Pagina 1 di 1

Comportamento neritina

Inviato: 11/07/2014, 20:20
di Stifen
Buona sera, due settimane fa circa ho preso una neritina; la prima settimana mi ha lustrato un vetro pieno di vecchie alghe, poi ho fatto un cambio d'acqua una settimana fa e da allora non si è più mossa di mezzo cm... è normale? ha fatto indigestione?
L'ho tirata su e annusata e non puzza per nulla, ma la conchiglia sembra vuota; non è che è scappata senza la chiocciola? in tal caso non saprei dove possa essere finita...

Re: Comportamento neritina

Inviato: 11/07/2014, 20:51
di gibogi
Le Neritina, se spaventate, possono rimanere ferme per diversi giorni arrivando anche alla settimana.
Hanno la caratteristica di ritirarsi all'interno del guscio se spaventate e chiudere l'entrata con L'Opercolo, una piastra cornea, in modo da difendersi dai predatori.

Se tu prendendola, vedi il guscio vuoto, mi sa che è morta e quindi mangiata dai pesci.

Re: Comportamento neritina

Inviato: 11/07/2014, 20:59
di WilliamWollace
Di sicuro non scappano dal loro guscio.

Comportamento neritina

Inviato: 11/07/2014, 21:03
di lorenzo165
:-h Stifen di solito possono sostare anche qualche giorno senza apparente inattività. :)
Se si presenta priva di opercolo calcareo, (quel tappo che permette loro di chiudersi all'interno) sta ad indicare che la lumaca sia deceduta e poi mangiata. :(
Si presenta cosi?

Immagine

Re: Comportamento neritina

Inviato: 11/07/2014, 21:34
di Stifen
gibogi ha scritto:chiudere l'entrata con L'Opercolo
Quello non c'è, si vede l'interno della chiocciola, ma non l'animale...
lorenzo165 ha scritto:Si presenta cosi?
Un essere in più nel paradiso delle lumache, non è che hai fatto una foto alla mia ex lumaca? :(

La terrò come arredamento. Caso risolto, possiamo chiudere.

Re: Comportamento neritina

Inviato: 12/07/2014, 10:30
di lorenzo165
Mi spiace Stifen ma sono cose che succedono :(

Chiudo come da tua richiesta.
Ciao :)


Tapatalk Lorenzo165