Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 05/07/2014, 22:58
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KING.AG.82
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 05/07/2014, 23:41
Ciao KING basterà solo che non usi più questo tipo di carattere, perché sembra che tu stia gridando.
In base alle foto temo che una vasca da 100 litri possa con il tempo incurvare il mobile, quindi al tuo posto metterei dei pilastrini al centro, tipo una mensola che si poggi sia sopra che sotto.
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 06/07/2014, 7:12
lorenzo165 ha scritto:
Ciao KING basterà solo che non usi più questo tipo di carattere, perché sembra che tu stia gridando.
In base alle foto temo che una vasca da 100 litri possa con il tempo incurvare il mobile, quindi al tuo posto metterei dei pilastrini al centro, tipo una mensola che si poggi sia sopra che sotto.
Tapatalk Lorenzo165
Sorry nn succederà più!
Quindi mi consigli di inserire una croce al centro.
Che spessore mi consigli????
KING.AG.82
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 06/07/2014, 9:18
Kong, se hai intenzione di metterlo sul mobile più alto,ti consiglio di inserire in verticale a metà mobile un paio di mensole in verticale in modo tale che da due settori ne ottieni 4. In questo modo la parte centrale non si incurvera`. Se invece vuoi metterlo sulla cassettiera bassa, non è possibile creare un supporto verticale centrale, quindi il rischio che si deformi é elevato
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 06/07/2014, 9:43
gibogi ha scritto:Kong, se hai intenzione di metterlo sul mobile più alto,ti consiglio di inserire in verticale a metà mobile un paio di mensole in verticale in modo tale che da due settori ne ottieni 4. In questo modo la parte centrale non si incurvera`. Se invece vuoi metterlo sulla cassettiera bassa, non è possibile creare un supporto verticale centrale, quindi il rischio che si deformi é elevato
inviato dalla mia Harley
Scusa gibogi ma se lo stesso supporto lo inserisco nel mobile basso così da avere 4 settori.. Oppure esagerando ne faccio diventare 6 di settori??? Ed usare la parte sottostante x eventuali depositi di vari filtri ed attrezzatura?
da come avrai capito il mobile dell'acquario é quello basso
KING.AG.82
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 06/07/2014, 10:09
Secondo me quello un po' più alto può tornarti più comodo per tutte le operazioni che dovrai fare in vasca come la manutenzione. Per non parlare della visibilità della vasca stessa, troppo bassa non verrebbe valorizzata. Poi magari sono gusti, e come dicevano i romani: de gustibus.
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 06/07/2014, 10:28
Simo63 ha scritto:Secondo me quello un po' più alto può tornarti più comodo per tutte le operazioni che dovrai fare in vasca come la manutenzione. Per non parlare della visibilità della vasca stessa, troppo bassa non verrebbe valorizzata. Poi magari sono gusti, e come dicevano i romani: de gustibus.
Stay hungry, stay foolish
Ciao Simo63
Sul quello alto nn posso visto che a 40 cm da quello ho 1 altro mobile a muro
Quindi sarei proprio impossibilitato...
KING.AG.82
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 06/07/2014, 11:38
Pensavo che in quello basso non potessi inserire i supporti verticali perché avevo visto una cassettiera.
Forse ho visto male,tra l'altro sono al telefono e non riesco a vedere le misure, ma se dici che ci sta e riesci a mettere dei rinforzi in verticale allora non ci sono problemi.
L'unica cosa a cui devi fare attenzione é il fatto che il peso potrebbe deformare il mobile, mettendo dei supporti in verticale risolvi il problema.
Un asse in verticale anche di un paio di cm supporta un grande peso.
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
KING.AG.82

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fiume scura
- Fauna: 6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia di Julidochromis dickfeldi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KING.AG.82 » 06/07/2014, 11:56
gibogi ha scritto:Pensavo che in quello basso non potessi inserire i supporti verticali perché avevo visto una cassettiera.
Forse ho visto male,tra l'altro sono al telefono e non riesco a vedere le misure, ma se dici che ci sta e riesci a mettere dei rinforzi in verticale allora non ci sono problemi.
L'unica cosa a cui devi fare attenzione é il fatto che il peso potrebbe deformare il mobile, mettendo dei supporti in verticale risolvi il problema.
Un asse in verticale anche di un paio di cm supporta un grande peso.
inviato dalla mia Harley
No no
É una cassettiera ma nella foto ho l'anta aperta
Penso di inserire 2 supporti verticali per ogni ripiano così mi tolgo il pensiero.
KING.AG.82
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 06/07/2014, 13:49
KING.AG.82 ha scritto:
Quindi mi consigli di inserire una croce al centro.
Che spessore mi consigli????
Io direi non meno di 1 cm, meglio se dello stesso spessore del mobile.
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti