducibilità misurata al rubinetto è lievemente più alta, attorno ai 320 µS
In acquario ho conducibilità pari a 384 µS/cm (misurata oggi) e da un po'di giorni ho inserito un mezzo stick NPK compo (con oligoelementi) per sopperire alla mancanza di nitrati.
Non doso CO2 viste le piante facili.
Oggi se riesco a trovare anche rinverdente e sale inglese preparo le bottiglie del PMDD.
Secondo voi come dovrei procedere per iniziare?