Pagina 1 di 1

Rocce di legno fossile.

Inviato: 03/05/2017, 15:42
di pippove
In un noto negozio ho comprato del legno fossile perché avevo intenzione di cambiare le rocce che ho in acquario perché sembrano poco naturali.
Quasi per gioco ho versato qualche goccia di acido muriarico, con grande sorpresa friggono leggermente.
Il rumore è quasi impercettibile ma c'è.
Siccome mi secca averle prese per niente che faccio? Provo a metterle lo stesso e controllo se si alza il pH?
Per i cardinali ed una coppia di agassizi che pH posso tenere?
201705031542411909563442.jpg
Andrebbero a sostituire quest'altro legno fossile che sembra finto.
20170503154541.jpg

Rocce di legno fossile.

Inviato: 03/05/2017, 18:52
di roby70
È strano che friggono, il legno pietrificato dovrebbe essere inerte :-?
Comunque ti alzano il GH se rilasciano.
Adesso a quanto hai il pH ed il GH?

Rocce di legno fossile.

Inviato: 03/05/2017, 19:04
di FrancescoFabbri
pippove ha scritto: In un noto negozio ho comprato del legno fossile perché avevo intenzione di cambiare le rocce che ho in acquario perché sembrano poco naturali.
Quasi per gioco ho versato qualche goccia di acido muriarico, con grande sorpresa friggono leggermente.
Il rumore è quasi impercettibile ma c'è.
Siccome mi secca averle prese per niente che faccio? Provo a metterle lo stesso e controllo se si alza il pH?
Per i cardinali ed una coppia di agassizi che pH posso tenere?
201705031542411909563442.jpg
Andrebbero a sostituire quest'altro legno fossile che sembra finto.

20170503154541.jpg
Scusa la domanda banale... :-?

Ma le hai lavate prima di provarle?

Rocce di legno fossile.

Inviato: 03/05/2017, 19:30
di pippove
FrancescoFabbri ha scritto: Ma le hai lavate prima di provarle?
No, ho solo versato qualche goccia di acido muriatico, non devo inserirle subito, quindi non le ho lavate.
Come le lavo? basta solo con acqua strofinandole?

Mi sono accorto per fortuna che è solo quella in centro nella foto a friggere, quella con le grosse striature bianche, probabilmente la parte calcarea.

Rocce di legno fossile.

Inviato: 03/05/2017, 20:05
di FrancescoFabbri
pippove ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Ma le hai lavate prima di provarle?
No, ho solo versato qualche goccia di acido muriatico, non devo inserirle subito, quindi non le ho lavate.
Come le lavo? basta solo con acqua strofinandole?

Mi sono accorto per fortuna che è solo quella in centro nella foto a friggere, quella con le grosse striature bianche, probabilmente la parte calcarea.
L'idea era la possibilità che avessero dei residui di polveri di altre rocce attaccatisi durante il trasporto al negozio (o anche solo come deposito naturale),ecco perché ho chiesto se le avevi lavate :)

Comunque per avere una specie di "certezza" sulla pulizia della superficie penso che basti spazzolare con una spazzola a setole rigide sotto acqua corrente, dopodiché​ per rimuovere ogni possibile resto calcareo la sciacqui appena appena con acqua di osmosi... :-?

Ora però se mi dici che frigge solo una di loro e in prossimità della parte bianca, tutto quello che ho appena detto comunque andrebbe a farsi benedire.

Come hai detto te, forse ci sono delle inclusioni di materiale calcareo ;)