Tutti gli Angelfish
	Moderatori:  markfree , Azius 
	
		
		
		
			
				
								lucap 
							 
			 									
			
			Messaggi:   941 			
		Messaggi:  941 				Iscritto il:  21/10/13, 18:09 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Casarsa della Delizia 
				
																
				Quanti litri è:  100 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  ghiaino fino 0/2 mm 
				
																
				Flora:  Vallisneria 
				
																
				Fauna:  5 Neolamprologus Brichardi 
				
																
				Altre informazioni:  Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W. Filtro esterno Hidor Professional 250 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    138  
 
    Grazie ricevuti: 
    0 
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lucap   »  12/07/2014, 16:15
			
			
			
			
			Ciao.
Oggi ho comperato questi due bellissimi Pterophyllum Scalare.
Scusate la qualità delle foto ma non stavano fermi un attimo e non riuscivo a metterli a fuoco....
Cosa mi dite a loro riguardo?
Che tipo sono?
Grazie
 
 
			
									
						
	
	
			“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino” 
H. Johnson
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lucap 
 
	
		
		
		
			
				
								WilliamWollace 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   1786 			
		Messaggi:  1786 				Ringraziato:  105   
				Iscritto il:  20/10/13, 4:09 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Sanremo 
				
																
				Quanti litri è:  300 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  104 
				
																
				Temp. colore:  6800 K 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia fine policroma 
				
																
				Flora:  Vallisneria, Anubias barteri, alghe 
				
																
				Fauna:  3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente) 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    51  
 
    Grazie ricevuti: 
    105  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di WilliamWollace   »  12/07/2014, 21:16
			
			
			
			
			Secondo me sono la varietà selvatica, sono di sicuro d'allevamento, però sono uguali a quelli selvatici.
			
									
						
	
	
			Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, 
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	WilliamWollace 
 
	
		
		
		
			
				
								lucazio00 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   14861 			
		Messaggi:  14861 				Ringraziato:  2544   
				Iscritto il:  19/11/13, 11:48 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Terni 
				
																
				Quanti litri è:  200 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  84 
				
																
				Lumen:  7980 
				
																
				Temp. colore:  5500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Ghiaia Dennerle rosso mattone 
				
																
				Flora:  Bacopa caroliniana Bacopa monnieri Ceratophyllum demersum Lobelia cardinalis Ludwigia repens "Rubin" Myriophyllum sp. 
				
																
				Fauna:  Poecilia reticulata Poecilia sphenops Xiphophorus hellerii Xiphophorus maculatus 
				
																
				Secondo Acquario:  50 litri con guppy Egeria densa Sagittaria subulata Echinodorus x barthii Echinodorus cordifolius "Harbich" Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    633  
 
    Grazie ricevuti: 
    2544  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lucazio00   »  12/07/2014, 22:35
			
			
			
			
			Confermo! 
 
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!" 
 
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci 
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti! 
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lucazio00 
 
	
		
		
		
			
				
								Simo63 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   2597 			
		Messaggi:  2597 				Ringraziato:  121   
				Iscritto il:  21/10/13, 0:06 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Livorno 
				
																
				Quanti litri è:  47 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  34 
				
																
				Temp. colore:  6500K+4000K 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  Manado 
				
																
				Flora:  Bacopa caroliniana "Australis" Cabomba furcata Hemianthus callitrichoides  Myriophyllum mattogrossense Staurogyne repens Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità. 
				
																
				Fauna:  10  Hyphessobrycon amandae Coppia di Apistogramma agassizi 
				
																
				Altre informazioni:  Data avvio : 9/3/2015 Materiali filtranti da allestimento precedente.   Fertilizzazione: PMDD avanzato Erogazione CO2 : metodo Venturi. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    70  
 
    Grazie ricevuti: 
    121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Simo63   »  12/07/2014, 23:13
			
			
			
			
			Tra l'altro sei riuscito a riprendere il loro momento più bello secondo me, quando fanno lo " scatto " .  
 
 
Stay hungry, stay foolish
			
									
						
	
	
			"It's more fun to be a pirate than to join the navy " 
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina" 
 Jobs 1983
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Simo63 
 
	
		
		
		
			
				
								lucap 
							 
			 									
			
			Messaggi:   941 			
		Messaggi:  941 				Iscritto il:  21/10/13, 18:09 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Casarsa della Delizia 
				
																
				Quanti litri è:  100 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  ghiaino fino 0/2 mm 
				
																
				Flora:  Vallisneria 
				
																
				Fauna:  5 Neolamprologus Brichardi 
				
																
				Altre informazioni:  Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W. Filtro esterno Hidor Professional 250 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    138  
 
    Grazie ricevuti: 
    0 
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lucap   »  13/07/2014, 7:45
			
			
			
			
			Grazie!
			
