210 litri
Inviato: 05/05/2017, 10:15
Ciao a tutti una settimana fa (27/04/2017) ho avviato la mia vasca.
MODELLO: cayman 110 professional
MISURE: 110x45x58,5h (poco più di 45cm di colonna d acqua)
CAPIENZA: 210 litri netti
FILTRO: bluwave 07, riempito con spugne, cannolicchi e bioballs (ho tolto il carbone attivo)
ILLUMINAZIONE: 2 neon philips 865 da 30W ai quali ho aggiunto sul retro una fila composta da 4 cob LED
FONDO: askoll sand a grana fine (poco meno di 1 mm)
ARREDI: 3 radici ( di cui una raccolta in natura) e pietre dragonstone.
FERTILIZZAZIONE: pmdd + CO2 askoll progreen
VALORI MISURATI: KH 6, pH 6.9 (per ora)
FLORA: Heteranthera zosterifolia, Myriophyllum mattogrossense, Vallisneria gigantea, Ludwigia repens, Microsorum pteropus, Anubias, Pistia strationes.
FAUNA: non ho ancora deciso quali saranno gli ospiti definitivi, ma la scelta ricadrà tra una di queste:
-coppia apistogramma, branco di caracidi, gruppo di otocinclus
-5/6 microgeophagus altispinosus, branco di caracidi
-gruppetto P. scalare (se ci stanno, altrimenti coppia), branco di caracidi, gruppetto corydoras.
NOTE: di seguito posto qualche foto della vasca, accetto consigli dato che è ancora abbastanza vuota.
Non fate caso alla disposizione di legni e rocce, che verrà modificata non appena smetteranno di galleggiare.
MODELLO: cayman 110 professional
MISURE: 110x45x58,5h (poco più di 45cm di colonna d acqua)
CAPIENZA: 210 litri netti
FILTRO: bluwave 07, riempito con spugne, cannolicchi e bioballs (ho tolto il carbone attivo)
ILLUMINAZIONE: 2 neon philips 865 da 30W ai quali ho aggiunto sul retro una fila composta da 4 cob LED
FONDO: askoll sand a grana fine (poco meno di 1 mm)
ARREDI: 3 radici ( di cui una raccolta in natura) e pietre dragonstone.
FERTILIZZAZIONE: pmdd + CO2 askoll progreen
VALORI MISURATI: KH 6, pH 6.9 (per ora)
FLORA: Heteranthera zosterifolia, Myriophyllum mattogrossense, Vallisneria gigantea, Ludwigia repens, Microsorum pteropus, Anubias, Pistia strationes.
FAUNA: non ho ancora deciso quali saranno gli ospiti definitivi, ma la scelta ricadrà tra una di queste:
-coppia apistogramma, branco di caracidi, gruppo di otocinclus
-5/6 microgeophagus altispinosus, branco di caracidi
-gruppetto P. scalare (se ci stanno, altrimenti coppia), branco di caracidi, gruppetto corydoras.
NOTE: di seguito posto qualche foto della vasca, accetto consigli dato che è ancora abbastanza vuota.
Non fate caso alla disposizione di legni e rocce, che verrà modificata non appena smetteranno di galleggiare.