Pagina 1 di 2
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 19:01
di Poli80
Buonasera, nella mia vasca erogo CO
2 con la bombola e ho un diffusore come in foto
20170515185650.jpg
, pensavo se invece di usare il diffusore il tubo della CO
2 lo metto all'ingresso della pompa è meglio se ne scioglie di più di CO
2? O non cambia nulla e rischio di danneggiare la pompa?
20170515190056.jpg
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 20:50
di Diego
Poli80 ha scritto: ↑pensavo se invece di usare il diffusore il tubo della CO
2 lo metto all'ingresso della pompa è meglio se ne scioglie di più di CO
2?
In linea di principio, i sistemi a Venturi (o sfruttanti il principio) sono fra i migliori. Tuttavia iniettare la CO
2 prima della girante può dare problemi alla pompa.
Puoi però iniettare la CO
2 senza problemi appena
dopo la girante, quindi sul tubo verde in uscita.
In ulteriore alternativa, puoi continuare ad usare il micronizzatore, piazzandolo però sotto l'uscita del filtro, in maniera che il movimento d'acqua sparga le bolle in giro per tutta la vasca.
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 21:21
di Poli80
Diego ha scritto: ↑puoi continuare ad usare il micronizzatore, piazzandolo però sotto l'uscita del filtro, in maniera che il movimento d'acqua sparga le bolle in giro per tutta la vasca
Lo avevo già sotto l'uscita della pompa.
Volevo provare nel secondo modo per far scioglie più CO
2 in vasca.
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 21:22
di Diego
Poli80 ha scritto: ↑ Volevo provare nel secondo modo per far scioglie più CO
2 in vasca.
Ti arrivano bolle in superficie?
Quante bolle al minuto eroghi? Con che KH?
Giusto per capire a spanne l'efficienza dell'attuale erogazione.
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 21:29
di Poli80
Diego ha scritto: ↑Ti arrivano bolle in superficie?
Quante bolle al minuto eroghi? Con che KH?
Ora non posso mostrartelo perché sto cambiando un po' di cose in vasca .
Comunque delle microbolle arrivavano in superficie.
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 21:46
di Diego
Poli80 ha scritto: ↑ Comunque delle microbolle arrivavano in superficie.
Qualcuna è normale e quasi inevitabile, ma mi interessava sapere nel complesso

Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 21:59
di Poli80
Hai ragione comunque erogavo circa 40 bolle al minuto e il KH l'ho sempre avuto basso tra 2 e 3 e GH mai superiore a 5
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 22:03
di Diego
Poli80 ha scritto: ↑Hai ragione comunque erogavo circa 40 bolle al minuto e il KH l'ho sempre avuto basso tra 2 e 3 e GH mai superiore a 5
In 350 litri non è troppo malvagio, come numero

Che acidificazione avevi?
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 22:05
di Poli80
Il pH oscillava tra 7,5 e 6,5
Diffusore CO2
Inviato: 15/05/2017, 22:38
di Diego
Poli80 ha scritto: ↑Il pH oscillava tra 7,5 e 6,5
In 350 litri un punto di pH con 40 bolle al minuto non è malaccio come risultato.