									
						
	
	
			“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino” 
H. Johnson
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lucap 
 
	
		
		
		
			
				
								lorenzo165 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   2272 			
		Messaggi:  2272 				Ringraziato:  213   
				Iscritto il:  05/02/14, 15:44 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Quanti litri è:  300 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Nessuno 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    19  
 
    Grazie ricevuti: 
    213  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lorenzo165   »  13/07/2014, 8:38
			
			
			
			
			Che belli! 
Le prime ore sono le più belle da vivere con loro, perché cominciano l'esplorazione dell' ambiente circostante. 
 
Se puoi scatta qualche altra foto.
Ciao. 
 
Tapatalk Lorenzo165
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lorenzo165 
 
	
		
		
		
			
				
								lucap 
							 
			 									
			
			Messaggi:   941 			
		Messaggi:  941 				Iscritto il:  21/10/13, 18:09 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Casarsa della Delizia 
				
																
				Quanti litri è:  100 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  ghiaino fino 0/2 mm 
				
																
				Flora:  Vallisneria 
				
																
				Fauna:  5 Neolamprologus Brichardi 
				
																
				Altre informazioni:  Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W. Filtro esterno Hidor Professional 250 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    138  
 
    Grazie ricevuti: 
    0 
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lucap   »  13/07/2014, 10:38
			
			
			
			
			lorenzo165 ha scritto: Che belli! 
Le prime ore sono le più belle da vivere con loro, perché cominciano l'esplorazione dell' ambiente circostante. 
 
Se puoi scatta qualche altra foto.
Ciao. 
 
Tapatalk Lorenzo165
Non stanno fermi....
Vi metto il link del video che ho fatto.
VIDEO  
			
									
						
	
	
			“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino” 
H. Johnson
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lucap 
 
	
		
		
		
			
				
								Specy 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   3894 			
		Messaggi:  3894 				Ringraziato:  225   
				Iscritto il:  20/10/13, 12:34 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Caltanissetta 
				
																
				Quanti litri è:  230 
				
																
				Dimensioni:  120x40x55 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  24 
				
																
				Temp. colore:  10.000k + blu 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia  granulometria fine 
				
																
				Fauna:  Labidochromis caeruleus Yellow; Aulonacara stuartgranti Chilumba; Cynotilapia afra Cobwe . 
				
																
				Altre informazioni:  Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara  cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).  Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:  - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia. Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    365  
 
    Grazie ricevuti: 
    225  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Specy   »  13/07/2014, 14:23
			
			
			
			
			Bellissimi, mi fai ritornare indietro nel tempo quando acquistai i miei. Dovrebbero essere gli stessi... P. scalare  altum perú.  
 
Inviato dal mio XPERIA P
			
									
						
	
	
			Inviato dal mio Huawei P30 
 Giuseppe
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Specy 
 
	
		
		
		
			
				
								lucap 
							 
			 									
			
			Messaggi:   941 			
		Messaggi:  941 				Iscritto il:  21/10/13, 18:09 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Casarsa della Delizia 
				
																
				Quanti litri è:  100 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  ghiaino fino 0/2 mm 
				
																
				Flora:  Vallisneria 
				
																
				Fauna:  5 Neolamprologus Brichardi 
				
																
				Altre informazioni:  Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W. Filtro esterno Hidor Professional 250 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    138  
 
    Grazie ricevuti: 
    0 
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di lucap   »  13/07/2014, 14:24
			
			
			
			
			Specy ha scritto: Bellissimi, mi fai ritornare indietro nel tempo quando acquistai i miei. Dovrebbero essere gli stessi... P. scalare  altum perú.  
 
Inviato dal mio XPERIA P
Grazie Specy!!!
Ho provato a vedere sia immagini che video su google ma hanno tutti la coda non così lunga come i miei....
Che dici?
 
			
									
						
	
	
			“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino” 
H. Johnson
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	lucap 
 
	
		
		
		
			
				
								zanna 
							 
			 									
			
			Messaggi:   95 			
		Messaggi:  95 				Ringraziato:  1   
				Iscritto il:  18/01/14, 23:59 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Varese 
				
																
				Quanti litri è:  150 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  90 
				
																
				Temp. colore:  6400k 
				
																
				Riflettori:  Si 
				
																
				Fondo:  quarzo fine 
				
																
				Flora:  Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne 
				
																
				Fauna:  3 Corydoras  aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail 
				
																
				Altre informazioni:  ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    6  
 
    Grazie ricevuti: 
    1  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di zanna   »  23/07/2014, 0:13
			
			
			
			
			Sicuramente sono ancora un pò piccoli per riconoscerlo bene ma vista la coda molto lunga e fluente dovrebbero essere P. scalare  Silver, gli altum l'hanno corta e il tipico muso schiacciato. 
Sono molto belli complimenti.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	zanna 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		 
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite