Pagina 1 di 2
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 7:30
di gono88
salve a tutti,mi sono appena iscritto a questo bellissimo forum per sapere come posso impermeabilizzare(possibilmente senza tessuti) il mio acquario in legno da 1000L che sto realizzando insieme a un mio amico.grazie a tutti in anticipo.
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 7:35
di cuttlebone
Un telo in pvc di quelli che si usano per modellare gli stagni artificiali nel terreno.
Un passaggio in salotto per una breve presentazione è sempre gradito

impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 7:51
di gono88
grazie mille della risposta.dove potrei acquistare questo telo?
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 7:53
di gono88
e sopratutto come posso usarlo?molti mi hanno detto di usare solo resina eposiddica(plastivel) e fare diverse passate ogni 2 giorni non va bene cosi?
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 10:06
di Gery
Ciao, il plastivel tende a cristallizzare, mentre il legno essendo un materiale vivo tende a "muoversi" con conseguente screpolatura del plastivel.
Potresti usare della guaina liquida, tipo "mapelastic" della mapei, che usata per l'impermealizzazione delle piscine ha caratteristiche di resistenza ed elasticità.
A questa, se vuoi dare un ulteriore resistenza puoi incollare dei teli in pvc adatti per piscine e stagni, che puoi trovare nei negozi specializzati. (li trovi anche in qualche grosso centro di materiale agricolo, dove vendono tubi e accessori per irrigazione).
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 15:28
di trotasalmonata
Mi ero informato sulle vasche in legno. Si può usare o gomma liquida, che penso sia quella suggerita da Gery, o vetroresina.Se ti interessa e se lo ritrovo ti mando il link dell'articolo in pm.
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 15:38
di Gery
trotasalmonata ha scritto: ↑Si può usare o gomma liquida, che penso sia quella suggerita da Gery
La gomma liquida costa 10 volte di più, ma crea uno spessore più consistente, quella che ho consigliato io, che viene usata come fondo per le piscine la si può trovare nei negozi per articoli da costruzione a un prezzo relativamente accessibile, ma proprio perché crea uno strato sottile generalmente viene rivestita dalle piastrelle, ecco del perché ho consigliato un ulteriore rivestimento in pvc elastico.
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 17:35
di luigidrumz
Io ho una vasca di circa 500 litri in legno. Per impermeabilizzare facemmo (io e mio fratello) due strati di resina epossidica e una rete di fibra di vetro, poi speriormente facemmo uno strato di gelcoat. Negli angoli fu fatta una colata di resina pura per rinforzare le giunture. La vasca è lì oramai da 5 anni, mai avuto problemi!! Per qualunque informazione, chiedi pure

impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 18:06
di gono88
grazie a tutti signori...comunque avevo pensato di usare vetroresina bicomponente e fare uno strato di almeno un 5mm e poi usare vernici per barche blu(visto che la farò marina)per lo sfondo. che dite potrebbe andare cosi?
impermeabilizzazione acquario in legno
Inviato: 11/05/2017, 18:40
di Gery
gono88 ha scritto: ↑grazie a tutti signori...comunque avevo pensato di usare vetroresina bicomponente e fare uno strato di almeno un 5mm e poi usare vernici per barche blu(visto che la farò marina)per lo sfondo. che dite potrebbe andare cosi?
potrebbe andare
