Pagina 1 di 1
nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 12/05/2017, 23:48
di trotasalmonata
Dopo ''fosfati, dove misurarli?'' mi è venuto questo dubbio.
ho messo dentro tutto, senza pensarci molto.
C'è differenza tra prelevare il campione in superficie o sul fondo?
nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 12/05/2017, 23:58
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Dopo ''fosfati, dove misurarli?'' mi è venuto questo dubbio.
ho messo dentro tutto, senza pensarci molto.
C'è differenza tra prelevare il campione in superficie o sul fondo?
Allora: (stasera mi piacciono le liste

)
- Conducibilità: superficie, la vedo dura altrimenti;
- pH: per lo stesso motivo di cui sopra;
- Nitrati e nitriti: penso che vada benissimo la superficie, di quello che so la loro diffusione è molto più omogenea perché sono composti che tendono a non precipitare mai;
- KH e GH: stessa cosa di sopra;
- Potassio: non lo so;
- Ferro: non lo so, ma vista la possibilità che possa precipitare col fosforo penso che possa valere un discorso simile a quest'ultimi, qui però serve di sicuro l'intervento di qualche esperto.
Che ne pensi?

nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 13/05/2017, 0:07
di trotasalmonata
Se vuoi misurare la conducibilità vicino al fondo basta che fai il prelievo e lo metti in un bicchiere.
Il dubbio era più per potassio, ferro. Il potassio e altri sali potrebbe avere conseguenze sulla conducibilità.
Per gli altri concordo. Ma aspettiamo i chimici.
nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 13/05/2017, 0:10
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Se vuoi misurare la conducibilità vicino al fondo basta che fai il prelievo e lo metti in un bicchiere.
Sapere la conducibilità in senso assoluto non è importante , a noi ci serve solo il suo trend (e ovviamente almeno un'idea di dove si aggiri)

nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 13/05/2017, 0:21
di trotasalmonata
FrancescoFabbri ha scritto: ↑trotasalmonata ha scritto: ↑Se vuoi misurare la conducibilità vicino al fondo basta che fai il prelievo e lo metti in un bicchiere.
Sapere la conducibilità in senso assoluto non è importante , a noi ci serve solo il suo trend (e ovviamente almeno un'idea di dove si aggiri)

Ho sbagliato bottone, volevo quotarti. Te lo tolgo il grazie perché non mi hai votato.
Hai ragione. Ci interessa il trend. Ma la mia era più una curiosità tecnica. Magari dalla superficie al fondo varia passa da 400 a 450. Sarebbe tanto secondo me.
Poi personalmente mi sono stufato di fare test. Non perché preferisco guardare le piante, ma perché preferisco guardare la televisione!
nitrati, nitriti, potassio, ferro, pH, GH, KH, conducibilita dove misurarli?
Inviato: 13/05/2017, 0:24
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Ho sbagliato bottone, volevo quotarti. Te lo tolgo il grazie perché non mi hai votato.
Tranquillo, ora hai consumato la tua vendetta e siamo tornati alla pari
