Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 02/05/2017, 18:02
Ciao a tutti, oggi ho trovato la mia femmina di apistogramma nijsseni morta, da un giorno all'altro... mangiava non aveva nessun problema visivo, anzi era sempre indaffarata a togliere la sabbia dalla noce di cocco... premetto che.circa un mese prima mi era morto il maschio x la malattia del buco e presunti flagellanti...
Fusko
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 02/05/2017, 20:28
Ma lei non aveva alcun segno? Gli altri pesci in vasca stanno bene? Avevi fertilizzato da poco o fatto cambiamenti in vasca? I valori quali sono?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 02/05/2017, 20:34
No, nessun segno... gli altri pesci stanno tutti bene, i valori nella norma KH 3 GH 6 pH 6.8 NO2- 0 NO3- 0
Fertilizzo come da due mesi a questa parte con ferro potassio e magnesio a gocce. Nessun cambiamento particolare, solo cambio acqua come al solito.
Fusko
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 02/05/2017, 22:42
avevi fatto qualcosa recentemente in vasca? Cambio o altro?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 02/05/2017, 22:50
No nulla, cm gia detto prima cambio acqua e fertilizzazione cm faccio sempre.
Fusko
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/05/2017, 23:36
Beh senza nessun apparente sintomo...direi che è impossibile farsi un idea

avresti dovuto minimo sezionare l animale..
Jovy1985
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 03/05/2017, 7:53
Forse l'unica cosa che ho notato quando l'ho estratta dalla vasca già morta e che aveva la pancia un po incava, quasi come se fosse stata "mangiata" xo non presentava patologie prima di ieri.... boh strano
Fusko
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/05/2017, 14:39
Il fatto che sia stata "anoressica", più la patologia precedente dell altro maschio secondo me fa propendere verso i flagellati..
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti