Pagina 1 di 7
Primo fritto: acquario 250 litri
Inviato: 10/05/2017, 9:13
di Formi
Presento la mia vasca:
-Acquario regalato misure 120x40px50h 250 litri lordi (netti saranno 200 credo) è partita a gennaio con 2 pesci rossi e piante in plastica. Dopo le prime uova e avanotti dei rossi (mangiati tutti) ho deciso di spostarli in una vasca più piccola e allestita per un fritto misto. Per adesso l acquario si vede su 3 lati ma più avanti un lato lungo andra oscurato da un mobile.
-filtro esterno jbl e901 caricato a spugne e 2 scomparti canolicchi.
-riscaldatore Eheim thermocontrol 200w ( un bestione regalato)
- illuminazione 2 t 8 30 w vecchissime una e marca nec e l altra sylvania.
Allestito con sub-strato nel aquabasis plus e manado totale 8 cm di fondo, 2 radici red wood, sassi da cercare( volevo mettere le vulcaniche ma le trovo solo nei negozi aquariofili a prezzi esagerati)
-Fauna: 3 guppy M e 4 guppy F + 1 avanotto superstite.
2 molly M F + 12 avanotti di 2 mesi circa
2 platy M F
2 corydoras splendes (credo)
1 corydoras longipinnus
-Flora: egeria densa e 2 echinodorus bleheri.
I parametri sono un problema un continuo salì e scendi,

credo anke dovuto dal fatto ke continuo a toccare la vasca, pH 7,5 / 7,8 KH 13 GH 16 Cl 0 NO
3- 25 mg/l NO
2- 0 NH4/NH3 0 Fe 0,2
Taglio l acqua con impianto osmosi (quelli ke vanno sotto i lavandini da bere). Non fertilizzo per ora è ho costruito l impianto CO
2 da voi descritto e funziona, ma per ora è spento xke sto modificando le 2 bottiglie Allego qualke foto
Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 9:31
di Davide T
Ciao! Bella la vasca! Adesso arriverà molta gente più esperta di me a rispondere alle tue domande. Intanto ti accenno subito che se usi l'acqua del rubinetto con addolcitore immetti molto sodio nell'acquario.
Non ho capito bene se hai un addolcitore o un impianto di acqua osmotica in casa.
Intanto per agevolare le risposte degli altri puoi postare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del comune di residenza o sul sito del gestore dell'acqua.
Il pH è un dato che oscilla sempre in base a molti fattori.
Usi test a striscia o a reagente? Nel primo caso se trovi dati fuori scala non ti preoccupare perché le strisce sono molto imprecise.
Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 9:36
di Davide T
Ti posso anche dire con certezza che gli avannotti vengono mangiati perché non hanno nascondigli, quindi se riesci fai un salto in piante per l'acquario e vedi tenendo conto delle allelopatie quale più ti garba.
In mercatino le puoi trovare se qualche utente le vende.
Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 9:45
di sa.piddu
Ciao @
Formi e ben venuto!
Sei passato per presentarti e farci sapere qualcosa di te? Solo quello che si può scrivere sul forum...
La vasca ha del potenziale, ti faccio notare, ma magari ci stai già pensando tu cosa metterei in fila tra le cose da fare:
1 - illuminazione! Hai a disposizione tanti articoli te ne suggerisco un paio
LED in acquario Plafoniera LED fai-da-te con strip...magari ti viene la voglia di fare un po' di bricolage;
2 - quale tra gli impianti CO
2 fai da te hai costruito? 2 bottiglie...allora no lieviti giusto? Come diffondi la CO
2 in acquario?
3 - hai in mente di modificare il layout? piantare qualche altra "essenza" un giretto in Mercatino e magari trovi quello che ti serve...mi convincono poco gli steli dell'egeria quasi in primo piano...potresti fare un gruppo antagonista all'echinodorus dietro l'altra radice...no?!
4 -
Formi ha scritto: ↑10/05/2017, 9:13
Taglio l acqua con impianto osmosi
quale acqua tagli? Come detto se usi quella di rete posta i valori...
Infine, quando puoi aggiorna il profilo...è il modo più facile e veloce per conoscere la tua vasca e darti una mano quando servirà!
Ciao!

Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 9:53
di Formi
Questi sono i dati dell acqua comunale, il taglio lo faccio con l acqua dall impianto sottolavello il classico ke ti vendono con membrana e filtri.Sono partito 3mesi fa con solo acqua dal rubinetto e da 1 mese ho iniziato ad aggiungere acqua osmotica ( se lo è )
Come reagenti uso quelli della sera, per il pH lo controllo al lavoro
Si illuminazione so ke è da cambiare infatti è un paio di settimane ke mi leggo i post di gery ma avrò bisogno di una buona guida
Per le piante sono straincompetente , come per tutto il resto

, pero la voglia di imparare cè e ogni consiglio e' manna. Per la CO
2 quella acido citrico
Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 9:58
di roby70
Un pò di cose te le hanno già detto ma volevo farti una domanda:
Formi ha scritto: ↑ho deciso di spostarli in una vasca più piccola e allestita per un fritto misto.
Dov'è che hai messo I pesci rossi? Sai che crescono molto?
Per quanto riguarda la vasca attuale faccio notare solo una cosa:
Formi ha scritto: ↑2 corydoras splendes (credo)
1 corydoras longipinnus
Andrebbero messi in un grupetto un pò più numeroso... e quell pH è un pò troppo alto per loro; va bene che si adattano ma dei valori un pò migliori per loro non sarebbero male

Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 10:19
di cicerchia80
Una domanda.....sono i dati di cullighan o come si chiama?
Se si non sono affidabili
Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 10:19
di Formi
Mi sono spiegato male, i rossi sono in una vasca da soli da 40 litri c.a. In attesa di darli a due miei amici ke li volevano..i corydoras sono da aumentare lo so ma nn volevo esagerare per ora,avevo paura di caricare troppo l acquario. Il pH ci sto lavorando ma sto avendo difficoltà col KH e il GH, quest'ultimo in rialzo dopo il cambio fondo. L egeria e da spostare e provvederò , non sapevo se dividerla o fare tutto un mazzeto unico . Grazie per le tempestive risposte

Primo fritto
Inviato: 10/05/2017, 10:26
di Formi
cicerchia80 ha scritto: ↑Una domanda.....sono i dati di cullighan o come si chiama?
Se si non sono affidabili
si preso in pieno, oggi guardo sulla bolletta se ci sono le analisi, mi sembrava strano la durezza cosi elevata!!
Primo fritto: acquario 250 litri
Inviato: 10/05/2017, 21:48
di Formi
Ecco , ho spostato l egeria e girato una radic
trovato le analisi acqua
"pH":"7,43
Conducibilita[?S/cm]":"591"
,"Residuo secco a 180? [mg/l]":"427",
Durezza Totale [?f]":"32","
Bicarbonato (HCO3) [mg/l]":"353","
Calcio (Ca) [mg/l]":"94","
Magnesio (Mg) [mg/l]":"21","
Sodio (Na) [mg/l]":"6","
Potassio (K) [mg/l]":"1","
Cloruri (Cl) [mg/l]":"15","
Fluoruri (F) [mg/l]":"< 0,3","
Nitrati (NO3-) [mg/l]":"47","
Solfati (SO4) [mg/l]":"28","
Ammonio (NH4) [mg/l]":"< 0,1","
Nitriti (NO2-) [mg/l]":"< 0,03","
Arsenico (As) [?g/l]":"< 1","
Cromo (Cr) [?g/l]":"< 5","
Manganese ( [?g/l]:"< 5",