Aiuto rocce
- nembolo2
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/05/17, 12:27
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Salve a tutti sto cercando delle rocce per allestimento Malawi del mio nuovo rio300 ho trovato nel vivaio pietre porose e forate devono essere di travertino coler bianco arancio e poi ho trovato in una cava vicino a Firenze delle rocce di pietra serena .Secondo voi quale può essere più adatta o possono essere abbinate insieme? Grazie dei consigli
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Il travertino forato va bene,l'altra dovrebbe essere arenaria l'importante è che siano arrotondate è belle grosse per un Malawi sui 25,30 cm.Per estetica meglio un solo tipo di rocce.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Ciao nembolonembolo2 ha scritto: ↑Salve a tutti sto cercando delle rocce per allestimento Malawi del mio nuovo rio300 ho trovato nel vivaio pietre porose e forate devono essere di travertino coler bianco arancio e poi ho trovato in una cava vicino a Firenze delle rocce di pietra serena .Secondo voi quale può essere più adatta o possono essere abbinate insieme? Grazie dei consigli
Le rocce rimarranno sempre un oggetto ornamentale naturale, però tenderei a non prenderle a caso, o meglio, puoi prendere tutte le rocce che trovi in natura, purchè controlli la compatibilità con l'acqua della tua vasca. in genere le rocce calcaree non vanno bene perchè disperdono la sostanza di cui sono composte nell'acqua, causandoti l'innalzamento del KH (durezza temporanea alcalina) e conseguentemente del pH.
In ogni caso puoi comunque verificare con l'acido muriatico, prima di inserire una roccia in vasca, ne versi una goccia sulla pietra e se vedi che frizza significa che contiene calcare, quindi non va bene.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Mike-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/02/17, 18:14
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
La pietra serena è un'arenaria di conseguenza molto porosa, non è particolarmente carbonatica (a esclusione di alcune vene che potrebbero essere contenute nella roccia non pura) a lungo andare se non è delle migliori qualità di solito dette "non gelive" l'acqua potrebbe intaccare la matrice e disgregarla. Il travertino lo sconsiglierei caldamente in quanto altamente carbonatico (CaCO3 quindi Carbonato di Calcio puro
) se provi con il "test viakal" frigge e ti dice chiaramente che modificherà KH e pH. Se vuoi stare completamente tranquillo dovresti affidarti a rocce nate da genesiche vulcanica dove per effettocent del calore i carbonati si trasformano (ciò non toglie che molti di noi usino anche rocce non vulcaniche, ma con tutte le accortezze del caso
)


- nembolo2
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/05/17, 12:27
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Scusate ma non vi ho detto che volevo allestire un Malawi o Tanganica quindi per questo motivo potrebbero andar bene?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Per Malawi è Tanganika vanno più che bene


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Mike-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/02/17, 18:14
-
Profilo Completo
Aiuto rocce
Scusaci tu nembolo, lo hai proprio detto subito, non lo avevo visto!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti