Pagina 1 di 1

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 05/05/2017, 18:49
di Trapanatore9
Salve, finalmente dopo quasi due mesi dall'avvio, posso inserire i primi pesci.
Vorrei cominciare con gli Oto, ma so che devono essere inseriti in acquari solo ben maturi.
La vasca è avviata dal 13/03/2017.
Si sono formate già alcune diatomee, qualche focolaio di ciano batteri e sul vetro sono presenti i classici puntini verdi.
È possibile?

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 05/05/2017, 19:37
di Chry
Sono più o meno nella stessa situazione, quindi seguo con interesse :)

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 05/05/2017, 19:39
di Saxmax
Trapanatore9 ha scritto: so che devono essere inseriti in acquari solo ben maturi
Per questo motivo, direi di no. Tre mesi non sono molti. Dipende poi anche da altri fattori. Valori, convivenze..
Che progetto hai? Che tipo di vasca vuoi fare? Che altri pesci eventualmente ci saranno? :-?

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 05/05/2017, 20:50
di Trapanatore9
Saxmax ha scritto: Che progetto hai? Che tipo di vasca vuoi fare? Che altri pesci eventualmente ci saranno?
Ho allestito una vasca destinata a una coppia di A.Cacatuoides e un gruppo di 10 neon e qualche pesce da fondo e sono appunto indeciso tra Ancystrus e Otocinclus

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 06/05/2017, 10:48
di Saxmax
Io trovo che in 100 litri ci sia d'avanzo fra nani e caracidi. Anche perché gli "Oto" vanno in banchi piuttosto folti, dando problemi seri coi nani durante le ripro. Ma se proprio vuoi metterli, mettili per ultimi, a vasca stabile.

È posibile inserire Otocinclus?

Inviato: 06/05/2017, 10:56
di FedericoF
Trapanatore9 ha scritto:
Saxmax ha scritto: Che progetto hai? Che tipo di vasca vuoi fare? Che altri pesci eventualmente ci saranno?
Ho allestito una vasca destinata a una coppia di A.Cacatuoides e un gruppo di 10 neon e qualche pesce da fondo e sono appunto indeciso tra Ancystrus e Otocinclus
Metti qualche neon in più. Non mettere ancitrus, non hai abbastanza base.
Io personalmente son d'accordo con Sax, sembra estremo, ma in 100 litri non c'è spazio per una specie da fondo, perché considera che ne hai già una. Inoltre gli otocinclus girano un po' ovunque, ma van in gruppi folti, "6 o 7" non è un gruppo, anche se alcune schede non son d'accordo con me ;)