Pagina 1 di 3

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 12/05/2017, 23:25
di Letizia
Ciao a tutti!
Nella mia ultima vasca allestita (nel profilo la trovate come seconda vasca), credo di avere un fungo.
E' partito dal legno inserito, inizialmente come una ragnatela di fili che lo ricopriva (non so se è un caso, ma proprio dal punto sul quale avevo legato una piantina di Anubias probabilmente affetta da Rhizoctonia solani - avevo aperto un topic per chiedere informazioni sul suo repentino deperimento); con l'inserimento delle Planorbarius, qualsiasi cosa sia è sparita dal legno (l'hanno pappata), ma continua ogni tanto a spuntare dal fondo, per poi venire nuovamente mangiata.
Ho aspettato ad aprire il topic perché speravo di riuscire a capire cosa fosse e aspettavo di fare una foto decente, ma, visto che non sono giunta a una conclusione e che tanto una foto più decente di questa non riuscirò mai a farla, mi sono decisa.
A me sembra proprio il micelio di un fungo:
Micelio.JPG
Qualcuno ha mai avuto una cosa simile e saprebbe dirmi cosa sia? E' pericoloso? Se non lo è, è sicuramente ben accetto (è una parte integrante dell'ecosistema e un ottimo aiuto per le piante se dovesse entrare in simbiosi con loro - sempre che sia quello che penso), ma, in caso contrario, che dovrei fare per eliminarlo?

Grazie a tutti in anticipo!

EDIT: Forse mi è venuta un'idea: potrebbe anche essere un mixomiceta; domani provo a fare una ricerca. Naturalmente eventuali pareri o conoscenze sono ancora ben accetti :) .

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 1:11
di Joo
Ciao Letizia,
ho visto qualcosa di vagamente simile..... forse ti può interessare.
alghe-e-cianobatteri-f20/ragnatela-bian ... ml#p425760
:-h

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 1:41
di cicerchia80
Letizia ha scritto: Forse mi è venuta un'idea: potrebbe anche essere un mixomiceta;
anche per me ;)
Letizia ha scritto: E' pericoloso
no..anzi

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 9:06
di Letizia
Grazie a entrambi!
Se è un Myxomycota, allora magari non sono le lumache che lo mangiano, ma lui che si sposta ;) .
cicerchia80 ha scritto: Letizia ha scritto: ↑
E' pericoloso
no..anzi
Sono contenta che non lo sia!!!
Non conosco bene i mixomiceti, ma mi è venuto in mente perché tempo fa avevo seguito una conferenza su questi "strani esseri" (che nemmeno gli studiosi hanno ancora deciso dove inserire!); il relatore della conferenza nell'introduzione li definiva sommariamente più o meno così: "Si muovono come animali, si riproducono come funghi e hanno dei corpi fruttiferi formati da cristalli di minerali".
Parliamone... chi non vorrebbe osservare un essere del genere?! :D
La conferenza era però incentrata principalmente su specie che vivevano in montagna sotto la coltre di neve, per poi spuntare con l'inizio del disgelo, ma non pensavo ne esistessero anche di acquatici.
Ora devo solo aspettare che arrivi a formare gli sporocarpi per avere anche delle piccole pietre preziose in vasca! :D
Vi tengo aggiornati! :)

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 9:33
di trotasalmonata
È commestibile il mixomiceto?
come va a spostarsi?

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 10:20
di Letizia
trotasalmonata ha scritto:
13/05/2017, 9:33
È commestibile il mixomiceto?
Domanda interessante, ma non mi ricordo che alla conferenza avessero parlato di mixomoceti commestibili.
Il loro non comune è funghi mugellaginosi; tu mangeresti qualcosa che all'aspetto ricorda la bava di lumaca? :-
trotasalmonata ha scritto:
13/05/2017, 9:33
come va a spostarsi?
Si muove con un movimento ameboide, facendo slittare la sua superficie (tipo i cingoli di un carrarmato).

PS. Sono quasi certa che sia proprio un Myxomycota: stamattina si era spostato, più in alto sul vetro rispetto alla posizione di ieri (non è cresciuto, ma proprio spostato e in questo momento non tocca a terra).

