Pagina 1 di 1
Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 21:25
di hantermatty
ma il micronizzatore di CO
2 dove va posto solitamente? Io ce l'ho in basso poco sopra il prato però posto vicino alle prese dove viene aspirata l'acqua nel filtro.
Per l'altezza ho capito che più in basso sta meglio è, ma per la direzione non ho molto le idee chiare se lasciarlo vicino al filtro sfruttando la corrente che spinge l'acqua oppure metterlo al lato estremo dove comunque gira l'acqua.

Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 21:27
di Diego
hantermatty ha scritto: ↑Per l'altezza ho capito che più in basso sta meglio è
Questo è corretto.
Come posizione, conviene metterlo sotto l'uscita del filtro (sempre in basso) in maniera che le bollicine vengano sparse in giro per l'acquario dal getto d'acqua in uscita dal filtro.
Aggiungo che metterlo davanti alla presa di aspirazione è efficace per il discioglimento della CO
2, tuttavia disturba i batteri. Dunque lo sposterei da lì e lo posizionerei sotto all'uscita.
Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 21:48
di hantermatty
Diego ha scritto: ↑hantermatty ha scritto: ↑Per l'altezza ho capito che più in basso sta meglio è
Questo è corretto.
Come posizione, conviene metterlo sotto l'uscita del filtro (sempre in basso) in maniera che le bollicine vengano sparse in giro per l'acquario dal getto d'acqua in uscita dal filtro.
Aggiungo che metterlo davanti alla presa di aspirazione è efficace per il discioglimento della CO
2, tuttavia disturba i batteri. Dunque lo sposterei da lì e lo posizionerei sotto all'uscita.
Se lo metto come dici tu, sarebbe come lo tenevo fino a poco tempo fa, ovvero sul retro del vetro; l'idea mi è sempre piaciuta soltanto che ultimamente a causa delle dannate diatomee non ne voleva sapere più di attaccarsi e così l'ho spostato avanti. Se sostieni che disturba i batteri allora domani cerco una pietra non molto grande e cerco di posizionarlo vicino da una pianta senza la ventosa sotto il getto della pompa. Se un domani avrò l'acquario con i vetri puliti tornerò come hai detto tu. Cosa ne pensi?
Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 21:55
di Gery
hantermatty ha scritto: ↑Se un domani avrò l'acquario con i vetri puliti tornerò come hai detto tu. Cosa ne pensi?
E se pulisci il vetro e poi attacchi la ventosa?
Finchè la ventosa è attaccata al vetro, le alghe non possono riformarsi

Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 22:04
di hantermatty
Gery ha scritto: ↑hantermatty ha scritto: ↑Se un domani avrò l'acquario con i vetri puliti tornerò come hai detto tu. Cosa ne pensi?
E se pulisci il vetro e poi attacchi la ventosa?
Finchè la ventosa è attaccata al vetro, le alghe non possono riformarsi

Ti metterei il mi piace per la bella frase che mi hai scritto, peccato che io sono stato dannato dal momento in cui ho acquistato il 240litri. Era già invaso da macchie di calcare ovunque che era ormai penetrato nel vetro e non sapendo di tale cosa ho effettuato l'acquisto ingenuamente vendendomi poi frustrato i primi giorni nel cercare di togliere ste macchie con tutti i prodotti inutilmente. Attualmente le diatomee si sono divertite ad insinuarsi dentro dando proprio un bel colore.
Magari se qualcuno mi da delle istruzioni precise e serie posso provare a togliere la stragrande parte dell'acqua compresi i pesci per cercare di ripulire tutto per bene.
Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 22:13
di Gery
hantermatty ha scritto: ↑Magari se qualcuno mi da delle istruzioni precise e serie posso provare a togliere la stragrande parte dell'acqua compresi i pesci per cercare di ripulire tutto per bene.
Non serve togliere i pesci e l'acqua
Basta strofinare con del pH minus su un po' di lana di perlon.
Naturalmente avendo pesci e acqua, ne devi usare una goccia in un bottone di lana, per non rischiare di acidificare tutta la vasca.
Vedrai che farai una schiumetta che pulisce tutto il calcare.
Questo per pulire il vetro e attaccare la ventosa.
Se però vuoi pulire tutta la vasca devi spostare i pesci e fare un doppio cambio d'acqua, prima togli per poter pulire, poi riempi per sciacquare e poi ritogli e metti l'acqua pulita.
Micronizzatore CO2
Inviato: 10/05/2017, 22:26
di hantermatty
Gery ha scritto: ↑hantermatty ha scritto: ↑Magari se qualcuno mi da delle istruzioni precise e serie posso provare a togliere la stragrande parte dell'acqua compresi i pesci per cercare di ripulire tutto per bene.
Non serve togliere i pesci e l'acqua
Basta strofinare con del pH minus su un po' di lana di perlon.
Naturalmente avendo pesci e acqua, ne devi usare una goccia in un bottone di lana, per non rischiare di acidificare tutta la vasca.
Vedrai che farai una schiumetta che pulisce tutto il calcare.
Questo per pulire il vetro e attaccare la ventosa.
Se però vuoi pulire tutta la vasca devi spostare i pesci e fare un doppio cambio d'acqua, prima togli per poter pulire, poi riempi per sciacquare e poi ritogli e metti l'acqua pulita.
Ti ringrazio per il consiglio, ma intendo pulire tutta la vasca; ormai si è formata una bella striscia marrone ben visibile sul retro e intendo toglierla. Se riesco a portare a termine questa cosa allora ritorno a riposizionare anche il micronizzatore la dietro. Davanti ho lo stesso difetto soltanto che raschiando sempre l'alone marrone non si è formato mai o proprio in minima parte. In vasca prima di avviarla ho usato Acido Muriatico, carta abrasiva 600, aceto, sale, viakal, pasta abrasiva... non ricordo cos'altro... mi manca solo l'ossido di cerio che non sapevo dell'esistenza e magari una martellata sopra.