Pagina 1 di 1
Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 13:13
di Nijk
E' arrivato il momento di decidere
Ad oggi nel 200 litri ho solo due femmine di Apistogramma Borelli, oltre a qualche otocinclus e una decina tra rasbore e petitelle.
La popolazione è da risistemare, toglierò i ciprinidi e lascerò i caracidi, su questo non ho dubbi.
I dubbi riguardano i "nani", viste le due femmine di Borrelli avrei intenzione di inserire un maschio, e possibilmente un'altra coppia o harem di una varietà diversa.
Per ora mi sarei orientato su Apistogramma trifasciata o Apistogramma agassizi, avete qualche altra opzione da suggerire?
I valori sono
pH 6.8
KH 5
conduttività 430 µs/cm
La vasca è questa
Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 14:43
di Shadow
Come sai, anche a seguito di esperienze personali, se l'obiettivo é godersi al 100% il pesce meglio una specie di dwarf a vasca.
Premesso ciò vi sono sicuramente esperienze positive di convivenza il dramma é che il borellii come ricorderai era la scelta migliore per il tuo acquario fertilizzato, ci sarebbero ad esempio gli altispinosa che sulla carta convivono bene ma hanno bisogno di sabbia e devasterebbero il prato, ci sono magari gli Agassizi ma starebbero meglio in una vasca con una conducibilità più bassa. Poi é sempre questione di carattere, se ti capitano pesci tranquilli puoi tenere senza problemi due specie e riprodurle, se hai pesci estrosi é facile che si diano noia
Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 15:32
di trotasalmonata
Complimenti per la vasca. È sempre più bella!
Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 16:02
di Nijk
Shadow ha scritto: ↑Come sai, anche a seguito di esperienze personali, se l'obiettivo é godersi al 100% il pesce meglio una specie di dwarf a vasca.
Avrei voluto cambiare e provare a tenere qualche altro nanetto dopo l'esperienza con i Borrelli, ma le due femmine ormai sono li e non mi entusiasma l'idea di spostarle da qualche altra parte anche perchè in questo momento comunque mi ritrovo pure con l'altra vasca piena
Non ti nego che ho bisogno di integrare la popolazione anche per una questione legata al carico organico, in questo momento estremamente basso, a questo punto ci penso un attimo su, visto che in ogni caso dovrei ordinarli comunque, magari alla fine lascio stare i nani per il momento e mi butto sulle rasbore

Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 16:51
di Shadow
Se avessi una vasca per separarli in caso di problemi sarei più tranquillo
Scelta ciclide nano
Inviato: 05/05/2017, 16:52
di Gery
Nijk ha scritto: ↑Non ti nego che ho bisogno di integrare la popolazione anche per una questione legata al carico organico, in questo momento estremamente basso, a questo punto ci penso un attimo su, visto che in ogni caso dovrei ordinarli comunque, magari alla fine lascio stare i nani per il momento e mi butto sulle rasbore
Io visto che hai le petitelle toglierei le rasbore e metterei un'altro caracide amazzonico in maniera da creare volume.
Quanto ai nanetti se decidi di metterli ti conviene modificare un po' lo scape, per evitare che successivamente lo facciano loro
PS: complimenti per la vasca, e molto lineare, pulita e molto molto bella

mi piace molto
