Pagina 1 di 5

Nebbia batterica

Inviato: 16/05/2017, 11:17
di Deny
Rieccomi.
Da venerdì sera poco prima dello spegnimento delle luci è comparsa una nebbiolina.. Non verde ma bianca. Per me nebbia batterica.
Non ho toccato il filtro da domenica scorsa in cui ho giusto cambiato la lana che dopo la potatura era piena di rimasugli e aveva diminuito troppo la portata della pompa. Non ho smosso niente e non ho fatto altro.
Ieri ho fatto le solite analisi di controllo e sono più o meno uguali alla settimana prima. E vista la nebbia ho attaccato l'aeratore e ricaricato la CO2 che stava finendo per vedere di diminuire il pH (alzato dalla settimana precedente) e vedere se aiutava contro i batteri.
Ho dei problemi col fosforo.. Rilevo sempre 0 ma li facevo in superficie. Siccome leggendo vecchi topic ho visto che si consigliava di farli sul fondo il 9 li ho misurati lì e ne segnava.. Quanti? Boh.. Non saprei dirlo, per me potevano essere 0.25 o 1.5 (non vi annoio con i racconti ma ho sospettato fossero oltre 1.5 e di aver sempre sbagliato a misurare così ho lasciato andare senza aggiungerne altri in modo da resettare e partire da 0).. Comunque il giorno precedente ne avevo messo 10 gocce e finché non trovo un test decente mi basta sapere che ci sono. Ieri dopo aver letto il topic di Cicerchia non sapevo più come agire e dove misurare.. Quindi ho misurato in superficie e anche sul fondo. 0 da entrambe le parti.
Ora vista la nebbia non so se è il caso di aggiungerne o se lasciare a secco loro e le piante. Di che si nutrono? Nitrati? Fosfati? Micro? Macro? Tutto? #-o
Non ho potato anche se le piante sono arrivate alla superficie per vedere se fanno un po' di antagonismo e fra uno e l'altro si spazzolano tutti gli eccessi che ho.. Ma senza fosforo?
Ditemi voi che fare che siete più esperti :-??

Nebbia batterica

Inviato: 16/05/2017, 23:49
di cuttlebone
Deny ha scritto: ho giusto cambiato la lana che dopo la potatura era piena di rimasugli e aveva diminuito troppo la portata della pompa
Dev'essere bastato questo a scatenarla, perché con la lana "sporca" avrai rimosso anche una consistente quantità di batteri.
Finché la situazione non peggiora a scapito delle piante e dei pesci, lascierei solo l'aeratore in funzione per accelerarne l'evoluzione.

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 0:07
di Deny
cuttlebone ha scritto:
Deny ha scritto: ho giusto cambiato la lana che dopo la potatura era piena di rimasugli e aveva diminuito troppo la portata della pompa
Dev'essere bastato questo a scatenarla, perché con la lana "sporca" avrai rimosso anche una consistente quantità di batteri.
Finché la situazione non peggiora a scapito delle piante e dei pesci, lascierei solo l'aeratore in funzione per accelerarne l'evoluzione.
Ciao, grazie per la risposta.
Ho un filtro molto compatto e la lana sarà un batuffolo di 3x2cm che infilo all'inizio giusto per fermare le foglie così non tocco la spugnetta successiva. Fortunatamente pesci ancora non ne ho ma mi preoccupano le piante. Oggi quelle che non sono arrivate in superficie hanno ridotto molto il pearling. :(
Comunque ok per l'aeratore.. Speriamo passi in fretta ~x(

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 0:07
di WEP2012
Ciao Deny,
dalle foto che hai postato mi da più la sensazione di volvox in fase iniziale, fermo restando che la vasca l'hai tu davanti e puoi giudicare meglio ma mi chiedevo hai fatto una prova a riempire una brocca trasparente con l'acqua dell'acquario per fugare ogni dubbio???

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 0:15
di Deny
WEP2012 ha scritto: Ciao Deny,
dalle foto che hai postato mi da più la sensazione di volvox in fase iniziale, fermo restando che la vasca l'hai tu davanti e puoi giudicare meglio ma mi chiedevo hai fatto una prova a riempire una brocca trasparente con l'acqua dell'acquario per fugare ogni dubbio???
Sisi ho tirato su un vasetto di vetro è bianco sporco forse appena beige. Niente di verde. Ma ci sono molti riflessi che in vasca mi davano la stessa tua impressione.
Comunque domani per sicurezza ricontrollo. Magari dovevano svilupparsi di più se sono volvox.
Questo è oggi :-o

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 0:32
di WEP2012
Io vedo la situazione dalle foto nettamente peggiorata, domani ricontrolla perché se confermate credo l'aereatore ti fa solo danno.

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 7:37
di Deny
WEP2012 ha scritto: Io vedo la situazione dalle foto nettamente peggiorata, domani ricontrolla perché se confermate credo l'aereatore ti fa solo danno.
Eh.. Lo so :(
Ma il problema è questo. Ho fatto casino con le fertilizzazioni e ho sovradosato potassio magnesio e oligo. Ho il fosforo come fattore limitate per le piante oltre credo alla CO2 che fa le bizze. Nitrati a 100, nitriti a 0..con l'aereatore questi aumentano fino a finire i nutrienti e poi scompaiono. Se devono finire i nitrati ci mettono un mese..
Le piante comunque non è che fossero bloccate eh.. Il ceratophyllum cresce più di 5 cm al giorno. Limnophila anche cresce moltissimo. Ludwigia pure. Il resto cresce discretamente soprattutto dopo i dosaggi di fosforo.

Ho fatto la foto alla caraffa.. Spero si veda decentemente..
A me sembra sempre bianco. Ma un pelino di giallo/beige c'è..
Che dite.. Nebbia o volvox?

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 7:55
di cuttlebone
WEP2012 ha scritto: Io vedo la situazione dalle foto nettamente peggiorata, domani ricontrolla perché se confermate credo l'aereatore ti fa solo danno.
L'aeratore accelera il processo, ecco perché la situazione si "aggrava". In questo modo dovrebbe finire prima.

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 7:56
di cuttlebone
Deny ha scritto: Ho fatto la foto alla caraffa.. Spero si veda decentemente..
L'ideale sarebbe la prova con dei bicchierini di plastica bianca.

Nebbia batterica

Inviato: 17/05/2017, 8:09
di Deny
Ecco qui :)