Nuovo metodo di fertilizzazione
Inviato: 05/05/2017, 22:32
Ciao Ragazzi, come richiesto ho aperto un nuovo topic dove potremmo parlare della vasca in modo più mirato per ciò che riguarda la fertilizzazione.
Allora, oggi ho cambiato 30 litri d'acqua, quest'ultima di osmosi ricostruita con aragonite (osso di seppia) e solfato di magnesio!
Poichè non tutte le piante mostrano segni di malessere e poichè oggi le rosse facevano molto pearling, ho pensato che un cambio da 30 litri con acqua di RO sarebbe stato sufficiente per diminuire la concentrazione di potassio in vasca e tutti gli altri eccessi.
Premetto che ho smesso di usare l'excel e fino ad ora tutto procede normalmente.
Domani farò i test per misurare fosfati, nitrati e ferro, cercando di alzare i fosfati e i nitrati in modo graduale nei prossimi giorni con i prodotti cifo, evitando così di gettare tanto ammonio tutto in una volta che sicuramente potrebbe esser determinante per lo sviluppo delle alghe, in quanto non sto dosando più excel.
Riguardo invece ai microelementi, ho ancora il trace, come devo comportarmi? Quanto ne devo dosare ?
Ecco l'analisi chimica del flourish
Derivato da: Cloruro di Potassio, Cloruro di Calcio, Solfato di rame, Cloruro Di Magnesio, Gluconato Ferroso, Solfato di Cobalto, Solfato di Magnesio, Solfato di Manganese, Acido Borico, Solfato di Zinco.
Analisi chimica garantita: Azoto Totale 0.07%, Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%, Potassio 0.37%, Calcio (CA) 0.14%, Magnesio (Magnesio) 0.11%, Zolfo (s) 0.2773%, Boro (B) 0.009% , Cloro (Cl) 1.15%, Cobalto (Co) 0.0004%, Rame (Cu) 0.0001%, Ferro (Fe) 0.32%, Manganese (Manganese) 0.0118%, Molibdeno (Mo) 0.0009%, Sodio (Na) 0.13%, Zinco (Zn) 0.0007%.
Mentre ecco qui le analisi del trace
Derivato da:solfato di rame, solfato di cobalto, solfato di manganese, acido borico, solfato di zinco, cloruro di rubidio, cloruro di nichel, solfato di vanadio
Analisi Chimica Garantita:Boro (B) 0.0028%, Cobalto (Co) 0.00003%, Rame Solubile (Cu) 0.0032%, Manganese (Manganese) 0.085%, Molibdeno (Mo) 0.0003%, Zinco (Zn) 0.0169%, Rubidio (Rh) 0.000008%, Nichel (Ni) 0.000003%, Vanadio (v) 0.000002%
Con quanto mi consigliereste di iniziare?
Per quanto riguarda il ferro, vorrei continuare ad usare il gluconato della seachem, ma anche con questo, come posso regolarmi con le dosi?
Non sarebbe meglio avere comunque del chelato in vasca oltre il gluconato ???
Allora, oggi ho cambiato 30 litri d'acqua, quest'ultima di osmosi ricostruita con aragonite (osso di seppia) e solfato di magnesio!
Poichè non tutte le piante mostrano segni di malessere e poichè oggi le rosse facevano molto pearling, ho pensato che un cambio da 30 litri con acqua di RO sarebbe stato sufficiente per diminuire la concentrazione di potassio in vasca e tutti gli altri eccessi.
Premetto che ho smesso di usare l'excel e fino ad ora tutto procede normalmente.
Domani farò i test per misurare fosfati, nitrati e ferro, cercando di alzare i fosfati e i nitrati in modo graduale nei prossimi giorni con i prodotti cifo, evitando così di gettare tanto ammonio tutto in una volta che sicuramente potrebbe esser determinante per lo sviluppo delle alghe, in quanto non sto dosando più excel.
Riguardo invece ai microelementi, ho ancora il trace, come devo comportarmi? Quanto ne devo dosare ?
Ecco l'analisi chimica del flourish
Derivato da: Cloruro di Potassio, Cloruro di Calcio, Solfato di rame, Cloruro Di Magnesio, Gluconato Ferroso, Solfato di Cobalto, Solfato di Magnesio, Solfato di Manganese, Acido Borico, Solfato di Zinco.
Analisi chimica garantita: Azoto Totale 0.07%, Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%, Potassio 0.37%, Calcio (CA) 0.14%, Magnesio (Magnesio) 0.11%, Zolfo (s) 0.2773%, Boro (B) 0.009% , Cloro (Cl) 1.15%, Cobalto (Co) 0.0004%, Rame (Cu) 0.0001%, Ferro (Fe) 0.32%, Manganese (Manganese) 0.0118%, Molibdeno (Mo) 0.0009%, Sodio (Na) 0.13%, Zinco (Zn) 0.0007%.
Mentre ecco qui le analisi del trace
Derivato da:solfato di rame, solfato di cobalto, solfato di manganese, acido borico, solfato di zinco, cloruro di rubidio, cloruro di nichel, solfato di vanadio
Analisi Chimica Garantita:Boro (B) 0.0028%, Cobalto (Co) 0.00003%, Rame Solubile (Cu) 0.0032%, Manganese (Manganese) 0.085%, Molibdeno (Mo) 0.0003%, Zinco (Zn) 0.0169%, Rubidio (Rh) 0.000008%, Nichel (Ni) 0.000003%, Vanadio (v) 0.000002%
Con quanto mi consigliereste di iniziare?
Per quanto riguarda il ferro, vorrei continuare ad usare il gluconato della seachem, ma anche con questo, come posso regolarmi con le dosi?
Non sarebbe meglio avere comunque del chelato in vasca oltre il gluconato ???