Pagina 1 di 2

Corydoras Panda?

Inviato: 08/05/2017, 21:26
di Hyorei
Ciao a tutti,
Ho un acquario artigianale 45x40x35, molto ben piantumato e con una fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).
La mia intenzione è di inserire dei Corydoras Panda, che amo particolarmente. Consigli?

[IMG]http://i63.tinypic.com/282grqb.jpg[/IMG]

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 7:05
di Saxmax
Sconsigliati. Per valori inadatti e dimensione della vasca inadatta. Mi spiace, ma vanno in banchi. :-?

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 9:50
di Hyorei
Saxmax ha scritto: Sconsigliati. Per valori inadatti e dimensione della vasca inadatta. Mi spiace, ma vanno in banchi. :-?
Come fai a sapere i valori della vasca? 😂
Comunque è quasi 70 litri, metà è piantumato e metà ha sabbia libera, non vedo come non possano starci, in un altro post ancora mi hanno consigliato di fare il post qui proprio perché posso tranquillamente metterli

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 10:01
di Saxmax
Sono pesci da acqua acida e tenera. Tu hai pesci da acqua dura e basica.. :-?
Conta poi che ne devi mettere almeno 7/8.. Meno di 100/120 litri io direi che non è molto il caso.. :-??

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 10:04
di Shadow
Hyorei ha scritto: Come fai a sapere i valori della vasca?
fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).
;) panda e platy sono un po' agli antipodi come valori in quanto i primi centro/nord americani che vivono in torrenti ad acqua dura e fresca i secondi preferiscono un pH decisamente acido e durezze minori. inoltre hanno bisogno di un fondo agevole per il nuoto e con magari delle galleggianti a schermare la luce. i "migliori" da abbinare ai poecilidi restano gli aneus e i plaeatus tuttavia diventano grossettini e considerando che il gruppo ottimale è sulle 8 unità temo che proprio fisicamente sia difficile

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 10:50
di Hyorei
Shadow ha scritto:
Hyorei ha scritto: Come fai a sapere i valori della vasca?
fauna composta da guppy (1M e 2F adulte + 10 avannotti) e platy (una coppia adulta e 9 avannotti).
;) panda e platy sono un po' agli antipodi come valori in quanto i primi centro/nord americani che vivono in torrenti ad acqua dura e fresca i secondi preferiscono un pH decisamente acido e durezze minori. inoltre hanno bisogno di un fondo agevole per il nuoto e con magari delle galleggianti a schermare la luce. i "migliori" da abbinare ai poecilidi restano gli aneus e i plaeatus tuttavia diventano grossettini e considerando che il gruppo ottimale è sulle 8 unità temo che proprio fisicamente sia difficile
Spiegazione esaustiva! Quindi che per i da fondo mi consigli?
Comunque ho un sacco di galleggianti e il 50% del fondale è libero, sabbia fine

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 11:32
di Saxmax
I pesci da fondo non sono obbligatori, come tutti gli altri tipi di pesci hanno le loro necessità da rispettare, per garantire che vivano bene e a lungo. Pesci da fondo adatti ad acque dure, come quelle dei Poecilidi che gia hai in vasca, che stiano agevolmente in 70 litri, non ce ne sono. :-?? Perché non pensare alle Caridina, piuttosto? :-bd

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 14:53
di Hyorei
Le caridina le ritiro giovedì da mettere nell'altro acquario, però i pesci da fondo non li prendo per necessità anche se per smuovere il fondo sono necessari, ma perché mi affascinano

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 14:58
di Shadow
In questo caso perché non provi a dedicargli una vasca solo per loro da riprodurli? :) può essere una bella esperienza. Che specie ti affascinano?

Corydoras Panda?

Inviato: 09/05/2017, 16:37
di Saxmax
Shadow ha scritto: In questo caso perché non provi a dedicargli una vasca solo per loro
Come non quotare quest'uomo! Allora si che vieni nel mio carruggio, caro concittadino! Se ti piacciono i pesci da fondo, con me sfondi una porta aperta! Ma ti avviso, sono pesci spesso con necessità particolari, è per questo motivo che, mio malgrado, sono quasi sempre obbligato a sconsigliarli. Certo, se si parla di monospecifico o comunque di vasche dedicate, la scelta è ampia e non avrai, da me, altro che il mio massimo supporto! :-bd
Dio volesse, sarebbe praticamente la prima vasca per soli pesci da fondo.che vedo da quando sono qui! \:D/