Pagina 1 di 2

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 21:38
di trotasalmonata
Ho aperto questo topic perché recentemente ho letto qualche post che mi ha messo qualche dubbio.

Un filtro con una parte biologica sovradimensionata può creare problemi?

@Rilla1972 e @Giovanni 61 hanno un crollo drastico del KH.

Inoltre in un post @Gery ipotizzava che un filtro potesse non maturare bene completamente. Però per questo aspettate lui perché vado un po a memoria. Gery era un post nel topic del letto fluido+denitratore. Poi mi ero dimenticato di chiederti.

Forse la domanda è un po vaga. Vediamo che piega prende.

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 21:45
di FrancescoFabbri
Seguo :)

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 21:47
di daniele-
i batteri si autoregolano e finiranno per essere in numero adeguato alle condizioni della vasca, quindi non c'è problema.
un filtro inerte non può influire sulla durezza. i problemi caso mai si possono avere se il filtro è sottodimensionato ma anche qui dipende dalle condizioni della vasca tanto è vero che numerosi acquariofili hanno acquari senza filtro.

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 21:54
di 88nicola88
Condivido Daniele. Filtro piccolo problemi con tanti pesci. Filtro grande pochi problemi . i batteri mangiano e vivono in base a quanto c è da mangiare.

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 21:56
di 88nicola88
Forse un po di competizione piante batteri

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 22:37
di Joo
trotasalmonata ha scritto: hanno un crollo drastico del KH.
questo è vero, l'ho misurato proprio oggi ed è a 0, così com'era due mesi fa, tre ed anche quattro.
La differenza sostanziale consiste nel fatto che non cambio l'acqua dal 5 dicembre 2016 e voglio aspettare ancora un mese prima di cambiarla.
Devo comunque ammettere che il mio filtro è un po' diverso, sicuramente sovradimensionato..... pronto ad ogni evenienza di sovraffollamento, ma sono dell'avviso che è come un maiale a ingrasso: più trova da mangiare e più ingrassa, ma con la capacità di autogestirsi e auto rigenerarsi, in perfetto equilibrio con l'ambiente in cui vive.

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 22:58
di Gery
In realtà non è così [-x
In un filtro proporzionato alla vasca dopo una fase di assestamento tra i vari ceppi pseudomonas, nitrobacter, nitrospira, si crea una certa stabilità dinamica (batteri di un determinato ceppo vecchi vengono sostituiti da batteri dello stesso ceppo giovani).

In un filtro sovradimensionato invece a ogni fluttuazione dei composti azotati, si creano e si distruggono nuovi ceppi, creando delle fluttuazioni della flora batterica presente.

Abbiamo sempre detto che un filtro dopo un paio di anni diventa stabile e maturo, e tranne grossi sconvolgimenti non subisce fluttuazioni, in un filtro sovradimensionato in realtà le fluttuazioni non finiscono mai, per cui non possiamo parlare di raggiunta maturazione e stabilità, anzi al contrario è molto instabile, con i cari ceppi in competizione tra loro. ;)

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 23:05
di FrancescoFabbri
Altra domanda: secondo voi in un filtro sovradimensionato e mai in equilibrio si generano più facilmente zone anossiche? Visto che c'è una continua competizione tra ceppi immagino che il consumo di ossigeno sia molto rilevante... Magari con la generazione e morte continua di ceppi batterici si potrebbero formare più facilmente (e maggiormente) dei fanghi che assorbono carbonati :-?

Chiedo questa cosa senza la minima cognizione di causa, quindi se ho sparato una grossa vaccata ditemelo subito :D

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 23:09
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto: Altra domanda: secondo voi in un filtro sovradimensionato e mai in equilibrio si generano più facilmente zone anossiche? Visto che c'è una continua competizione tra ceppi immagino che il consumo di ossigeno sia molto rilevante... Magari con la generazione e morte continua di ceppi batterici si potrebbero formare più facilmente (e maggiormente) dei fanghi che assorbono carbonati
No in realtà non accade, nulla di tutto ciò, anzi magari si formassero dei fanghi, sarebbero benvenuti, perché almeno avresti delle zone del filtro stabili.

filtro sovradimensionato

Inviato: 09/05/2017, 23:10
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto: No in realtà non accade, nulla di tutto ciò, anzi magari si formassero dei fanghi, sarebbero benvenuti, perché almeno avresti delle zone del filtro stabili.
Perfetto, ho vinto 'na vaccata :)) , ma almeno mi son tolto un dubbio ;)