ictio pesci rossi resistente al costapur

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di lauretta » 14/05/2017, 10:31

Siccome i problemi non vengono mai da soli... :-l
Sarà per lo stress del trasferimento da una vasca all'altra, o non so cosa, fatto sta che i miei pesci rossi presentano i classici sintomi dell'ictio: gli oranda e il fantail hanno puntini bianchi sulle code, mentre gli auratus non hanno puntini ma si grattano parecchio sul fondo.
Due settimane fa ho fatto una terapia con il costapur per 4gg seguendo le istruzioni del bugiardino e tenendo le luci spente. Avevo usato questa cura poco meno di un anno fa, sempre con i rossi, e aveva funzionato perfettamente. Questa volta invece la situazione non è migliorata affatto.
Invece di ictio potrebbe trattarsi di un'altra parassitosi :-?
In ogni caso vorrei evitare di somministrare ancora medicinali, e pensavo piuttosto di usare il sale spostando i pesci nella vecchia vasca che non ho ancora venduto (è vuota, quindi va bene per la quarantena). In questo modo i parassiti rimasti in acquario si estinguerebbero per mancanza di pesci da attaccare (sempre che si tratti di ictio o di qualcosa che si comporta allo stesso modo).
Cosa ne pensate?
Nel caso la terapia del sale vada bene, dovrei usare 3 grammi per litro o di più? I pesci sono tutti di taglie e anni diversi (il più grande è un auratus di 3 anni e misura 15 cm più la coda, la più piccola è un'oranda di 1 anno e misura 4 cm più la coda), posso usare la stessa concentrazione di sale per tutti o devo adattarla alla dimensione del pesce?
Quanto tempo dovrei tenere l'acquario vuoto per essere sicura della morte di tutti i parassiti?
Per la temperatura come mi regolo nella vasca di quarantena e nell'acquario?
Metto un paio di foto (modificate in contrasto e luminosità per riuscire a mettere in evidenza i puntini che con la mia fotocamera non si vedono bene) dove si possono notare dei puntini sulle code.
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

ictio resistente al costapur

Messaggio di fernando89 » 14/05/2017, 11:47

I contorni dei puntini sono nitidi e ben definiti?

Temperatura vasca a 27 senza ospiti per 15gg

Quarantena temperatura 27 e 3-4g di sale per litro, sifonamento giornaliero del fondo con cambio del 10-20% reintegrando il sale

Per i pesci rossi usare medicinali per curare l Ictio è poco pratico e costoso, molto più sicuro e funzionale il sale non iodato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di lauretta » 14/05/2017, 11:53

No, i contorni dei puntini non sono affatto nitidi, ma piuttosto sfumati, e i puntini non sono rotondi, sembrano invece piccolissime macchiette irregolari.
Sempre bianchi comunque. Sono solo sulle code e qualcuna anche sulle pinne dorsali, ma nessuna macchietta è visibile sugli auratus. Però solo gli auratus si sfregano (spesso) sul fondo e sbattono le pinne molto velocemente, mentre gli altri in alcuni momenti sono un pochino apatici (ma appena mi avvicino alla vasca si ridestano subito).
Se non è ictio cosa può essere?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di fernando89 » 14/05/2017, 21:59

lauretta ha scritto: No, i contorni dei puntini non sono affatto nitidi, ma piuttosto sfumati, e i puntini non sono rotondi, sembrano invece piccolissime macchiette irregolari.
Sempre bianchi comunque. Sono solo sulle code e qualcuna anche sulle pinne dorsali, ma nessuna macchietta è visibile sugli auratus. Però solo gli auratus si sfregano (spesso) sul fondo e sbattono le pinne molto velocemente, mentre gli altri in alcuni momenti sono un pochino apatici (ma appena mi avvicino alla vasca si ridestano subito).
Se non è ictio cosa può essere?
potrebbe essere epistylis allora

Che ne pensi @Jovy1985 ?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di Jovy1985 » 14/05/2017, 22:26

fernando89 ha scritto:
lauretta ha scritto: No, i contorni dei puntini non sono affatto nitidi, ma piuttosto sfumati, e i puntini non sono rotondi, sembrano invece piccolissime macchiette irregolari.
Sempre bianchi comunque. Sono solo sulle code e qualcuna anche sulle pinne dorsali, ma nessuna macchietta è visibile sugli auratus. Però solo gli auratus si sfregano (spesso) sul fondo e sbattono le pinne molto velocemente, mentre gli altri in alcuni momenti sono un pochino apatici (ma appena mi avvicino alla vasca si ridestano subito).
Se non è ictio cosa può essere?
potrebbe essere epistylis allora

Che ne pensi @Jovy1985 ?
si...potrebbe. Direi che l ictio si può escludere
:-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di lauretta » 14/05/2017, 22:33

:-o accidenti! Allora che terapia serve? Stavo appunto per spostare i pesci nella vasca che ho preparato oggi... Continuo la cura a base di sale o mi fermo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di lauretta » 14/05/2017, 23:27

Bah, sono riuscita a trovare in rete il pdf di una vecchia dispensa universitaria dove, se ho capito bene, si dice che il sale è una buona cura per tutti i parassiti ciliati. Quindi immagino di poter procedere.
Ma ormai è tardi, inizierò domani dopo l'ufficio.
Vi terrò aggiornati, intanto grazie! :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di fernando89 » 15/05/2017, 0:42

Puoi metterli nella vaschetta col sale, aspettiamo almeno 24h con 3-4g di sale non iodato per litro e poi valutiamo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di lauretta » 16/05/2017, 17:39

Ieri sera li ho messi in una vasca vuota con 75 litri d'acqua a 26° (oggi alzo a 27°) e 3gr di sale per litro (225gr in tutto). Ho messo una pompa da 400 l/h protetta da un collant, con la mandata girata verso l'alto​ per ossigenare la vasca.
Ieri nessun problema, oggi i due auratus hanno uno strano assetto: ogni tanto si inclinano un pochino verso destra. Ma forse solo perché sono molto spaventati. Non credo sia un problema di sale perché non cercano di saltare fuori.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

ictio pesci rossi resistente al costapur

Messaggio di Jovy1985 » 16/05/2017, 19:29

Rimettili piano piano in acqua dolce, facendo piccoli cambi.
Il sale per loro non è di alcun fastidio a quelle dosi
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti