Pagina 1 di 2
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 26/04/2017, 18:46
di biaso
Buongiorno a tutti prometto che sono alle prime armi, e vorrei buttarmi nel mondo dell'acquario . Mi è piaciuto molto l'ascolto pure xl. Cosa ne pensate voi che siete i più esperti?
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 26/04/2017, 18:56
di roby70
Esteticamente è molto bello ma ha alcune pecche; se ti va puoi leggere questo articolo che ne parla
Askoll Pure
Ti ho anche cambiato il titolo del topic che così è più chiaro
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 26/04/2017, 20:54
di biaso
Quali sono le pecche????
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 26/04/2017, 21:16
di roby70
biaso ha scritto: ↑Quali sono le pecche????
Letto l'articolo? Comunque la luce non è un gran che e lascia diverse zone buie. La pompa del filtro per com'è fatto si intasa facilmente e non ha molto supporto biologico.
Se posso aggiungo che costa anche molto per questi problemi che ha
Ripeto che esteticamente a me piace molto (ho avuto il Pure L).
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 27/04/2017, 0:54
di biaso
Mi consigliate su quale optare????
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 27/04/2017, 6:35
di Steinoff
Ciao Biaso, io ho un Askoll Pure L e un Juwel Rio 180. Ti confermo le pecche gia' citate, e aggiungo che quando apri lo sportello per intervenire nella vasca lo fai al buio, perche' l'illuminazione si solleva insieme al coperchio.
Del Rio 180 nulla da dire di negativo, poi ovviamente son gusti personali... ma personalmente mi ci trovo molto bene. Ho potuto spostare il filtro interno (qui un articolo su questo filtro, e' possibile personalizzarlo:
Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo) dove mi andava meglio, ho potuto inserire un sistema Venturi per la CO
2, ho potuto cambiare i neon per mettere lampade piu' performanti e potrei ampliare il parco luci senza dover rifare mezzo acquario.
Ne puoi trovare anche nell'usato a prezzi vantaggiosi e condizioni ottime, basta saper aspettare.
Poi ci sono anche tante altre vasche, che pero' non conosco. Per le mie esperienze dirette ti consiglio un Juwel.
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 27/04/2017, 8:03
di roby70
Il guardare l'usato è un'ottima idea, altrimenti tra le marche famose anche il Dubai della ferplast è ottimo; è simile al juwel ma monta tubi di lunghezza standard
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 27/04/2017, 10:17
di Nancy
Purtroppo sì, sull'askoll gli interventi in vasca si fanno al buio, ma niente che non risolva con una lampadina da fronte, la stessa che usavo per le miniature. Me la metto in testa e mani in vasca! Invece il filtro per ora non mi ha dato nessun guaio, fa il suo sporco lavoro come si deve, mai intasato e valori stabili.una strizzatina alla spugna in testa, scambio di posto e via che riparte che è una bellezza.
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 28/04/2017, 18:01
di biaso
Grazie, a questo punto mi trovo molto indeciso
Nuovo utente: consigli su Askoll pure xl
Inviato: 28/04/2017, 18:10
di Steinoff
Si tratta comunque di una vasca solida e ben realizzata, a parte i difettucci che ti abbiamo evidenziato. Sono comunque cose che si possono ovviare apportando qualche modifica oppure, a seconda di come tu decida, si possono tenere cosi' come sono.
Poi dipende da che cosa vuoi mettere in vasca, se vuoi realizzare qualcosa di piu' spinto dovrai mettere mano al sistema d'illuminazione.
Io il mio Pure L ce l'ho tutt'ora in funzione, col suo filtro (ho solo cambiato il vecchio sistema di aspirazione col nuovo, piu' rumoroso ma piu' efficace) e la sua illuminazione. Devo pero' sciacquare spesso le spugne e attrezzarmi con una torcia quando faccio qualche intervento in vasca...