Sostituzione neon con LED cob nel Juwel Rio 240
Inviato: 10/05/2017, 18:21
Ciao a tutti!
Nel mio Juwel Rio 240, allestito da pochi giorni per ospitare i pesci rossi che avevano ormai urgente bisogno di una casa più grande, avevo la necessità di diminuire il flusso luminoso in vasca perchè l'allestimento per i rossi non mi permette di tenere molte piante; 108W totali erano sprecati, oltre che inutilmente costosi in bolletta!
Cercando una soluzione economica ho deciso di optare per i LED COB (di cui si parla nell'articolo LED per auto in acquario), impiegandoli come alternativa ai neon e non come aggiunta.
Assieme a mio padre (il tecnico di famiglia, che ringrazio perchè senza di lui avrei probabilmente comprato i LED della SERA spendendo più di quanto ho pagato la vasca!!) abbiamo progettato un sistema abbastanza semplice per montare due barre di alluminio con i LED cob al di sotto dei neon di serie (scelta fatta perchè la vasca era usata e avevo già i neon - altrimenti da buttare - che potevano servire allo scopo)
Insomma, metto un paio di foto che sono certamente più chiare della mia spiegazione...
Le L di alluminio che sono state rivettate alle barre avrebbero potuto anche essere fissate con vite e bullone, ma a causa dell'irruenza dei pesci rossi ho preferito avere tutte componenti in alluminio, ecco il perchè dei rivetti.
Attualmente quindi la vasca è illuminata da 8 LED COB a 6000K, per un totale di 48W e 3840lm. Questo è quanto dichiarato dal produttore, ma secondo me - e secondo test di altri utenti di AF - sia i W che i lm sono molti meno, ma per le mie esigenze va più che bene.
Appena riesco posto una foto dell'acquario illuminato dai LED.
Nel mio Juwel Rio 240, allestito da pochi giorni per ospitare i pesci rossi che avevano ormai urgente bisogno di una casa più grande, avevo la necessità di diminuire il flusso luminoso in vasca perchè l'allestimento per i rossi non mi permette di tenere molte piante; 108W totali erano sprecati, oltre che inutilmente costosi in bolletta!
Cercando una soluzione economica ho deciso di optare per i LED COB (di cui si parla nell'articolo LED per auto in acquario), impiegandoli come alternativa ai neon e non come aggiunta.
Assieme a mio padre (il tecnico di famiglia, che ringrazio perchè senza di lui avrei probabilmente comprato i LED della SERA spendendo più di quanto ho pagato la vasca!!) abbiamo progettato un sistema abbastanza semplice per montare due barre di alluminio con i LED cob al di sotto dei neon di serie (scelta fatta perchè la vasca era usata e avevo già i neon - altrimenti da buttare - che potevano servire allo scopo)
Insomma, metto un paio di foto che sono certamente più chiare della mia spiegazione...
Le L di alluminio che sono state rivettate alle barre avrebbero potuto anche essere fissate con vite e bullone, ma a causa dell'irruenza dei pesci rossi ho preferito avere tutte componenti in alluminio, ecco il perchè dei rivetti.
Attualmente quindi la vasca è illuminata da 8 LED COB a 6000K, per un totale di 48W e 3840lm. Questo è quanto dichiarato dal produttore, ma secondo me - e secondo test di altri utenti di AF - sia i W che i lm sono molti meno, ma per le mie esigenze va più che bene.
Appena riesco posto una foto dell'acquario illuminato dai LED.