Pagina 1 di 2
Rotala macrandra
Inviato: 09/05/2017, 22:12
di Raffa
Ciao a tutti
Per capirci meglio qualcosa, perché questa pianta è tanto bella quanto difficile? Cosa bisogna capire o imparare per poterla mettere in acquario?
Grazie a tutti

Rotala macandra
Inviato: 09/05/2017, 22:20
di Diego
L'articolo di seguito non parla della Rotala macrandra, ma di altre Rotala. Di base le esigenze sono quelle, la R. macrandra è una delle più esigenti, specialmente con certe cultivar (es: R. macrandra Type IV)
Rotala rotundifolia e Rotala indica
Rotala macrandra
Inviato: 09/05/2017, 22:34
di Raffa
Grazie per la segnalazione; in realtà avevo già letto quel l'articolo che si sofferma soprattutto sulla confusione che si è creata con la denominazione delle due specie
Vorrei capire di cosa ha bisogno la macandra oltre che di abbondante CO
2 e luce in parole chiare e semplici, adatte ad una neofita come me!
Rotala macrandra
Inviato: 09/05/2017, 22:44
di Diego
Raffa ha scritto: ↑ Vorrei capire di cosa ha bisogno la macandra oltre che di abbondante CO
2 e luce in parole chiare e semplici, adatte ad una neofita come me!
Luce e CO
2 le hai già dette. Luce con una buona componente blu (es: LED o fluorescenti a 6500 K).
Conseguenza di questo, quasi certamente servirà ferro in abbondanza nonché tutti gli altri elementi (fosforo, oligoelementi etc).
So che non è molto informativo, dirti praticamente che ha bisogno di tutto, però così è

Nulla che non si possa coltivare, eh! Se la pianti, siamo qui e ti diamo una mano.
Rotala macrandra
Inviato: 10/05/2017, 16:31
di Raffa
Diego ha scritto: ↑quasi certamente servirà ferro in abbondanza
cioè più di 0,1mg litro?
comunque sto pensando di metterla quando il mio plantacquario sarà ben avviato
Rotala macrandra
Inviato: 10/05/2017, 16:37
di Diego
Raffa ha scritto: ↑cioè più di 0,1mg litro?
Dipende dal ferro che usi e dalle concentrazioni degli altri elementi.
Inserire le rosse in un secondo momento va bene, comunque
Rotala macrandra
Inviato: 11/05/2017, 14:02
di Monica
Raffa ha scritto: ↑sto pensando di metterla quando il mio plantacquario sarà ben avviato
Ciao Raffa

fai benissimo...nel mio caso,ma sai che ogni vasa è a se...pH basso,se si alza soffre,durezze basse,Fosfati alti,non sotto a 2,Ferro alto,CO
2 da 7.4 sono a poco più di 6 con il pH e sotto le radici un chiodo e un pezzetto di stick

Luci,ho una lampadina puntata sù di lei...faccio pochi test e non sono in grado di bilanciare gli elementi quindi è più a occhio,cerco di capire le piante,lei compresa e i pesci per CO
2 e fertilizzazione
OE Magnesio e Potassio ne doso pochissimo

se hai bisogno di sapere altro chiedi

Rotala macrandra
Inviato: 11/05/2017, 19:17
di Raffa
Monica ha scritto: ↑è più a occhio,cerco di capire le piante,
grazie Monica, anch'io vado a occhio e a sensazione con le piante e per lo più mi e' andata bene
diciamo che come rossa al momento mi accontento della Ludwigia che ho appena inserito; e' appena 20 giorni che l ho avviato quindi ho tempo per inserire qualcosa di più difficile , sempre che trovi il posto dove metterle perché mi sa che ho un po esagerato!

Rotala macrandra
Inviato: 11/05/2017, 19:40
di Monica
Raffa ha scritto: ↑e' appena 20 giorni che l ho avviato
Allora aspetta un pochino per quelle un pò più capricciose
Raffa ha scritto: ↑sempre che trovi il posto dove metterle
Secondo me lo trovi

cerca solo di avere un buon equilibrio per non dover impazzire con la fertilizzazione

non esagerare con le rapide
Rotala macrandra
Inviato: 11/05/2017, 19:50
di Raffa

non esagerare con le rapide[/quote]
Infatti ho messo solo la rotala e L egeria che tra l'altro non mi fa impazzire e le altre sono lente
Bisogna avere pazienza e aspettare che il tutto cresca e prenda forma
