Pagina 1 di 1

La Caridina giusta per me

Inviato: 17/05/2017, 20:24
di Moonluna
Ciao a tutti,
Vorrei allevare questi simpaticissimi animaletti, ho a disposizione 2 vasche, una da 25 litri netti ed un'altra da 50 litri netti, entrambe già avviate.
Mi piacerebbero moltissimo le red bee, ma non so se sono adatte a me, ho avuto esperienza solo con 2 red cherry (una delle due è arancione)...in realtà un paio di mesi fa avevo acquistato anche una red bee ed una blu (non ricordo il nome della razza), il venditore mi aveva detto che non avevano esigenze particolari...al momento non le trovo in vasca, quindi non so bene che fine abbiano fatto... :(
Posso fare qualcosa per imparare velocemente ad allevare le red bee oppure devo togliermele dalla testa? :-s

La Caridina giusta per me

Inviato: 17/05/2017, 21:06
di Luca.s
Moonluna ha scritto: il venditore mi aveva detto che non avevano esigenze particolari.
I negozi vendono cose a caso x_x

Sono Caridina esigenti, soprattutto per i valori chimici dell'acqua.
Acqua acide, a pH 6.8 massimo. Durezze basse KH da 0 a 8 GH intorno a 5.

Insomma, se devi iniziare ad allevare queste Caridina, eviterei queste in particolare.

Meglio approfondire l'allevamento delle Cherry per farsi le ossa per poi passare a quelle più complesse.

@Monica alleva le Crystal in maniera un po non ortodossa ma ha già un po di esperienza

La Caridina giusta per me

Inviato: 17/05/2017, 21:15
di Monica
Luca.s ha scritto: Meglio approfondire l'allevamento delle Cherry per farsi le ossa per poi passare a quelle più complesse.
Concordo con Luca Moon :) parti con quelle più semplici,ti fai le ossa e più avanti provi con caridina più complicate :)
Luca.s ha scritto: @Monica alleva le Crystal in maniera un po non ortodossa
:D già ma per ora tutto ok,sono in piena salute e super attive
Concordo anche sui negozianti che vendono senza sapere :-l io loro le tengo a pH 6.5 KH 0 GH 6 ho dovuto ricostruire la deminetalizzata con i sali appositi
markaf_20170517210953972466415.jpg
Se hai altre domande chiedi senza problemi come sempre :)

La Caridina giusta per me

Inviato: 17/05/2017, 21:44
di Moonluna
D'accordo, mi avete convinta!
Però vorrei comunque cominciare ad imparare per poi allevare anche quelle più difficili.

A tal proposito avrei qualche domanda:
nel frattempo, visto che le cherry non sono molto esigenti, posso, nella loro vasca, cercare di ricreare subito "l'ambiente adatto" ad ospitare le red bee?
-Dovrei cominciare subito utilizzando acqua demineralizzata (così il GH e KH sono già bassi) aggiungendo osso di seppia polverizzato?
-cambi settimanali del 20% con acqua demineralizzata?
-conducibilità max 300?
-fertilizzazione assente o al massimo uno stick compo in infusione?
-temperatura sui 22 gradi?
-quali altri accorgimenti occorrerebbero?

Monica il tuo metodo è poco ortodosso, perché? Quale sarebbe il giusto modo per allevarle?

La Caridina giusta per me

Inviato: 17/05/2017, 23:57
di Cab
È vero che le Red Cherry non sono esigenti, ma secondo me con durezze basse avresti non pochi problemi. Avevo provato a tenerle in acqua di rubinetto che nella mia zona è relativamente tenera (GH e KH entrambi attorno a 8/9) ed una alla volta sono morte tutte per problemi nel fare la muta.

Secondo me ti conviene fare esperienza come si deve con le Red Cherry creando senza fretta un ambiente adeguato, vedrai che pur non essendo di selezione elevata ti daranno un sacco di soddisfazioni! Io stesso sto aspettando il momento adatto (in termini di soldi, tempo e spazio) per ricominciare come si deve con loro :D

La Caridina giusta per me

Inviato: 18/05/2017, 0:20
di Luca.s
Moonluna ha scritto: visto che le cherry non sono molto esigenti, posso, nella loro vasca, cercare di ricreare subito "l'ambiente adatto" ad ospitare le red bee?
Attenzione, non confondiamo l'essere poco esigente con il poterle mettere ovunque.

Sono animali bene o male rustici, che ai loro valori idonei, resistono bene a quasi tutto.

Ma ai loro valori, non a valori per loro casuali

Le cherry, come è anche indicato nella loro scheda di allevamento Allevamento delle Neocaridina davidi, amano acque tendenzialmente dure.

Le loro "cugine" completamente opposte. Morbide e acide.
Moonluna ha scritto: Dovrei cominciare subito utilizzando acqua demineralizzata (così il GH e KH sono già bassi) aggiungendo osso di seppia polverizzato?
-cambi settimanali del 20% con acqua demineralizzata?
-conducibilità max 300?
-fertilizzazione assente o al massimo uno stick compo in infusione?
-temperatura sui 22 gradi?
-quali altri accorgimenti occorrerebbero?
C'è un po di confusione. Con quelle Caridina, credo che l'uso dei sali sia necessario. È uno sbattimento non da poco cercare di quadrare quei valori non usando i sali.

Se fai cambi con demineralizzata, rendi l'acqua sempre più povera di sali. I cambi si fanno con la medesima acqua in vasca. Solo se evapora acqua, usi la demineralizzata.

Fertilizzazione relativa alle piante messe. Piante non molto esigenti non necessiteranno di una fertilizzazione particolare.

Temperatura più alta, intorno ai 25

La Caridina giusta per me

Inviato: 18/05/2017, 0:25
di Moonluna
Grazie per le spiegazioni!
Ultima domanda prima di cominciare la mia ricerca:
Le red sakura hanno le stesse esigenze delle cherry?

La Caridina giusta per me

Inviato: 18/05/2017, 0:29
di Luca.s
Moonluna ha scritto: Le red sakura hanno le stesse esigenze delle cherry
Si, sono la stessa specie solo una selezione più spinta verso il rosso.

Se hai letto la scheda postata, vedrai che bene o male quasi tutte hanno le medesime esigenze :-bd