Pagina 1 di 3

Legni

Inviato: 09/07/2014, 10:27
di Stifen
Buondì, stavo pensando di sostituire il pezzo di plastica galleggiante che contiene la lemna da un lato della vasca con un legnetto; che qualità di legni posso inserire, che si trovino dalle nostre parti? sono spilorcio e non vado certo a comprare un legnetto in negozio... lo prendo secco? devo bollirlo? per quanto tempo galleggia? devo togliere la corteccia? io pensavo ad un legno di quercia... mi sapete dare una procedura prima dell'inserimento o un'altra soluzione? avrei anche valutato di usare al posto del legnetto i bastoncini per spiedini, ma il rametto sarebbe più naturale...

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 15:04
di Uthopya
Il problema con i legni di qualsiasi pianta è che inesorabilmente ti affonderà a meno di non incastrarlo per bene nei bordi.
Eviterei legni di alberi resinosi mentre per gli altri se non acquistati in negozio ti conviene prenderli secchi e di bollirli anche se temo che per un periodo più o meno lungo ti rilasci dei tannini che ambrano e acidifcano l'acqua

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 15:43
di Stifen
Uthopya ha scritto:Il problema con i legni di qualsiasi pianta è che inesorabilmente ti affonderà a meno di non incastrarlo per bene nei bordi.
Al momento lego tutto con la lenza da pesca e poi li fisso col nastro adesivo se leggero o gancetto con filo di ferro se pesante. Mi sono sempre chiesto se il filo di ferro (quello che non fa la ruggine) a contatto prolungato con l'acqua avesse delle controindicazioni...
Uthopya ha scritto:ti conviene prenderli secchi e di bollirli
E la corteccia va tolta?
Uthopya ha scritto:per un periodo più o meno lungo ti rilasci dei tannini che ambrano e acidifcano l'acqua
Quello lo avevo messo in conto, un po' come tutte le radici ;)

Adesso vado alla ricerca del legno perfetto!!! :D
Quercia o castagno?

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 15:54
di Uthopya
La corteccia toglila :-bd
Per il tipo... Non ricordo controindicazioni con quelle piante quindi, a meno di segnalazione da parte di qualcuno vai di "gusto".
Per il gancetto in ferro: se è in acciaio inossidabile per molto tempo non credo rilasci alcunché a meno di non avere valori molto acidi ma se li trovi in plastica/PVC ti togli ogni scrupolo!

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 16:29
di Stifen
Uthopya ha scritto:se li trovi in plastica/PVC ti togli ogni scrupolo
Vado a fregare i gancini per le tende a mia moglie :-

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 18:12
di denis
Stifen ha scritto:Quercia o castagno
il castagno no, è uno dei legni che ha più tanino.
Mio nonno (che era falegname) lo lasciava diversi anni fuori a prendere l'acqua e buttava fuori tanto rosso.

Re: Legni

Inviato: 09/07/2014, 19:24
di shiningdemix
denis ha scritto:
Stifen ha scritto:Quercia o castagno
il castagno no, è uno dei legni che ha più tanino.
Mio nonno (che era falegname) lo lasciava diversi anni fuori a prendere l'acqua e buttava fuori tanto rosso.
Il tannino non é pericoloso per i pesci l'unico effetto collaterale che ha é quello di abbassare il pH ma comunque bollendolo si toglie molto e quello che rimane viene lasciato in modo graduale, calcolando che si cambia l'acqua con cadenze dai 1 ai 3/4 mesi, i più bravi ogni 6 basta quello per diluire la concentrazione

Legni

Inviato: 09/08/2014, 14:31
di Manolo87
domanda stupida: :)
ma i legni quindi vanno sempre fissati al fondo?...sia quelli del negozio sia quelli presi dal fiume per esempio? :) grazie per le risposte

Re: Legni

Inviato: 09/08/2014, 15:02
di gibogi
I legni sono tutti galleggianti, ma non tutti i legni sono uguali, alcuni hanno una densità maggiore quindi più pesanti.
Le radici ad esempio sono più pesanti dei rami.
Ad alcuni legni basterà un periodo immersi in acqua, tenuti in posizione da un peso per impegnarsi di acqua e diventare sufficientemente pesanti per rimanere sommersi, altri avranno bisogno di un peso o essere ancorati al fondo in quanto per diventare sufficientemente pesanti avranno bisogno di molto tempo, altri ancora non afffonderanno mai

Re: Legni

Inviato: 09/08/2014, 15:05
di Manolo87
ok gibogi quindi ora la domanda è:
con cosa si fissano sul fondo?silicone?colla a caldo?boh?!...ne sò meno di 0 sull'argomento... :(