Pagina 1 di 6

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 03/05/2017, 22:34
di MattiaPlecostomus
buonasera,
a giorni mi arriverà un 200 litri da un metro e 20 di lunghezza e 50 di larghezza. Arrivo da esperienze positive con apistogramma e P. scalare ed ora con la mia 4 vasca in casa ho deciso di dedicarmi a qualcosa di nuovo, ed ho pensato al tanganica all'inizio. Riproduzioni affascinanti ma pesci con pochi colori. Allora mi sono avvicinato al Malawi tenendo il tanganica come opzione secondaria. Ma parliamo del Malawi...secondo voi è fattibile in quel litraggio? Io ne so veramente pocoo :-s mi servirebbero più dritte possibile sull'allestimento, il tipo e il colore delle rocce, la sabbia,le luci, il filtro, ecc. Grazie in anticipo e scusate l'ignoranza :-??

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 03/05/2017, 23:14
di Giueli
Ciao con 120cm di lato lungo un Malawi ci può stare,mentre un Tanganika ci sta alla grande...
Rocce vanno benissimo tutte tranne le laviche perché troppo abrasive con il rischio che i pesci si possano ferire.
Sabbia va benissimo quella fine di fiume che si usa per l'edilizia costa pochissimo ma devi lavarla bene
Luci,non serve un impianto da stadio non avendo piante,giusto per vedere i pesci e far crescere le alghe che ti aiuteranno nel mantenere stabile la vasca.
Filtro sopra dimensionato rispetto al litraggio,meglio esterno visto le dimensioni della vasca.

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 03/05/2017, 23:54
di Monica
Seguo :)

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 03/05/2017, 23:57
di cicerchia80
Monica ha scritto: Seguo :)
no....tu no [-x :-q

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 03/05/2017, 23:59
di Monica
cicerchia80 ha scritto:
Monica ha scritto: Seguo :)
no....tu no [-x :-q
Si si :D

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 04/05/2017, 10:59
di MattiaPlecostomus
Le rocce di che colore é meglio? Per risaltare i colori meglio scure o chiare? Che gradazione le lampade e quante? É fattibile realizzare un impianto illuminazione con Alba giorno e tramonto? Come realizzò la rocciata? Il filtro interno è un juwel con pompa di ricircolo da 600 l/h.

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 04/05/2017, 12:45
di Giueli
Hai già in mente che specie inserire?perche in base a ciò vediamo che tipo di rocciata fare?io comunque viste le dimensioni non metterei più di 2 specie.Il colore delle rocce dipende dai tuoi gusti,se usi la sabbia che ti ho consigliato ha un colore grigio chiaro quindi con rocce scure crei più contrasto,sono ottimi i ciottoli di fiume in quando arrotondati.Io nel Tanganika (200 litri) ho un neon da 39watt a 6500 kelvin e mi trovo benissimo,in linea di massima le temperature di colore più fredde esaltano i colori dei pesci sopratutto i blu,ma anche qui dipende da ciò che vuoi inserire.La pompa filtro secondo me è piccola,nella mia che sono 100cm di lato lungo ho un 1200 l/h settata al max ,hanno bisogno di un buon movimento superficiale per ossigenare l'acqua,poi considera che vivono in uno dei laghi più grandi del mondo quindi la corrente non manca ;) Per l'effetto alba tramonto apri un post in tecnica.Io comunque ci vedrei di più un Tanganika,tra rocce ,sabbie è filtro interno perdi un bel po di volume d'acqua.

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 04/05/2017, 19:12
di MattiaPlecostomus
ok quindi dovrei aumentare la portata della pompa, comunque il filtro è molto stretto occupa relativamente poco. Le rocce quindi più scure credi risaltino meglio il colore dei pesci? Essendo vicino a una montagna ho a disposizione anche rocce calcaree ma sono biancastre quasi gialline oppure in alcuni punti grigio chiaro. Quindi rocce scure dovrei prenderle allo smorzo, le prendo sul rossastro o grigio antracite che ne pensi? A me per quanto riguarda il malawi piacciono i caerelus, gli pseudotropheus demasoni, le aulonocara jansqualcosa non mi ricordo bene, aulonocara stuartgranti e baenshi, anche gli pseudotropheus tropheops,le cynotilapia e il protomelas. Un po' tutti insomma. Invece nel tanganica proprio per il fatto dei colori gli unici che mi attraevano erano i julidochromis, i leleupi, i calvus, i cypichromis, il neolamprologus similis, neolamprologus buesheri,il paracyphicromis nigripinnis e i tropheus. Vorrei capire quali accoppiate si possono fare e in tal caso scegliere l'areale e di conseguenza mi dite come realizzare l'allestimento.

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 04/05/2017, 19:13
di MattiaPlecostomus
Come potete ben capire ho una confusione tremenda, mi piacciono tutti molto :D

Malawi...partiamo da 0

Inviato: 04/05/2017, 21:17
di FedericoF
Occhio che in base le specie che scegli il layout cambia veramente tanto.
Secondo me un tanganika viene meglio in una vasca così piccola. Perché per il malawi è piccola secondo me.

Nel caso del Malawi prendi rocce molto grosse e poche. Nel tanganika dipende invece sa che specie scegli.
Le rocce va bene qualsiasi colore, basta che dopo le fai coprire bene di alghe!
Anche calcaree van bene eh.
Ti consiglio una forma tonda e regolare, evita travertino o rocce simili. Scegli tutte le rocce di un solo colore.