Pagina 1 di 7
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 14:06
di 88nicola88
Il presente filtro teorico vorrebbe migliorare il sistema di filtraggio del mio acquario in allestimento. La base teorica che rimane tale è applicare anche se solo in parte il sistema di purificazione delle acque reflue con i sistemi più aggiornati. Inoltre il filtro vorrebbe ottenere il massimo delle prestazioni nel ciclo dell' azoto arrivando a chiuderlo completamente. Il sistema richiede in soldoni una zona aerobica in cui ammoniaca e nitriti vengono trasformati in nitrati e una zona anaerobica cioè priva di ossigeno in cui si dovrebbero eliminare in nitrati per chiudere il ciclo dell' azoto. Per la parte aerobica è stato scelto come sistema un filtro a letto fluido mentre per la parte anaerobica un denitratore. La scelta del letto fluido è stata effettuata perchè più prestante rispetto ai sistemi tradizionali di filtraggio a letto statico questo sia nel trattamento delle acque reflue che negli acquari. I problemi tecnici di realizzazione sono diventati più complessi per ricreare un letto fluido come sono in vendita nei negozi anche perchè il filtro doveva interagire con una sump e un denitratore. Si è optato quindi per un filtro a letto fluido più simile a quello del trattamento delle acque reflue piuttosto che un filtro da acquario che rimane comunque nettamente più prestante. Il filtro realizzato dovrebbe essere una via di mezzo tra un biologico a letto statico tradizionale e un letto fluido a tutti gli effetti.Il tutto viene eseguito all' interno di una sump che più che essere una sump è un filtro esterno a tutti gli effetti. Il progetto è un po lento il prossimo passo è il dimensionamento della sump. Tra un po allego un po di conti per il dimensionamento e uno schema aggiornato.
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 14:22
di 88nicola88
In funzione del link posto in fondo sono stati dedotti i valori del volume del filtro e il volume del materiale filtrante. La prima dimensione che ho calcolato è la riduzione della sump per evitare allagamenti che dovrebbe essere 16 cm che è l ultimo scomparto sulla destra. È una misura fissa che non posso cambiare. Per sfruttare lo spazio avevo pensato a creare un Mino acquario perché ho tutto l impianto dell acquario che fa da sump utilizzabile o come riproduzione o come quarantena o per allevare cibo vivo. La seconda dimensione che ho calcolato è il denitratore. Con la misura di 5 cm è già sovradimensionato rispetto all acquario di circa 4 volte. Siccome ridurlo è impossibile da realizzare con uno scomparto. L ultima misura è lo spazio per il filtro a letto fluido. Allego un po di calcoli moooolto teorici.
https://www.acquariofiliaitalia.it/news ... pompa.html
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 14:35
di 88nicola88
Questo è lo schema aggiornato. Ho aggiunto il filtro meccanico per il letto fluido. Il riscaldatore torna in acquario perché non ci sta più credo forse vicino alla pompa ma non sono sicuro.
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 15:27
di trotasalmonata
Da dove esce l'acqua dal denitratore?
Il termostato potresti metterlo nel letto fluido se il livello d'acqua sarà abbastanza alto.
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 15:37
di 88nicola88
L acqua esce dall acquario se si tappa lo scarico e si svuota la sump dentro l acquario. Il riscaldatore non ci sta per l altezza in sump ho 17 cm non bastano
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 19:00
di trotasalmonata
Forse mi sono spiegato male. Come sono i flussi dell'acqua all'interno del filtro? Come fa l'acqua ad uscire dal denitratore per andare al letto fluido?
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 19:28
di 88nicola88
L ho fatto come mi avevi disegnato te penso. Dallo scarico mi derivo con un tubo che va al denitratore poi l uscita dal denitratore la mando sempre allo scarico a valle.
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 19:41
di trotasalmonata
Quello puoi farlo solo se il filtro è ermetico. Hai guardato lo schema con il filtro esterno?
Devi farlo uscire l'acqua per troppo pieno nel vano del letto fluido come nel penultimo disegno che ti ho fatto, quello con i vani numerati.
Con il mio schema prima passi dal letto fluido, produci nitrati, bruci ossigeno e poi vai al denitratore. Per questo li ho invertiti.
Poi l'acqua nel denitratore non ritorna in vasca in caso di problemi e riduci il rischio allagamento.
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 23/04/2017, 21:01
di 88nicola88
OK ho capito aggiorno il disegno
filtro denitratore + filtro a letto fluido riassunto e aggiornamenti
Inviato: 24/04/2017, 11:03
di 88nicola88
Questo è lo schema aggiornato . è da verificare. Non posso fare altri scompartimenti se no non ci sta la pistola del silicone