Tecniche di potatura
Inviato: 26/04/2017, 21:32
Nel mio acquario oramai maturo alcune piante sono letteralmente "partite a razzo", e oramai sfiorano la superficie, vorrei potarle e sto cercando un metodo razionale per tagliare la parte alta e magari infoltire quella bassa, cercando nel forum ho trovato solo questo post di Rox su "come potare", ovvero tagliare all'altezza dei getti laterali e ripiantare la parte tagliata piu' in basso, è corretta la mia interpretazione o c'è qualcos'altro da sapere o capire?
Ah... scusa... qualche volta dò le cose per scontate...![]()
Il fenomeno a cui mi riferivo si chiama "dominanza apicale".
Nel nostro caso, consigliavo di annullarla.
Praticamente, se tagli una pianta a stelo in un punto qualsiasi, dal nodo immediatamente sotto il taglio si sviluppa una "Y".
Lo stelo si ingrossa nella parte bassa, perché praticamente deve alimentare due piante.
In quella zona, le foglie appassiscono e cadono, perchè i due getti superiori creano un'ampia zona d'ombra
In un terreno povero, quei nodi in basso, ora liberi dalle foglie, sviluppano numerose radici, sempre per lo stesso motivo: la richiesta di nutrienti raddoppia.
Se i getti laterali ci sono già, al momento della potatura, la pianta continua a svlupparli con velocità molto superiore.
Spero di essermi spiegato meglio, mi dispiace se prima sono sembrato superficiale.![]()