Pareri sul lapillo vulcanico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di giuliotivoli » 23/04/2017, 20:35

Salve,
vorrei dei pareri esperenziali sul lapillo vulcanico come fondo per acquari, perchè lo vorrei utilizzare.
Sapere la granulometria e soprattutto dove potrei trovarlo per l'acquisto, non quello grossolano per le pacciamature...
Grazie a presto ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 20:57

Il lapillo è un buon fondo: ha un colore naturale e scuro, gradito ai pesci. Ottimo, data la sua porosità, per l'insediamento dei batteri. Contiene anche ferro e altri elementi, utili per le piante (più il lapillo è scuro, più ferro contiene).

Come granulometria io ho usato un 3-4 mm, mi sembra un buon valore. Si trova nei centri di giardinaggio o anche online (ma la spedizione lo rende poco conveniente). La marca di quello che ho trovato è Europomice.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
giuliotivoli (24/04/2017, 13:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Paky » 25/04/2017, 11:23

Sposto in Tecnica.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Jovy1985 » 25/04/2017, 12:21

Mai usato ma come dice Diego, ne conosco le virtù...specie per quel che riguarda il ferro.
Voi come lo abbinate? Fondo unico? Sotto lapillo sopra manado...akadama??
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Diego » 25/04/2017, 12:24

Jovy1985 ha scritto: Voi come lo abbinate? Fondo unico? Sotto lapillo sopra manado...akadama??
Io l'ho usato o puro (tutto e solo lapillo) o ricoperto di Akadama.
Nel primo caso, il comportamento è più semplice (di fatto quasi un inerte, a parte il rilascio di ferro); nel secondo caso c'è l'Akadama che assorbe e rilascia, dunque nei primi periodi c'è un po' da stare attenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Jovy1985 » 25/04/2017, 12:25

Potresti quindi trovarti fin troppo ferro in colonna :-?
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Diego » 25/04/2017, 12:27

Jovy1985 ha scritto: Potresti quindi trovarti fin troppo ferro in colonna :-?
All'inizio sono arrivato oltre i 3 mg/l di ferro in colonna.
Ora (dopo sei mesi circa) viaggio regolarmente attorno agli 0.3-0.4 mg/l. Ma si tratta di ferro insolubile, quindi ne devo comunque aggiungere. Di fatto adotto gli 0.3-0.4 mg/l come fondo scala e lavoro "in eccesso" a questo valore.
Ovviamente non aggiungo ferro per via radicale, perché con le radici le piante riescono a prendere lo stesso il ferro insolubile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Jovy1985 » 25/04/2017, 13:36

È da ritenersi ottimo specie con piante "rosse" in parole povere, perché il fondo come dici tu, mantiene sempre una percentuale di ferro disponibile per via radicale
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di Diego » 25/04/2017, 13:41

Jovy1985 ha scritto: È da ritenersi ottimo specie con piante "rosse" in parole povere, perché il fondo come dici tu, mantiene sempre una percentuale di ferro disponibile per via radicale
Sì, di fatto è come avere chiodi sparsi ovunque (il chiodo è tutto ferro, il lapillo ha una percentuale di ferro).

Tuttavia ho osservato che certe piante beneficiano comunque di ferro somministrato in colonna (Proserpinaca, Ludwigia etc); viceversa l'Alternanthera cresce bene lo stesso anche senza ferro in colonna.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Pareri sul lapillo vulcanico

Messaggio di giuliotivoli » 25/04/2017, 14:19

ottimo...in un certo senso è proprio quello a cui volevo arrivare...un buon substrato che rilascia qualcosa, solo che va lavato abbastanza se si vuole acqua pulita.
Ora giorni fa on line l'ho trovato a 1,6 lt a leroy merlin...speriamo che ne trovi di più...comunque questa è la mia scelta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 16 ospiti