Ciao a tutti, ho ordinato un pò di grindal vivi. Vorrei provare ad allevarli.
Ho comprato due vaschette dell'ikea che riempirò parzialmente di terra. Inserirò anche dei batuffoli di lana o perlon per mantenere l'umidità.
Spruzzerò ogni tanto il terriccio per renderlo umido.
Come cibo pensavo a pezzetti di frutta o verdura sbollentata.
Che ne dite? L'approccio è giusto? Come alimentazione avete qualche altro consiglio?
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Chry ha scritto: ↑Inserirò anche dei batuffoli di lana o perlon per mantenere l'umidità.
o palline di Argilla
Chry ha scritto: ↑Spruzzerò ogni tanto il terriccio per renderlo umido.
Perfetto deve rimanere umido ma non troppo bagnato
Chry ha scritto: ↑Come cibo pensavo a pezzetti di frutta o verdura sbollentata.
Se non ricordo male,farina d’avena, cibo per pesci,controlla che non ammuffisca e somministra il nuovo cibo solo quando il precedente è stato consumato
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Come cibo molto meglio croccanti i per gatti o cibo secco per pesci
Le cose umide tendono ad ammuffire velocemente
Puoi usare anche pane e biscotti
Verdure non ho mai provato
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Ah, io ho provato sia con la terra che con l'argilla cje con il macinato di cocco, mi sono trovato meglio con quest'ultimo, lo si trova anche nei garden o all'ikea, si chiama proprio macinato di cocco
Eccoli li ho trovati! Ma me li hanno venduti in sacchettini pieni d'acqua. Erano in frigo. Questo mi ha sorpreso, sono i vermi giusti? Mi aspettavo fossero conservati nella terra. Che faccio, li scolo semplicemente e li metto nella vaschetta piena di terra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.