Puntius Titteya non inghiotte cibo
Inviato: 14/05/2017, 16:45
Ciao Monica,
riapro in questa sezione, sintetizzando le informazioni date:
1 - puntius titteya maschio, acquistato già adulto nel gennaio 2013, cerca di mangiare ma non riesce a deglutire, risputa dopo un pò il cibo (anche sminuzzato e bagnato in precedenza);
2 - nessuna anomalia nel colore o nella forma; squame e pinne ok, le tiene normalmente aperte. Non ci sono tracce di feci attaccate o filamenti;
3 - Comportamento normale anche se è molto lento e rimane spesso nascosto. A parte questo nuota normalmente, anche se non è più "scattante" come prima;
4 - tutti gli altri pesci non mostrano alcun problema (sia puntius che trigonostigma)
Il cibo che somministro è costituito da artemia salina essiccata, mangime in fiocchi e uova di aragosta congelate (naturalmente porto a temp. ambiente prima di somministrare).
Qualche altro dato: temperatura 23,5°, nessun sistema di filtrazione (era un esperimento, usando le piante emerse per la depurazione).
pH tra 7,5 e 8 (so che è alto per le specie che ho, ma ho sbagliato il substrato all'inizio, e adesso conviene che lasci le cose come sono).
Cosa posso fare per aiutare il pesce? Credo si indebolisca sempre più.
Grazie,
riapro in questa sezione, sintetizzando le informazioni date:
1 - puntius titteya maschio, acquistato già adulto nel gennaio 2013, cerca di mangiare ma non riesce a deglutire, risputa dopo un pò il cibo (anche sminuzzato e bagnato in precedenza);
2 - nessuna anomalia nel colore o nella forma; squame e pinne ok, le tiene normalmente aperte. Non ci sono tracce di feci attaccate o filamenti;
3 - Comportamento normale anche se è molto lento e rimane spesso nascosto. A parte questo nuota normalmente, anche se non è più "scattante" come prima;
4 - tutti gli altri pesci non mostrano alcun problema (sia puntius che trigonostigma)
Il cibo che somministro è costituito da artemia salina essiccata, mangime in fiocchi e uova di aragosta congelate (naturalmente porto a temp. ambiente prima di somministrare).
Qualche altro dato: temperatura 23,5°, nessun sistema di filtrazione (era un esperimento, usando le piante emerse per la depurazione).
pH tra 7,5 e 8 (so che è alto per le specie che ho, ma ho sbagliato il substrato all'inizio, e adesso conviene che lasci le cose come sono).
Cosa posso fare per aiutare il pesce? Credo si indebolisca sempre più.
Grazie,