Milo 80 mtb
Inviato: 07/05/2017, 23:36
Il giorno 06.05.2016 Ho riavviato il vecchio acquario da 95 litri riempiendolo di sola acqua di rubinetto.
Ho inserito dei sassi di legno fossile e due radici redwood. Come fondo ho usato akadama.
Filtraggio eseguito dal filtro Eheim ecco pro 120.
Luci due t5 da 24 watt Fluval più un tubo LED sera con centralina alba e tramonto.
Con l'uso della CO2 grazie ad un kit askoll con bombola ricaricabile da due kg il pH e' sceso a 6.8.
Gli altri valori sono:
GH 10
KH 15
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 2
ho come fauna 13 paracheirodon axelrodi
2 Apistogramma agassizi
come flora:
Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne parva
Microsorum Windelow
Ludwigia repens rubin
Heteranthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Ceratopteris cornuta
Pogostemon erectus
Saururus cernuus.
ero partito con una quantità enorme di massa vegetale ma poi stufo delle frequenti potature e grazie al fatto di avere comunque fosfati e nitrati a zero ho ridotto drasticamente la quantità di vegetali cosi la vasca sembra anche più grande.
Ho inserito dei sassi di legno fossile e due radici redwood. Come fondo ho usato akadama.
Filtraggio eseguito dal filtro Eheim ecco pro 120.
Luci due t5 da 24 watt Fluval più un tubo LED sera con centralina alba e tramonto.
Con l'uso della CO2 grazie ad un kit askoll con bombola ricaricabile da due kg il pH e' sceso a 6.8.
Gli altri valori sono:
GH 10
KH 15
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 2
ho come fauna 13 paracheirodon axelrodi
2 Apistogramma agassizi
come flora:
Cryptocoryne wendtii Brown
Cryptocoryne parva
Microsorum Windelow
Ludwigia repens rubin
Heteranthera zosterifolia
Rotala rotundifolia
Ceratopteris cornuta
Pogostemon erectus
Saururus cernuus.
ero partito con una quantità enorme di massa vegetale ma poi stufo delle frequenti potature e grazie al fatto di avere comunque fosfati e nitrati a zero ho ridotto drasticamente la quantità di vegetali cosi la vasca sembra anche più grande.