Pagina 1 di 3
Torba
Inviato: 26/04/2017, 22:38
di Francesco Savalli
Salve a tutti, avendo intenzione di mettere della torba nell'acquario per acidificare, ho chiesto a mio nonno(che si occupa di piante e queste belle cose) di acquistarne un sacco..specifico torba pulita, non torba e terriccio
Penso possa andare bene per l'acquario, confermate?
Si tratta di un 35lt netti, quanta ne dovrei mettere, tralasciando che vada bene?
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:09
di Joo
Ciao Francesco,
tendenzialmente tutti i tipi di torba tendono al rilascio in acqua del colore proprio..... alcuni preferiscono, mentre altri evitano.
Francesco Savalli ha scritto: ↑Si tratta di un 35lt netti, quanta ne dovrei mettere, tralasciando che vada bene?
Qui dovresti andare a piccole dosi settimanali, finchè non raggiungi il valore desiderato..... un pugnetto per volta.
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:11
di Francesco Savalli
Metto nel filtro giusto??
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:26
di Gery
Per poter essere utilizzata deve essere torba di sfagno bionda, ma cosa importante non deve essere "fertilizzata".
Su questo ultimo punto devi controllare che sul sacco non ci sia scritto "aggiunta di oligominerali", "ricca di microelementi" e diciture simili che indicano che è stata addizionata con dei concimi.
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:30
di Joo
segui i consigli di Gery.
Dentro un collant in un punto di corrente.
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:33
di Gery
Giovanni 61 ha scritto: ↑Dentro un collant in un punto di corrente.
la torba è leggermente battericida, per cui l'ideale è dopo la parte biologica del filtro, per non diminuire le colonie batteriche
Torba
Inviato: 26/04/2017, 23:41
di Joo
Gery ha scritto: ↑la torba è leggermente battericida, per cui l'ideale è dopo la parte biologica del filtro, per non diminuire le colonie batteriche
Giusto per mettere i puntini sulle i.
Va anche bene nel getto della pompa, dentro la vasca, magari c'è più spazio.
Torba
Inviato: 27/04/2017, 8:17
di BollaPaciuli
Gery ha scritto: ↑Giovanni 61 ha scritto: ↑Dentro un collant in un punto di corrente.
la torba è leggermente battericida,
per cui l'ideale è dopo la parte biologica del filtro, per non diminuire le colonie batteriche

questa info non l'avevo ancora letta...

Torba
Inviato: 27/04/2017, 13:44
di Francesco Savalli
Ho ricontrollato il sacco della torba e non c'era traccia di scritte "aggiunta di oligominerali" e cose del genere; penso vada bene quindi
Torba
Inviato: 27/04/2017, 13:51
di Gery
Se è torba di sfagno bionda direi di si.
PS: inizia da 100 gr perché non sappiamo quanto acidifica