Pagina 1 di 3
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 17:41
di christianvari
Ciao,
Oggi ho fatto i test all'acquario e mi sono accorto che ho i PO
43- molto alti. Possono essere nocivi per i pesci? Vi posto le foto del test, a me sembra superiore a 2 mg/l. A proposito, i test vanno letti da "sopra" o di "lato"?
IMG_20170430_171804.jpg
IMG_20170430_171800.jpg
Per il GH invece ho il problema opposto. Ho il GH e KH a 5 e vorrei alzare il pH. Faccio cambi con demineralizzata e rubinetto 50 e 50. I dati dell'acqua di rubinetto sono
Istantanea_2017-04-30_17-39-54.png
Li ho anche misurati con il test e esce 8, è possibile?
Quello che mi preoccupa di più sono i fosfati, come li abbasso? Grazie
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 17:43
di cicerchia80
Per i fosfati...con che fertilizzi....
Il GH dipende che vuoi avere come pesci in vasca,Ma i tuoi test sono il linea con le analisi
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 17:47
di christianvari
cicerchia80 ha scritto: ↑Per i fosfati...con che fertilizzi....
Il GH dipende che vuoi avere come pesci in vasca,Ma i tuoi test sono il linea con le analisi
Grazie per la risposta. Ancora non inizio a fertilizzare... Ho comprato i test proprio per cominciare e mi sono ritrovato i fosfati alti. In vasca ho un betta e 5 pangio, vorrei alzarlo almeno fino a 8-9, si può fare?
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 18:07
di christianvari
Non so se è rilevante ma te lo scrivo. In vasca (60 litri) ho avuto fino all'altro ieri 5 foglie di catappa a marcire e dei pezzetti di stick npk sotterrati che sono tronati su e si sono sciolti in acqua. Poi ho fatto un cambio del 50 %
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 18:31
di cicerchia80
christianvari ha scritto: ↑che sono tronati su e si sono sciolti in acqua.
Ed eccoci con i fosfati..
Foto della vasca?
Altri valori?
...scusami che pesci vorresti mettere?
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 18:45
di christianvari
cicerchia80 ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑che sono tronati su e si sono sciolti in acqua.
Ed eccoci con i fosfati..
Foto della vasca?
Altri valori?
...scusami che pesci vorresti mettere?
pH 7.5
GH 5
KH 5
NO
3- 0-5
NO
2- 0
PO
43- <2
Il test dei PO
43- che ho messo in foto al topic secondo te è letto bene? Si legge dall'alto o di lato?
questi sono i test fatti oggi, i pesci ci sono già in vasca... Ho 5 pangio e un betta. Ecco la vasca, mi stanno aiutando in sezione fertilizzazione e ho potato tutte le piante e cambiato layout ma ora sto pensando che le alghe siano dovute ai PO
43-. A breve metterò anche CO
2 per abbassare il pH.
IMG_20170429_163911.jpg
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 20:44
di roby70
christianvari ha scritto: ↑Il test dei PO
43- che ho messo in foto al topic secondo te è letto bene? Si legge dall'alto o di lato?
Di solito si leggono dall'alto (ci dovrebbe essere scritto nelle istruzioni) e dalla foto mi sembra maggiore di due

Se anche dal vivo era così, visto che il massimo del test è 2 puoi farlo con metà acqua demineralizzata e metà dell'acquario: il valore che leggi lo raddoppi.
PO43- alti e GH basso
Inviato: 30/04/2017, 21:40
di christianvari
Grazie per la risposta. Come posso fare per abbassarli? E come posso alzare il GH? L'acqua di rete praticamente ha il KH più alto del GH?
PO43- alti e GH basso
Inviato: 01/05/2017, 12:04
di cicerchia80
Ma perchè vuoi alzare il GH???
Per il KH non mi preoccuperei più di tanto,hai un botto di potassio e sei al limite di sodio,forse il potassio è sotto forma di bicarbonato
PO43- alti e GH basso
Inviato: 01/05/2017, 21:32
di christianvari
cicerchia80 ha scritto: ↑Ma perchè vuoi alzare il GH???
Per il KH non mi preoccuperei più di tanto,hai un botto di potassio e sei al limite di sodio,forse il potassio è sotto forma di bicarbonato
Beh, non è un po' basso il GH a 5? Perché ho il sodio in vasca? Non fa male alle piante? Come ci è finito?