Nebbia batterica
Inviato: 16/05/2017, 11:17
Rieccomi.
Da venerdì sera poco prima dello spegnimento delle luci è comparsa una nebbiolina.. Non verde ma bianca. Per me nebbia batterica.
Non ho toccato il filtro da domenica scorsa in cui ho giusto cambiato la lana che dopo la potatura era piena di rimasugli e aveva diminuito troppo la portata della pompa. Non ho smosso niente e non ho fatto altro.
Ieri ho fatto le solite analisi di controllo e sono più o meno uguali alla settimana prima. E vista la nebbia ho attaccato l'aeratore e ricaricato la CO2 che stava finendo per vedere di diminuire il pH (alzato dalla settimana precedente) e vedere se aiutava contro i batteri.
Ho dei problemi col fosforo.. Rilevo sempre 0 ma li facevo in superficie. Siccome leggendo vecchi topic ho visto che si consigliava di farli sul fondo il 9 li ho misurati lì e ne segnava.. Quanti? Boh.. Non saprei dirlo, per me potevano essere 0.25 o 1.5 (non vi annoio con i racconti ma ho sospettato fossero oltre 1.5 e di aver sempre sbagliato a misurare così ho lasciato andare senza aggiungerne altri in modo da resettare e partire da 0).. Comunque il giorno precedente ne avevo messo 10 gocce e finché non trovo un test decente mi basta sapere che ci sono. Ieri dopo aver letto il topic di Cicerchia non sapevo più come agire e dove misurare.. Quindi ho misurato in superficie e anche sul fondo. 0 da entrambe le parti.
Ora vista la nebbia non so se è il caso di aggiungerne o se lasciare a secco loro e le piante. Di che si nutrono? Nitrati? Fosfati? Micro? Macro? Tutto?
Non ho potato anche se le piante sono arrivate alla superficie per vedere se fanno un po' di antagonismo e fra uno e l'altro si spazzolano tutti gli eccessi che ho.. Ma senza fosforo?
Ditemi voi che fare che siete più esperti
Da venerdì sera poco prima dello spegnimento delle luci è comparsa una nebbiolina.. Non verde ma bianca. Per me nebbia batterica.
Non ho toccato il filtro da domenica scorsa in cui ho giusto cambiato la lana che dopo la potatura era piena di rimasugli e aveva diminuito troppo la portata della pompa. Non ho smosso niente e non ho fatto altro.
Ieri ho fatto le solite analisi di controllo e sono più o meno uguali alla settimana prima. E vista la nebbia ho attaccato l'aeratore e ricaricato la CO2 che stava finendo per vedere di diminuire il pH (alzato dalla settimana precedente) e vedere se aiutava contro i batteri.
Ho dei problemi col fosforo.. Rilevo sempre 0 ma li facevo in superficie. Siccome leggendo vecchi topic ho visto che si consigliava di farli sul fondo il 9 li ho misurati lì e ne segnava.. Quanti? Boh.. Non saprei dirlo, per me potevano essere 0.25 o 1.5 (non vi annoio con i racconti ma ho sospettato fossero oltre 1.5 e di aver sempre sbagliato a misurare così ho lasciato andare senza aggiungerne altri in modo da resettare e partire da 0).. Comunque il giorno precedente ne avevo messo 10 gocce e finché non trovo un test decente mi basta sapere che ci sono. Ieri dopo aver letto il topic di Cicerchia non sapevo più come agire e dove misurare.. Quindi ho misurato in superficie e anche sul fondo. 0 da entrambe le parti.
Ora vista la nebbia non so se è il caso di aggiungerne o se lasciare a secco loro e le piante. Di che si nutrono? Nitrati? Fosfati? Micro? Macro? Tutto?

Non ho potato anche se le piante sono arrivate alla superficie per vedere se fanno un po' di antagonismo e fra uno e l'altro si spazzolano tutti gli eccessi che ho.. Ma senza fosforo?
Ditemi voi che fare che siete più esperti