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 10:35
di trotasalmonata
Non chiedermi cosa mangerei, non ti piacerebbe la risposta! Cosa mangiano loro?

Quanto è veloce? Del tipo che se lo guardi per un po capisci che si muove o per pochi cm al giorno?

Quell'esserino è curioso. Ci farai un articolo?

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 10:37
di FrancescoFabbri
Io credo che sia molto interessante osservarlo... Studialo per benino :-B

@For in "proponi un articolo" pubblicò un video interessantissimo relativo a questa tipologia di funghi, che per comodità riporto qua sotto :)

Edit: a me non si carica... Quindi ho fatto un bel fiasco #-o
Ri-edit: l'articolo lo trovi qui e da lì si vede ;)

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 11:40
di Letizia
OT:
► Mostra testo
trotasalmonata ha scritto:
13/05/2017, 10:35
Cosa mangiano loro?
Batteri (spero non mi mangi tutti quelli presenti in vasca! :-s ), muffe, deiezioni di animali (si sta praticamente mangiando tutte le cacche di lumaca! :D ), in generale qualsiasi composto organico presente in vasca, e, se come penso si comporta come un fungo, dovrebbe estrarre dal terreno, metabolizzare e rendere subito disponibile per le piante gli ioni fosfato che altrimenti si legherebbero preferenzialmente alle particelle del fondo.
trotasalmonata ha scritto:
13/05/2017, 10:35
Quanto è veloce? Del tipo che se lo guardi per un po capisci che si muove o per pochi cm al giorno?
Dalla foto di ieri sera a stamattina si è spostato di circa 5-6 cm, quindi azzarderei pochi millimetri all'ora; non ho ancora visto se si capisca che si sta spostando, ma, fino a quando non mi è venuta l'illuminazione di che cosa potesse essere, non ho fatto caso a questo fattore perché credevo fosse "semplicemente" un fungo; nei prossimi giorni cerco di trovare un secondo per osservarlo con calma.
FrancescoFabbri ha scritto:
13/05/2017, 10:37
Studialo per benino
Questo è poco, ma sicuro! :-bd
trotasalmonata ha scritto:
13/05/2017, 10:35
Ci farai un articolo?
Sarebbe interessante, ma datemi tregua per favore. Dovrei ancora scrivere l'articolo / scheda sullo Pseudosesarma, e ancora non so quando ci riuscirò.
Devo assolutamente dare la precedenza agli ultimi 3 esami, tirocinio e tesi e, a causa di motivi familiari, sto già facendo fatica a portare avanti questi.
Per il momento, mi limiterò a osservarlo e ad aggiornare questo topic se noto comportamenti interessanti, in futuro invece si vedrà. ;)

EDIT: Inizio già con una prima osservazione.
Mezz'oretta fa sono dovuta uscire per una commissione; prima di uscire ho buttato un occhio e ho notato sul vetro un frammento di foglia di Sagittaria ancora bello verde (probabilmente si era appena staccato).
Dopo quindi neanche mezzora, questo frammento è già bianco, quasi trasparente, mentre un filamento di questo "strano essere" lo attraversa; penso abbia già iniziato a decomporlo. :-?

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Inviato: 13/05/2017, 15:52
di cicerchia80
Letizia ha scritto: Non conosco bene i mixomiceti, ma mi è venuto in mente perché tempo fa avevo seguito una conferenza su questi "strani esseri" (che nemmeno gli studiosi hanno ancora deciso dove inserire!)
sicura?

Leggevo che avevano un regno a parte "amoebozoa"
Tecnicamente sarebbero classificati
Letizia ha scritto: Batteri (spero non mi mangi tutti quelli presenti in vasca! ), muffe, deiezioni di animali (si sta praticamente mangiando tutte le cacche di lumaca! ), in generale qualsiasi composto organico presente in vasca, e, se come penso si comporta come un fungo, dovrebbe estrarre dal terreno, metabolizzare e rendere subito disponibile per le piante gli ioni fosfato che altrimenti si legherebbero preferenzialmente alle particelle del fondo.
uauuu....e qui ci hai spiazzato tutti

Io sapevo semplicemente che si nutrono di biofilm algale