Pagina 1 di 2

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:10
di alessio0504
Ciao a tutti! Ho avuto qualche filamentosa e si sono formate anche nel diffusore in ceramica!
Pulendo col dito e basta rimane verdino e mi pare che non funzioni più bene quanto prima.

Mai pulito uno in vita mia: come fate voi?

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:11
di Diego
Lo estrai dall'acqua e lo spruzzi con della candeggina (se hai quella spray che fa la schiuma tanto meglio, così non scivola giù).
Lasci agire una mezz'ora e poi risciacqui accuratamente.

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:13
di alessio0504
👍🏻 ..mi aspettavi! 😂

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:20
di trotasalmonata
Ma tu hai il jbl proflora che hai montato da pochi mesi, giusto? E hai anche due prefiltri. Mmm...
si è intasato anche stando inline?
la maggior parte delle persone a cui ho chiesto un'opinione mi hanno detto che in pratica non lo puliscono quasi mai...
strano...
mi interessa perché ce l'ho anch'io...

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:24
di WEP2012
trotasalmonata ha scritto: Ma tu hai il jbl proflora che hai montato da pochi mesi, giusto? E hai anche due prefiltri. Mmm...
si è intasato anche stando inline?
la maggior parte delle persone a cui ho chiesto un'opinione mi hanno detto che in pratica non lo puliscono quasi mai...
strano...
mi interessa perché ce l'ho anch'io...
Ti confermo che io ce lo montato da circa 2 anni è mai pulito.
Il fatto che si sia fatto verde può dipendere dal fatto che magari non è all'intero del mobile ma fuori??
Il mio è nel mobile vicino al filtro ed è sempre bianchissimo

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 14:54
di FrancescoFabbri
Io il diffusore ceramico della Askoll lo pulisco ovviamente ogni volta che vedo che le bolle non sono più piccole rispetto a come appena montato, facendo in questa maniera ;) :
  • rimuovo il diffusore e lo metto a bagno nell'aceto per un'oretta;
  • se sopra ci sono delle alghe a pennello, dopo l'aceto, lo metto una decina di minuti a bagno nell'acqua ossigenata pura versata in una tazzina da caffè;
  • risciacquo e faccio ripartire il diffusore in acquario
Non mi piace usare la candeggina per pulire gli oggetti che metto in vasca, avrei sempre la paura fissa di non aver sciacquato tutto abbastanza accuratamente :-s

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 17:57
di pantera
Allora io sono fortunato visto che in 4 anni non ho mai avuto alghe sul diffusore, ogni tanto devo dargli una spazzolata per levare il sedimento che si forma sopra,le alghe si formano in altri posti

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 18:45
di roby70
Puoi provare a vedere se passandolo con uno spazzolino da denti direttamente in vasca vengono via altrimenti con la candeggina

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 19:12
di alessio0504
Ragazzi. È un altro acquario appena avviato!
Parlo di un normalissimo micronizzatore in ceramica con contabolle integrato della Ruwal! ;)
Il reattore nella vasca grande mi son dimenticato di averlo! ;)

Pulire porosa in ceramica del diffusore CO2.

Inviato: 28/04/2017, 19:13
di alessio0504
Che poi è un reattore Sera il mio..