Ciao,
ho notato che tra inzio e fine fotoperiodo vi è una variazione di pH...in entrambe le vasche.
Posso considerare tale variazione, tramite il ns software dedicato, come la quantità di CO2 che assorbono le mie piante?
Valori 180l: 7.19 --> 7.37 dopo 8 h
Valori 70l: 7.30 --> 7.57 dopo 8 h
I valori sono la media tra 3 letture a distanza di 5min.
La tolleranza dello strumento è +-0.1
Grazie
Variazione pH nel fotoperiodo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Variazione pH nel fotoperiodo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Variazione pH nel fotoperiodo
Non è esattamente il valore netto effettivamente assorbito dalle piante, comunque l'aumento del pH è dovuto all'assorbimento di CO2 (carbonio in dettaglio) da parte delle piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti