Pagina 1 di 1
Botia malnutrito
Inviato: 27/04/2017, 17:33
di Botia
Salve ragazzi, volevo chiedervi un parere. Sono appena tornata dal negozio degli animali ed ho comprato dei tetra neri ed un botia pagliaccio. La venditrice intanto che mi catturava il botia mi ha fatto vedere un botia magrissimo (aveva anche il pancino incavato) ed io ho avuto pena per quel pesce. Volevo chiedervi se per lui sarebbe una cosa molto stressante comprarlo e metterlo in un acquario a parte che ho a casa dove dargli regolarmente cibo come cetriolo bollito e dove ci sono molte piante, nascondigli ecc. ?
P.S. : non cominciate a criticare il negozio perché non è colpa loro ma di quelli che glielo hanno portato ieri pomeriggio.
Botia malnutrito
Inviato: 27/04/2017, 18:33
di Marah-chan
Beh personalmente io lo farei anche se é da vedere se sia realmente denutrito o magari abbia flagellati o altro.. hai avuto modo di vederne le feci o di constatare se effettivamente mangi?
Se hai la possibilità di tenerlo a parte e il tempo per farlo stare bene/ riprendere sono dell'idea che tu debba prenderlo e aiutarlo

Botia malnutrito
Inviato: 27/04/2017, 18:43
di Botia
No, le feci non le ho potute controllare ma faceva veramente pena ed era molto apatico. Forse domani vado a vedere come sta e magari lo prendo. Spero che sia solo denutrito perché ho dei pesci in quell'acquarietto ma non li darebbero fastidio. Semmai mi potresti dire se va bene prendere un piccolo acquario di plastica ma dovrei far maturare l'acqua anche in quell'acquario?? Mi potresti dire anche come sconfiggere questi parassiti? Grazie Marah-chan
Botia malnutrito
Inviato: 28/04/2017, 0:33
di Marah-chan
Dato che c'è il rischio che possa avere flagellati ti conviene isolarlo in una vaschetta a parte di pochi litri, sai una vaschetta di quarantena riempita magari con acqua dell'acquario (non deve maturare perché non avrà il filtro ma semplicemente dovrai avere l'accortenza di fare piccoli cambi d'acqua giornarlieri per tenere bassi gli inquinanti) .. poi gli fai delle foto, controlli le feci e lo fai mangiare e vediamo se si tratta solo di denutrizione.
Per i flagellati ti servirebbe il flagyl ma vediamo prima cosa e soprattutto se ha qualcosa!

Botia malnutrito
Inviato: 28/04/2017, 20:23
di Joo
Botia ha scritto: ↑La venditrice intanto che mi catturava il botia mi ha fatto vedere un botia magrissimo (aveva anche il pancino incavato) ed io ho avuto pena per quel pesce
Ciao Botia.... il tuo nick mi dice che apprezzi molto queste bestiole, e sarebbe un gesto davvero nobile da parte tua..... curarlo e poi restituirlo, con la promessa che il venditore dovrà informare i potenziali acquirenti sulle necessità di questi animali e sul fatto che la maggior parte sono di cattura.
Vorrei solo che tu riflettessi un po' e ti auguro di poter allevare tutti quelli che vuoi, in una vasca adeguata.
I Chromobotia Macracanthus vivono in gruppo dove si stabilisce una gerarchia e nuotano anche in formazione. Il capobanco è quasi sempre una femmina e amano risalire i fiumi per deporre.
Sono in grado di vivere per oltre 20 anni e non hanno fretta di crescere, anche se in natura superano i 30 cm .
Le dimensioni minime della vasca per allevare questi pesciotti sono indicate a 160 cm di lunghezza.
Botia ha scritto: ↑P.S. : non cominciate a criticare il negozio perché non è colpa loro ma di quelli che glielo hanno portato ieri pomeriggio.
Probabilmente non è nemmeno colpa loro.
L'unica critica/osservazione sarebbe quella che il negoziante dovrebbe informare i compratori, che in piccole vasche soffrirebbero troppo.
Mi spiace darti una notizia che non avresti mai voluto sentire, ma ho capito che si tratta di una specie che apprezzi molto e che ami curare.

Botia malnutrito
Inviato: 29/04/2017, 18:26
di Botia
Grazie mille, ma ormai oggi sono andata a prenderlo ma era morto il piccolino

. Comunque quando sono andata a comprare la mia Merkel (non giudicatemi, il nuovo botia l'ha voluto voluto chiamare così mio padre visto che che gli piace la Merkel che tutti conosciamo

) ho notato che sul cartellino c'erano scritte delle informazioni su questi splendidi pesci, a parte che il nome era sbagliato (Botia macracantha invece di Chromobotia macracanthus) e c'era scritto che è un pesce di fondo (il botia è un pesce che non sta solo sul fondo) ma almeno le dimensioni le hanno scritte (20 cm anche se possono arrivare ai 30/40 cm, più meno) e lo hanno classificato come pesce difficile da allevare (ho avuto più problemi con i tetra neri che con i botia). Le informazioni che mi hai scritto le sapevo già, ma comunque grazie. Per l'acquario comunque è temporaneo dato che io e i miei genitori ci trasferiremo, abbiamo trovato una casa che ci interessa e appena noi abbiamo cambiato casa anche loro la cambieranno come gli altri pesci. Grazie a tutti per le info che mi avete dato

.
Botia malnutrito
Inviato: 29/04/2017, 19:01
di Marah-chan
Mi dispiace per il piccoletto... beh allora ti faccio gli auguri per quelli che alleverai
Qui chiudo ^_^